di Lidia Menapace
Anni fa un mal di pancia di Berlinguer, forse provocato da fichi regalatigli dall’ambasciatore di un paese straniero, divento’ una notizia pubblicata su tutti i giornali. E poche settimane dopo uno scivolone in bagno di Zaccagnini pure. I due episodi entrarono nell’antologia del femminismo come esempio ironico di che cosa vuol dire che il personale e’ politico: per gli uomini potenti e’ politico persino il personale piu’ pettegolo (erano fichi avvelenati? Zaccagnini aveva (…)
Home > contributions
contributions
-
LAICITA’
3 dicembre 2005 -
Dalla finanza creativa a quella bigotta. La pornografia televisiva non paga tasse.
3 dicembre 2005di tenebrio molitor
"Nuove tasse sull’industria del porno". "Sta per ricominciare il Grande Fratello".
Un filo di putrescente ipocrisia collega le due notizie.
Partiamo dalla seconda: le varie "talpe" ed "isole" (uniformate ad un livello comunicativo incentrato sull’esiguità dei costumi da bagno) stanno per cedere il posto all’universalizzante capostipite, al patriarca di tutte le perversioni televisive.
L’infame genialità del Grande Fratello sta nell’aver neorealisticamente commisto (…) -
30.000 INVISIBILI
3 dicembre 2005Roma: manifestazione dei migranti. Dalle 14 ero a Piazza della Repubblica: 5 ore
di cui tre sotto l’acqua. Sono stremata, venuta da fuori col treno. Riparto
domani. Sono in una casa di Roma: visti tutti i telegiornali, persino il regionale di Rai Tre del Lazio: ZERO!!!!!!!!
Trentamila invisibili.
Si i migranti c’erano, e noi ogni anno sempre meno, ogni anno una lotta sempre
più drammatica.
Dino Frisullo non c’è più.
Forse era un pazzo visionario, era un grande uomo, generoso vero (…) -
SCIOPERO METALMECCANICI BERTINOTTI: IL GOVERNO RICONOSCA LE RAGIONI
3 dicembre 2005“Oggi la Val di Susa, domani i metalmeccanici, sabato i migranti. E sono
tante ancora le vertenze che animano l’Italia da nord a sud, sono tante
le categorie di lavoratrici e lavoratori che reclamano diritti, che
chiedono il rinnovo del contratto, che denunciano buste paga da fame e
situazioni di precariato intollerabile.
Sono tante le cittadine e tanti
i cittadini che in tutto il Paese danno vita a vertenze territoriali per
evidenziare stati di forte disagio, politiche ambientali (…) -
“Volontari del Christian Peacemaker Teams rapiti in Iraq”
3 dicembre 2005Il 26 novembre 2005, 2 membri del Christian Pacemaker Teams (CPT) e due membri di una delegazione CPT in visita sono stati sequestrati a Baghdad.
Uno degli ostaggi è Norman Kember, partecipante ad una delegazione in visita breve. L’Ufficio degli Esteri britannico ha rilasciato il nome di Kember domenica.
I nome degli altri ostaggi sono stati tenuti nascosti nell’interesse della loro sicurezza. Christian Pacemaker Teams è presente in Iraq da ottobre 2002, fornendo reports di prima mano (…) -
TAV: Siamo partiti molto presto e non abbiamo aspettato di trovarci davanti al fatto compiuto
3 dicembre 2005da azione nonviolenta
L’alta velocità si ferma davanti alla forza della Valle La resistenza nonviolenta al progetto della TAV Mao Valpiana
Fonte: Azione Nonviolenta 12/2005
In Val di Susa c’è un esemplare movimento di resistenza nonviolenta. L’intera popolazione valligiana si oppone al progetto di una nuova linea ferroviaria ad alta velocità che dovrebbe collegare Torino a Lyon. Nelle ultime settimane, per bloccare l’inizio dei lavori di carotaggio del territorio, c’è stato un (…) -
17 dicembre : riunione dell’Unione a Manchester
3 dicembre 2005di Mariangela
Si riunisce il gruppo di persone che fino ad ora hanno aderito al Coordinamento dell’Unione a Manchester e deciso di contribuire alla campagna elettorale per le prossime elezioni.
La riunione si svolgerà dalle ore 11 alle 15 e avrà come obiettivo la costruzione delle iniziative per i prossimi mesi
La riunione è aperta a tutti i cittadini e le cittadine italiane attualmente in Gran Bretagna
Per i dettagli sul luogo dell’incontro contattare
unione.manchester@googlemail.com -
Como: Animali pericolosi.......
3 dicembre 2005Massimo Patrignani - Capogruppo PRC
Provincia di Como, Il malgoverno della maggioranza di centro destra in Provincia non ha limiti: da qualche tempo hanno deciso di accanirsi anche contro gli animali.
L’abbattimento dei cormorani viene ripresentato dopo un anno, in misura triplicata. L’esperienza del 2004 non è stata in alcun modo valutata dalla Commissione Consiliare competente; il mese scorso avevo ricevuto rassicurazioni dagli uffici circa il preventivo coinvolgimento delle (…) -
DA DONNA A UOMO
3 dicembre 2005di Doriana Goracci
Si è aperto il mese di dicembre, per quanto mi riguarda, con l’ennesima violenza consumata stavolta nella Tuscia a Bassano Romano, e leggendo i giornali, venendo a Roma per un coordinamento di donne che si vedranno martedì 6 alle 17 al Ministero della salute, non credo ai miei occhi, ecco la notizia:
"Servono dei parchi legali del sesso"
"No, farebbero nascere nuovi ghetti"
Chi ha proposto e chi si è detto contrario? Bene, anzi male molto male, la proposta è di (…) -
Intervista a Padre Sorge
3 dicembre 2005INTERVISTA DI MAURIZIO CHIERICI A PADRE SORGE (L’Unità 30.11.05)
Da qualche mese i vescovi parlano, e parlano tanto. Parlano per affrontare gli argomenti sui quali Sorge si augurava intervenissero?
«La mia preoccupazione era, ed è, che, aldilà degli interventi sui problemi par¬ticolari, i nostri vescovi esprimano una valutazione etico e religiosa sui proble¬mi di fondo della difficile transizione del paese. Sulla grave emergenza democratica (non basta dire che la devolution recentemente (…)