di Una lettrice
Caro presidente Ciampi,
Lei molto ci delude.
Non e’ la prima volta che questo avviene, non abbiamo gradito affatto la Sua difesa dell’occupazione irachena in nome di una patria diventata sempre meno onorevole, non ci è piaciuto il Suo elogio ai mercenari morti, e meno ancora ci è piaciuta la Sua soddisfazione di cassa per avere venduto armi alla Cina, ma con la val di Susa sembra che Lei voglia toccare il fondo dell’ipocrisia.
Noi non siamo affatto sulla stessa barca, (…)
Home > contributions
contributions
-
Caro Presidente
6 dicembre 2005 -
Violento blitz contro i no Tav. Blocchi e scioperi in Val di Susa
6 dicembre 2005di red
Violento blitz delle forze dell’ordine nella notte a Venaus, in Val di Susa. I feirti sarebbero una ventina: almeno 10 i manifestanti e poi ancora due fotografi, un torinese che si è fratturato a un piede e un altro che ha ricevuto una manganellata alla spalla. Contusi anche sei poliziotti e sei carabinieri.
Erano le 3.30 di mattina quando diverse decine di agenti sono arrivati con delle camionette al cantiere, dove da una settimana i comitati degli abitanti della valle di Susa (…) -
La denuncia del sindaco di Venaus: "Manganellate a tutti, giovani e anziani"
6 dicembre 2005di Tonino Cassarà
«Sono entrati con una forza bruta e hanno manganellato tutti pensionati, donne, giornalisti, alcuni assessori comunali con fascia sono stati presi a calci e la fascia strappata». Non hanno quasi parole i manifestanti No Tav per descrivere lo sgombero violento del presidio contro l’Alta velocità avvenuto nella notte da parte delle forze dell’ordine. «La polizia è entrata, ha colto tutti nel sonno e le manganellate non sono state risparmiate a nessuno - racconta il sindaco (…) -
Fausto Bertinotti: "Fatto di gravità inaudita" : sgomberati con la forza i terreni - Val di Susa in rivolta
6 dicembre 2005"Un fatto di gravità inaudita si è verificato in Val di Susa. La Repubblica italiana mostra alle popolazioni della Valle un volto che contrasta con la sua ispirazione democratica e con l’anima della Costituzione".
Così Fausto Bertinotti commenta gli ultimi avvenimenti, e la reazione delle Forze dell’ordine al presidio dei manifestanti contro la Tav.
Val di Susa, blitz della polizia scontri coi manifestanti, feriti All’alba le forze dell’ordine sgomberano con la forza il presidio di (…) -
TUTTI A CASA !
6 dicembre 2005di Doriana Goracci
Molti hanno dormito a Venaus all’aperto, perchè d’inverno oltre che d’estate è bello vedere le stelle o la pioggia o la neve come in un drive-in; poi c’è il brivido del risveglio all’alba anche prima, con una gragnuola di randellate, in altra stagione in Liguria, con una tranquillissima Genova molti hanno provato questa emozione e gli studenti continuano ad occupare spazi, e così i senza tetto e senza terra che si ostinano a dormire fuori, in quelle graziose baracchette (…) -
Do you remember Falluja?
6 dicembre 2005Da martedi 6 a mercoledì 14 dicembre Mohammed Al Deraji, Direttore esecutivo del Centro Studi per i diritti umani e la Democrazia di Falluja, sarà in Italia per partecipare ad un ciclo di conferenze.
Bologna, Napoli, Caserta, Gorizia, Roma, Trento, Firenze e Torino sono le città che lo ospiteranno, grazie ad Un Ponte per.. e alla collaborazione di associazioni ed istituzioni che lavorano su pace e diritti umani.
Mohammed Al Deraji, giovane biologo iracheno, è stato membro del Consiglio (…) -
La Rivoluzione d’Ottobre e il silenzio dei mass-media
6 dicembre 2005Verso una dittatura a livello mondiale
di Antonio Catalfamo
Il 7 novembre 1917, con l’occupazione dei palazzi del potere da parte delle avanguardie proletarie, si concludeva vittoriosamente in Russia la rivoluzione bolscevica. Nonostante Putin abbia deciso di cancellare questa data dal calendario delle feste nazionali, centinaia di migliaia di cittadini hanno sfilato in molte città dell’ex Unione Sovietica, chiedendo a gran voce il ritorno al regime comunista. Queste manifestazioni non (…) -
La nostra campagna abbonamenti: Liberazione è di tutti
6 dicembre 2005di Salvatore Cannavò
Io credo fortemente in un giornale di partito, ma non in un bollettino, in un giornale aperto che dia ascolto a tutte le voci. Ho visto molti interventi esterni, non organici e questo mi fa piacere. A Liberazione mi abbono da sempre perché senza non ci so stare; se qualche volta non mi arriva, per disguidi nella spedizione, passo in edicola e lo compro. E la domenica preferisco attendere l’arrivo del pacco tra la posta del lunedì che rischiare di non trovarlo in (…) -
Le diverse armi di distruzione di massa usate dagli USA
6 dicembre 2005di Dirk Adriaensens
FOSFORO BIANCO WP, DAISY CUTTERS (TAGLIA MARGHERITE - BOMBE A FRAMMENTAZIONE), URANIO DEPLETO DU, BOMBE TERMOBARICHE, BOMBE A GRAPPOLO, NAPALM...GLI STATI UNITI USANO ARMI DI DISTRUZIONE DI MASSA WMD CONTRO I CIVILI "Gli atti illeciti e le lesioni subite da tutti coloro che sono stati coinvolti nelle guerre, civili e truppe di ogni schieramento, mostrano il supremo disprezzo degli USA per il diritto internazionale umanitario fin dalla Seconda Guerra Mondiale. Se (…) -
SIT-IN 6 DICEMBRE ROMA - LEGGE 194 - CONSULTORI RU-486 - PILLOLA DEL GIORNO DOPO - VOGLIAMO TUTTO
6 dicembre 2005Martedì 6 dicembre ore 17.00
LA PAROLA ALLE DONNE
Al Ministero della Salute
Lungotevere Ripa, 1
In un clima politico, sociale sempre più preoccupante per la dignità e la libertà delle donne rifiutiamo qualsiasi ingerenza esterna, pressione ed intrusione del governo nelle scelte che riguardano la sessualità, la procreazione libera e consapevole e la tutela della salute delle donne.
Per questo chiediamo:
a.. che la legge 194 sull’interruzione volontaria di gravidanza, frutto della (…)