Ieri pomeriggio i consiglieri provinciali di Rifondazione Comunista hanno
abbandonato l’aula per partecipare alla manifestazione di solidarietà per
la popolazione della Val di Susa che protesta contro l’alta velocità.
«Lo
sciopero ha coinvolto un’intera popolazione - ha spiegato in consiglio
Aurelio Macciò, capogruppo di Rifondazione - che è scesa in piazza in
difesa del suo territorio e il governo ha scelto di dichiarare guerra
all’intera popolazione col blitz delle forze (…)
Home > contributions
contributions
-
Rifondazione lascia l’aula in Provincia LA PROTESTA AntiTav anche a Genova un presidio in Prefettura
8 dicembre 2005 -
Ong e sindacati italiani: manifesto comune per un commercio più giusto in vista di Hong Kong
8 dicembre 2005Un cartello di firme molto ampio, che va da CGIL e CISL e categorie quali FIOM-CGIL, FIM-CISL, FILTEA-CGIL, FILCA-CISL, FP-CGIL, FIBA-CISL, e gli agricoltori di ARI; poi le organizzazioni che animano il Tradewatch, tra le quali [fair] con la collaborazione di Aiab, Arci e Legambiente parteciperanno all’assemblea ministeriale della Wto di Hong Kong avendo condiviso un documento comune. Il "Manifesto per un commercio più equo, giusto e sostenibile", punta il dito verso le grandi aspettative (…)
-
John Lennon - Sono passati già 25 anni...
8 dicembre 2005John Lennon il mito che non muore L’8 dicembre del 1980, John Lennon, uno dei più celebri personaggi della musica contemporanea che, nelle sue canzoni, aveva sempre predicato e auspicato la pace, veniva ucciso violentemente da uno squilibrato. Icona planetaria, alfiere di un messaggio ispirato alla pace e all’amore tra gli uomini, John Lennon è ancora il protagonista di ondate di ricordi ed emozioni.
I fatti.
Ore 22:50 dell’8 dicembre 1980. La limousine bianca che riaccompagna a casa (…) -
Un giornalista al processo per il G8 "Sono stato aggredito e picchiato in mezzo alla strada"
8 dicembre 2005Genova. «Ho visto dalla finestra quei poliziotti correre con un atteggiamento aggressivo verso la scuola, e ho capito che cosa provino le persone che vivono governate da una dittatura».
Questo è il racconto di Enrico Feltrez, giornalista di una radio locale bolognese, che durante l’irruzione della polizia alla scuola Diaz durante il G8, si trovava nella nostra città. Feltrez ha testimoniato ieri durante una nuova udienza che si è protratta sino a metà pomeriggio.
Il (…) -
Val di Susa : TG1 sempre più scandaloso
8 dicembre 2005Vorrei solo richiamare l’attenzione, per chi lo ha visto, sul TG1 delle 13:30 di ieri, per come ha presentato la prima notizia del telegiornale, ovvero le proteste contro l’alta velocità in Val di Susa, le manifestazioni a Torino, e gli scontri avvenuti durante la notte fra martedì e mercoledì in Val di Susa fra la polizia e le persone che presidiano i cantieri... o meglio, la brutale aggressione che i celerini hanno perpetrato ai danni delle persone del presidio, inermi e assolutamente (…)
-
La tragedia di Termini: Dove le colpe?
8 dicembre 2005La morte della giovane poliziotta travolta e schiacciata, alla stazione Termini, da un carrello mobile della ditta di pulizie "Pmg". L’orrore che si è visto alla Stazione Termini, mercoledì 7 dicembre scorso, non può essere etichettato, a mio avviso, come una semplice disgrazia.
Nè si puo liquidare l’accaduto orientando l’inchiesta sulla giovane età (18 anni) del guidatore del carrello "Pit-Stop".
La morte della giovane poliziotta investita e travolta dal carrello dell’impresa (…) -
07/12 Reggio Emilia: MUSICA PER IL POPOLO SAHRAWI
8 dicembre 2005MUSICA PER IL POPOLO SAHRAWI Per ricordare l’anniversario della dichiarazione universale dei diritti umani e il dramma del Popolo Sahrawi
Per non dimenticare, perché si sappia Mercoledì 7 dicembre, alle 21, presso Palazzo Calcagni a Reggio Emilia.
Saranno il liuto arabo (oud) del musicista reggiano Nino Fantozzi e la voce di Sabrina Iotti ad animare la serata di mercoledì prossimo, 7 dicembre, che si svolgerà a Palazzo Calcagni, in Via Guido da Castello 19/a, a Reggio Emilia.
Dalle 21 (…) -
NOTAV - Costituzione Italiana articolo 1: la sovranita’ appartiene al popolo
8 dicembre 2005Cio’ che sta avvenendo in Val Susa (NO TAV) indica , ancora una volta che la politica e i politici NON sanno piu’ rappresentare il popolo che li ha eletti.
Appare sempre piu’ evidente che i politici non rappresentano i voleri del Popolo (sovrano), anzi, quando il Popolo non condivide cio’ che loro hanno deciso succede che i politici e i governanti usino la forza della violenza per obbligare il Popolo ai loro voleri.
Usano le "Forze dell’Ordine" per combattere ed umiliare il Popolo (…) -
10 DICEMBRE, 57° ANNIVERSARIO DELLA DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI UMANI
8 dicembre 2005AMNESTY INTERNATIONAL E RETE ITALIANA PER IL DISARMO INVITANO AD ADERIRE ALLA CAMPAGNA ‘CONTROL ARMS’ E VEDERE IL FILM ‘LORD OF WAR’
Il 10 dicembre 1948 l’Assemblea generale delle Nazioni Unite approvata la Dichiarazione universale dei diritti umani, i cui trenta articoli costituiscono la base del moderno diritto internazionale dei diritti umani.
La Sezione Italiana di Amnesty International e la Rete italiana per il disarmo lanciano un invito a celebrare il 57° anniversario della (…) -
Poesia NOTAV
8 dicembre 20056 DICEMBRE Cellerin che vien di notte viene a darti tante botte, vuoi sul naso, o sulla schiena, l’importante è che ti mena. Gli occhi fuori dalla testa, corre, urla, picchia e pesta. Sono in mille contro cento, son davvero un gran portento. Più son botte e più è una manna per il celerino Sanna, che con scudo e manganello crede d’essere più bello. Poi diventa ancora giorno e mi guardo tutto intorno: il presidio non c’è più, vedo solo caschi blu. Vedi tanti poliziotti, tanto sangue e (…)