Nel giorno della conferenza governativa sulle droghe a Palermo
di Vittorio Agnoletto
"PROMETTERE SOLDI ALLE COMUNITÀ "AMICHE" E CARCERE PER I CONSUMATORI È UN CONCENTRATO D’IGNORANZA E CLIENTELISMO".
"L’assenza di qualunque proposta scientificamente documentata, la promessa di fondi a pioggia alle comunità fedeli al governo, il carcere per i tossicodipendenti: queste sono le linee guida di una conferenza "preparata in casa", senza coinvolgere la maggioranza degli operatori e delle (…)
Home > contributions
contributions
-
Conferenza droghe, Vittorio Agnoletto: "Un concentrato d’ignoranza e clientelismo"
6 dicembre 2005 -
Alta Murgia: come stanno le cose.
5 dicembre 2005Il Parco dell’alta Murgia: una costruzione collettiva
È trascorso più di un anno dall’istituzione del parco nazionale dell’Alta Murgia. Tutti coloro che hanno atteso con tanta speranza e partecipato impegno tale evento, non possono che restare, ancora una volta, delusi profondamente da come continuano a svolgersi quasi tutte le vicende che riguardano l’utilizzo e la gestione di quest’area.
Gli archi che un vasto movimento ha saputo tendere, in più di vent’anni, tra le varie forme di (…) -
Lo Stato finanzia il Nord molto piu’ del Sud
5 dicembre 2005ALLE REGIONI DEL MERIDIONE DESTINATO IL 31% Al Nord il 46% dei trasferimenti dello Stato Settentrione pigliatutto.
Va al nord, infatti, quasi la metà dei trasferimenti statali alle Regioni. I conti li ha fatti la Ragioneria Generale dello Stato che, in un documento pubblicato in questi giorni, ha esaminato la regionalizzazione della spesa statale con riferimento al 2003.
Complessivamente le regioni settentrionali assorbono il 45,93% della spesa, attenuando appena un trend che (…) -
Droghe - Sergio Boccadutri (Giovani Comunisti) : " No alla tolleranza zero, si’ alla prevenzione"
5 dicembre 2005Comunicato Stampa : Dichiarazione di Sergio Boccadutri, esecutivo Giovani Comunisti
"Se, come dice il ministro Giovanardi aprendo la confernza governativa sulle droghe, , il governo inizi col mettere in soffitta la legge Fini".
Cosi’ interviene Sergio Boccadutri, dei Giovani comunisti, che partecipa all’apertura
dei lavori della controconferenza promossa a Palermo da un cartello di consumatori e operatori.
"Se abbiamo scelto di non partecipare non si stupisca il ministro, non e’ per (…) -
BANLIEUES, GHETTI, SLUMS, PERIFERIE
5 dicembre 2005Razzismi ed esclusioni sui margini della mondializzazione
Lo spazio è uno delle dimensione nelle quali il potere si afferma e si esercita,
e senza dubbio nella forma più sottile, della violenza simbolica
Pierre Bourdieu, La misère du monde, 1993
L’Osservatorio sul Razzismo e ARCI Solidarietà Lazio organizzano una giornata di incontro, a partire dalle rivolte delle banlieues parigine, per riflettere insieme a ricercatori e operatori del sociale sui conflitti urbani, elementi peculiari (…) -
VIVA RITA BORSELLINO!
5 dicembre 2005di Un siciliano
Siamo pieni di disprezzo verso la condotta immorale di Rutelli.
A Rita Borsellino tutta la nostra ammirazione e fiducia!
Rita Borsellino e’ la sorella del giudice Paolo Borsellino, il giudice che lavorava con Falcone e Chinnici nel famoso pool che per tanti anni ha condotto una lotta durissima alla mafia portando ad arresti eccellenti.
Leggete qualche volta la terribile storia della magistratura siciliana antimafia e riflettete sulla infinita corruzione di uno stato (…) -
Aborto - Fausto Bertinotti: “Nessun bisogno di una indagine conoscitiva sulla 194”
5 dicembre 2005Dichiarazione del segretario di Rifondazione Comunista Fausto Bertinotti
“Si dice da più parti che bisogna evitare il muro contro muro su questioni eticamente sensibili, ma poi si fa di tutto per il precipitare dello scontro.
Gli attacchi continui portati alla 194 ne costituiscono la peggiore minaccia. In questo quadro preoccupante, si è iscritta ora l’iniziativa del presidente della Camera di dare via libera ad una indagine conoscitiva sulla stessa 194, di cui non se ne sentiva affatto (…) -
la Serri ed i Redenti
5 dicembre 2005Non ho letto e non intendo leggere il libro della Serri sugli intellettuali "redenti", cioè su quegli intellettuali che pubblicarono i loro interventi durante il regime fascista su riviste fasciste e sopratutto su "Primato ", rivista diretta da Bottai, che conteneva articoli anche di taglio razzista , e che poi invece furono nomi noti della cultura antifascista nel dopoguerra ; intellettuali che la scrittrice pare comunque giustificare o in qualche modo comprendere, salvo , in ulteriori (…)
-
TUTTE INDAGATE!
5 dicembre 2005Sitting il 6 dicembre a Roma sotto il Ministero della salute alle 17
di Doriana Goracci
Commissione d’indagine subito, decisa in una domenica di pioggia dal presidente del consiglio Casini, preceduta sabato da una manifestazione nazionale a Roma di 30.000 cittadini stranieri, tutti clandestini, come avevamo detto a Genova,per i media tutti invisibili , e poi i dispacci vaticani nelle domeniche che di pace non hanno più niente.
Si lavora alla domenica in parlamento, per annunciare che (…) -
Berlino - Nicaragua : la solidarieta’ continua...
5 dicembre 2005Berlino - Germania 24-25 novembre 2005
di Giorgio Trucchi
La Associazione "Lunarossa Berlino" e la Associazione Italia-Nicaragua hanno partecipato a due giorni di musica e spettacoli organizzati nella città di Berlino, per far conoscere la lotta e le richieste degli ex lavoratori e lavoratrici ammalati a causa del pesticida Nemagón.
Sono stati presentati video e proiettate diapositive sul palco centrale riguardanti gli avvenimenti degli ultimi mesi, la marcia "Senza ritorno" e la (…)