di Viviana Vivarelli
"Cupio dissolvi" (San Paolo, lettera ai Filippesi 1.23-24)
Note, ascoltando la seduta parlamentare
Una Costituzione rappresenta i principi e i valori fondamentali di uno stato, e’ il fondamento che dovrebbe tutelarne il carattere e la storia per lunghissimi periodi di tempo.
La Costituzione americana e’ in vigore da 200 anni, ma nessuno dei partiti che si sono alternati al potere si e’ mai permesso di scalfirla minimamente.
La nostra Costituzione e’ in vigore (…)
Home > contributions
contributions
-
Riforma costituzionale. La riforma buia
16 novembre 2005 -
QUELLI CHE NON HANNO NIENTE DA FARE
16 novembre 2005di Doriana Goracci
Ieri a Milano erano in 2000 a denunciare i crimini commessi a Fallujah, a chiedere il ritiro dall’Iraq.
Oggi sono in 80.000 in Val di Susa a dire no alla Tav, domani è la volta di Firenze.
In Sardegna i comitati per il disarmo e contro le basi lavorano incessantemente, nei centri sociali di tutta Italia, oltre a lottare per dire no allo sgombero, si fa controinformazione, si diffonde quello che arriva, si denuncia la politica degli sfratti e della precarietà.
La (…) -
Casa, pensioni, Iraq e tante altre le autosmentite di Berlusconi
16 novembre 2005di MATTEO TONELLI
ROMA - Affermazioni importanti seguite da immediata autosmentita. A Berlusconi, in cinque anni di governo, è successo molto spesso. Le ultime (sulla casa e sulle pensioni) sono degli recentissime. A volte il premier assicura di essere stato male interpretato, a volte fa proprio marcia indietro, in altre occasioni sono i diretti interessati a smentire. Una rapida ricerca in archivio ha prodotto questo elenco. Sicuramente incompleto.
La casa agli italiani. Sorrento, 11 (…) -
Ricchezza e povertà
16 novembre 2005Ricchezza e povertà di Simone Canova
Nel numero 56 del mensile Quark c’e’ un interessante articolo sul Millennium Development Goal, considerato il piu’ ambizioso programma umanitario dell’ONU. Il progetto prevede il raggiungimento di 8 diversi obiettivi entro il 2015: eliminazione della poverta’, accesso all’istruzione e all’acqua per tutti, lotta alle malattie e al degrado ambientale. .. l’attuale politica dei paesi ricchi procede in tutt’altra direzione e gli obiettivi del 2015 sono (…) -
Fosforo, mezza ammissione Usa. "Usato a Falluja ma è convenzionale"
16 novembre 2005La precisazione di un portavoce del Pentagono alla tv inglese Bbc "Non è un’arma chimica e neppure illegale, serve per stanare il nemico" La presa di posizione dopo la denuncia in un servizio di Rainews24
Il marine che ha denunciato l’uso del fosforo bianco a Falluja LONDRA - Le forze armate Usa hanno effettivamente usato fosforo bianco nella battaglia del novembre 2004 contro i ribelli iracheni di Falluja, ma non si tratta di un’arma chimica, bensì convenzionale, utilizzata non per (…) -
Sit-in di protesta davanti all’ambasciata Usa di Roma : "Falluja bombardata con armi proibite"
15 novembre 2005Sull’onda di un servizio giornalistico di Rai News 24 sulla battaglia di un anno fa nella città irachena, sit-in di protesta davanti all’ambasciata Usa di Roma
Iraq - Protesta all Sit-in di protesta davanti all’ambasciata Usa a Roma di esponenti di Prc, Pdci, Verdi, sinistra Ds, sindacati di base e pacifisti, contro l’utilizzo di armi chimiche nella battaglia di Falluja e per l’immediato ritiro delle nostre truppe dall’Iraq, in seguito al servizio diffuso da Rai News 24 nei giorni scorsi. (…) -
La rivolta e’ rap !!!!
15 novembre 2005A fianco ai rivoltosi delle banlieue... liberta’ x tutti gli arrestati - liber* tutt*
La rivolta e’ rap!!!
Siamo alla seconda settimana della rivolta divampata nelle periferie metropolitane francesi, già segnate dagli incendi e dagli sgomberi di case di questa estate, e ora infiammate dalla morte di due giovanissimi disoccupati.
Due ragazzi dell’estrema zona nord parigina di clichy-sur-bois che, inseguiti dagli sbirri, nel tentativo di sfuggire all’arresto o al pestaggio hanno (…) -
Interesse generale ....
15 novembre 2005Interesse generale .....
"Non nego che la legge in qualche modo possa servire a Previti... Solo una volta Previti mi ha chiesto: ’Hai messo mano a questa cosa?’... Berlusconi si è voluto informare sulla qualità di questa legge. ’Molti giornali scrivono che è una porcheria - mi ha detto - tu che ne dici?’. Io gli ho risposto: ’Guarda, presidente, che è molto meno porca di quel che si dica’...".
(Luigi Vitali, sottosegretario alla Giustizia, Forza Italia, la Repubblica, 29 novembre 2004). (…) -
Se Parigi brucia...Roma non ride!
15 novembre 2005Incontro-dibattito DOMENICA 20 NOVEMBRE
ore 17 proiezione del Film " ODIO"
a seguire dibattito sulla Rivolta nelle Banlieu Francesi
organizzano "Studenti in Lotta Centocelle"
c/o Centro di Iniziativa Popolare
via delle ciliegie 42 (Roma)
tel 0623231581 -
La guerra, quella vera
15 novembre 2005di Giancarlo Pacchioni
C’è la guerra raccontata dai film, dove il bene si contrappone al male, dove eroi combattono con coraggio e uccidono perché è in gioco la loro stessa vita. Al cinema è palese la separazione tra bene e male, tra eroi e vili, il messaggio è sempre chiaro e semplice da recepire.
C’è anche la guerra raccontata dai governi, molto simile a quella raccontata dai film. Anche in questo caso ci viene spiegato chi incarna il male, anche in questo caso è chiaro e semplice chi (…)