Torture in Iraq, scoperto un carcere segreto
La chiamano ’la nuova Abu Ghraib’, la prigione scoperta domenica sera da soldati americani: in uno scantinato del ministero degli Interni sono stati trovati 173 iracheni, malnutriti e con segni evidenti di tortura. Il Partito islamico iracheno ha richiesto all’Onu un’inchiesta internazionale. Denunce anche da parte di poliziotti iracheni, che dicono di aver subito violenze da uomini del governo
data: 17-11-2005
fonte: Ap
autore: Iraqi Islamic (…)
Home > contributions
contributions
-
Torture in Iraq, scoperto un carcere segreto
18 novembre 2005 -
Cosi’ parlo ZapaProdi
18 novembre 2005"Se l’Unione vincerà le elezioni, i militari italiani saranno ritirati dall’Iraq come contingente di occupazione, perché il nostro compito sarà quello di aiutare la ricostruzione del Paese" (Romano Prodi a Repubblica Radio, 29 luglio 2005).
"Se vinciamo le elezioni cominceremo subito a prevedere un calendario di uscita dall’Iraq. Un serio impegno per la rinascita civile e materiale del paese" (Romano Prodi, festa dell’Unità a Milano, Ansa, 4 settembre 2005).
"Il ritiro delle truppe (…) -
Occupato il Consolato Francese a venezia
18 novembre 2005Oggi 18 novembre alle ore 10.30 è stato occupato il Consolato francese a Venezia.
Le richieste da parte dei circa 50 occupanti, che sono state inviate alle istituzioni e agli organi di stampa francesi, sono l’amnistia per i reati sociali che vedono coinvolti i ragazzi arrestati e processati dall’inizio delle rivolte in Francia e la fine delle misure repressive che il governo francese ha adottato.
Sugli striscioni calati dalle finestre le scritte: "Amnistia per i reati sociali" e "Sarkozy (…) -
Giuristi Democratici Modena : Legalità/Diritti/Solidarietà Martedì 22 Novembre ore 20.30
18 novembre 2005La sinistra alternativa e la sfida di un’amministrazione equa e solidale
Martedì 22 Novembre ore 20.30 - Sala Gradoni - Via Cialdini 4 - Modena
con:
– Piero Sansonetti (Direttore di Liberazione)
– Sandro Medici (Presidente X Municipio di Roma)
– Franco Berardi "Bifo" (Saggista)
– Fausto Gianelli (Giuristi Democratici)
– Coordina Giancarlo Montorsi (Capogruppo PRC Comune di Modena) -
Valle di Susa : alta velocità
18 novembre 2005Il collettivo Bellaciao Gran Bretagna esprime il suo pieno sostegno alla popolazione, ai sindaci, alla Comunità montana della Valle di Susa in lotta contro l’avvio dei sondaggi per la realizzazione della linea ad Alta Velocità tra Torino e Lione della linea TAV.
Il progetto alta capacità/velocità in Valle di Susa si prospetta come uno scempio ambientale oltre che uno spreco economico considerevole.
Si tenga conto che il progetto:
1. Non tiene conto dei bisogni reali della Nazione (…) -
CHI NON SALTA COMUNISTA E’
18 novembre 2005L’Italia era in quella valle, in Val di Susa ieri.I giovani non avevano natali regionali, quelli di Locri o di Cagliari, quelli di Lecce o quelli dell’Aquila, erano là in Val di Susa. Quali 80.000, eravamo milioni a dire no all’arroganza, all’ignoranza, alla morte della misura! A Roma avveniva altro, si è consumato certo non l’ultimo atto di questa infame legislatura, a Roma si è ballato sul cadavere della Costituzione. Quanto i nostri deputati e senatori del centro sinistra hanno (…)
-
Trecentomila studenti sono scesi oggi in strada per rivendicare i propri diritti.
17 novembre 2005Decine di migliaia in Italia per il giorno mondiale degli studenti
di DANIELE SEMERARO
Trecentomila studenti, secondo gli organizzatori, hanno preso parte questa mattina in oltre 70 città italiane alle manifestazioni del 17 novembre, considerato il "primo maggio" dei giovani, in ricordo dell’uccisione, nel 1939, di centinaia di ragazzi cecoslovacchi che si opponevano alla guerra. L’iniziativa, rilanciata dal social forum di Porto Alegre, è giunta quest’anno alla seconda edizione: una (…) -
mumia abu-jamal sull’omicidio di filiberto ojeda-rios -DA DIFFONDERE-
17 novembre 2005THE EMPIRE’S ATTACK ON OJEDA-RIOS AND INDEPENDENCE ==================================================== [Col. Writ. 10/6/05] Copyright ’05 Mumia Abu-Jamal
The September 23rd, 2005 attack and armed assault on Puerto Rican nationalist, Filiberto Ojeda Rios, left the family and his island without his proud and noble presence, but it did not achieve its real desired objective.
The armed agents of Empire attacked the home and family of the 72-year old revolutionary, shot him, and left him to (…) -
mumia abu-jamal sull’omicidio di filiberto ojeda-rios -DA DIFFONDERE-
17 novembre 2005THE EMPIRE’S ATTACK ON OJEDA-RIOS AND INDEPENDENCE ==================================================== [Col. Writ. 10/6/05] Copyright ’05 Mumia Abu-Jamal
The September 23rd, 2005 attack and armed assault on Puerto Rican nationalist, Filiberto Ojeda Rios, left the family and his island without his proud and noble presence, but it did not achieve its real desired objective.
The armed agents of Empire attacked the home and family of the 72-year old revolutionary, shot him, and left him to (…) -
2020, Londra brucia - Un terrorista vuole liberare l’Inghilterra - Il film piu’ controverso
17 novembre 2005Un terrorista vuole liberare l’Inghilterra dal regime nazista che l’opprime. In anteprima ’V per Vendetta’ il film più controverso del momento
di Emiliano Carpineta
Prima ci sono stati i capelli rasati ’per esigenze di scena’ che Natalie Portman ha sfoggiato all’ultimo Festival di Cannes. Poi le polemiche durante le riprese di un film incentrato sul terrorismo, e girato in una Londra che bombe e attentatori in questi ultimi mesi li ha conosciuti troppo da vicino. È così che ’V per (…)