Infinitamente grazie ad Antonella Sapia per questo suo intervento. da Doriana
E’ possibile conciliare il rigore della nonviolenza con il degrado ormai profondo in cui versa buona parte delle nostre istituzioni? E, a partire dall’assunto che sia possibile "insegnarla", è possibile immaginare che ciò accada in contesti "idiopaticamente" idiosincrasici con la genuinità di una proposta che trova senso nel cambiamento evolutivo che crea?
Diviene purtroppo sempre più ardua una (…)
Home > contributions
contributions
-
LA NON VIOLENZA A BASSO COSTO
21 novembre 2005 -
Sondaggi:centrosinistra al massimo
21 novembre 2005Oggetto: Centrosinistra al massimo Dopo il sondaggio dell’Unità,anche quello de La Repubblica vede il centro sinistra avanzare. E dire che i sondaggi FONTE BERLUSCONI a sentire berlusconi danno il pareggio tra le due coalizioni. Intanto i sondaggi sono spariti dal sito del Ministero. Anche quelli FONTE BERLUSCONI Ecco la situazione:
Nella settimana dell’approvazione della riforma costituzionale la coalizione di Prodi cresce di mezzo punto, il Polo perde lo 0,3% La devolution (…) -
Los Angeles. la marcia dei rappers
21 novembre 2005Pluriomicida, in carcere si è pentito ed è diventato un simbolo di pace fino alla candidatura al Nobel
Los Angeles, la marcia dei rappers "Non uccidete il nostro idolo"
Una veglia per il killer redento condannato a morte
dal nostro inviato VITTORIO ZUCCONI www.repubblica.it
IN QUELL’instabile deposito di dinamite razziale chiamato Los Angeles, che già vide le esplosioni del 1965 e del 1992 con dozzine di morti e interi quartieri bruciati, scotta fra le dita del governatore (…) -
Genova : Dibattito pubblico "Europa dove vai?" Giovedì, Novembre 24, 2005 ore 17.30
21 novembre 2005Dopo i referendum francese e olandese, che hanno segnato la
crisi del percorso liberista della costruzione europea, quali prospettive alternative si aprono per una unità europea fondata sui bisogni reali delle popolazioni, sull’uguaglianza e la solidarietà sociale?
Genova Star Hotel President a "Corte Lambruschini" presso stazione Brignole
Intervengono:
– Luigi Vinci (Pres. Ass. Alternative Europa),
– Andrea Ricci (Università di Urbino)
– Vittorio Agnoletto (Europarlamentare)
– (…) -
AGNOLETTO: "IL MOVIMENTO È STATO CHIARO: RITIRO IMMEDIATO DALL’IRAQ SENZA SE E SENZA MA"
21 novembre 2005di Vittorio Agnoletto, europarlamentare della Sinistra Europea
Strasburgo - Milioni di persone hanno espresso a Roma e a Firenze, dalle piazze di tutto il mondo, il loro "no" alla guerra in Iraq.
Oggi, mentre si rincorrono le notizie di nuove torture da parte dei militari americani, accusati anche di aver usato fosforo bianco a Falluja, Vittorio Agnoletto, europarlamentare della Sinistra unitaria europea, rivolge un appello ai leader dell’Unione.
"La posizione del centro sinistra sulla (…) -
Da Lidia Menapace un intervento su Falluja
21 novembre 2005di Lidia Menapace
Chiedo a tutti e tutte di esprimere la nostra pietà a rabbia, vergogna e riconoscimento alla città di Falluja, che si aggiunge al novero delle città martiri delle guerre. Vogliamo solo ricordare Guernica la prima città in Europa vittima di un bombardamento sulla popolazione civile; Coventry rasa al suolo dall’aviazione fascista; Dresda distrutta da quella alleata; il Ponte vecchio di Firenze minato dai nazi; Montecassino pressochè distrutta dagli alleati, Roma città (…) -
Storia di mobbing
21 novembre 2005Finanza creativa e mobbing
di Giovanni D’Agata
Quando l’azienda licenzia un dipendente “scomodo”, colpevole di aver denunciato una clamorosa “frode” ai danni dei consumatori
Ha denunciato l’alterazione, da parte della Compagnia d’assicurazione da cui dipendeva, dei dati relativi ai sinistri e di risarcimenti “gonfiati”a vantaggio di alcuni “fortunati”ed a danno dei molti consumatori.
Ha denunciato la politica della Compagnia d’assicurazione che aveva fissato per ogni dipendente degli (…) -
FUORIVENA - il film "tossico" di Tekla Taidelli girato nella Milano dei nostri giorni
20 novembre 2005FUORIVENA di Tekla Taidelli
Questo progetto nasce dall’esigenza di mettere a nudo il mondo della droga e della dipendenza, un campo minato nel quale molti altri artisti o presunti tali hanno rischiato di ferirsi, deturpati da deflagrazioni di banalità e approssimazioni d’ogni genere. Pensare che tutti i drogati siano uguali è una facile generalizzazione in cui possono incappare in molti, dalla casalinga frustrata al medico della mutua, un luogo comune riduttivo che evade le complesse (…) -
Wayne Madsen, ’’Chiunque e’ contro i Bush ed i neo cons e’ un target di questi tempi’’
20 novembre 2005Iraq: Wayne Madsen, ’’Chiunque e’ contro i Bush ed i neo cons e’ un target di questi tempi’’ di Stefano Corradino
"Bin Laden e’ stato addestrato dalla CIA e dal Pentagono sotto Reagan e Bush padre. Ha ricevuto fondi dai sauditi e dall’ala della destra repubblicana, inclusi facoltosi petrolieri texani che adesso controllano l’attuale amministrazione". E’ uno dei passaggi piu’ "scottanti" dell’intervista esclusiva che ha rilasciato ad Articolo21 Wayne Madsen, ex analista National (…) -
Lo Stato laico in salsa vaticana
20 novembre 2005Con gli accenti virili che gli sono propri quando afferma principi e valori nei quali crede profondamente George Bush ha ricordato al Partito comunista cinese e al governo di Pechino le loro inadempienze verso i diritti umani. Non poteva fare diversamente nel momento in cui metteva piede sul territorio della nuova potenza mondiale che nel giro di pochi anni sarà il vero "competitor" degli Stati Uniti mettendo fine al regime unipolare seguito alla caduta del Muro di Berlino.
Non è detto che (…)