INTERVENTO-SHOW DEL COMICO IN UNA SCUOLA ROMANA DEL CENTRO
Ha scelto una platea difficile Beppe Grillo - il comico genovese in esilio da Rai e Mediaset - per prendere di petto gli uomini simbolo del centrosinistra: quella degli studenti di tre scuole romane tradizionalmente a ’gauche’. E’ nell’aula magna dell’istituto tecnico ’Galilei’, davanti ai ’sinistrissimi’ ragazzi dei licei ’Newton’ e ’Tasso’ - con un non trascurabile seguito di genitori e insegnanti - che l’uomo annoverato da (…)
Home > contributions
contributions
-
BOLOGNA : BEPPE GRILLO TRA GLI STUDENTI ATTACCA PRODI E COFFERATI
13 novembre 2005 -
BOLOGNA : COFFERATI GRANDI ASPETTATIVE, ORA E’ UN UOMO SOLO AL COMANDO
13 novembre 2005BOLOGNA:SOSPENSIONE SIRIO;LILLIPUT,LEGALITA’ ORA NEGOZIABILE DA COFFERATI GRANDI ASPETTATIVE, ORA E’ UN UOMO SOLO AL COMANDO
BOLOGNA, 10 NOV - Con lo spegnimento di Sirio a Bologna ’’la legalita’ in questo caso diventa negoziabile e si piega alla volonta’ di una ristretta categoria economica e dei suoi interessi particolari’’.
E’ quanto sostiene in una nota l’associazione Lilliput di Bologna, sottolineando che ’’la rimozione dei controlli per l’accesso al centro attraverso lo spegnimento (…) -
BOLOGNA : COMITATI ANTISMOG, COFFERATI HA TRADITO GLI ELETTORI
13 novembre 2005’’Cofferati ha tradito gli elettori e le sue promesse elettorali’’. Barbara Rinaldi, coordinatrice di ’Al Crusel’, uno dei comitati antismog storici del centro di Bologna, e’ molto arrabbiata con sindaco e giunta che, dopo un accordo con le associazioni dei commercianti, hanno deciso di spegnere Sirio (il vigile elettronico che sorveglia i varchi d’ingresso al centro, multando le auto non autorizzate) nelle giornate di sabato e nel periodo prenatalizio dall’11 al 25 dicembre.
Sono oltre (…) -
DS e industria bellica: la relazione di Marco Minniti
13 novembre 2005di Giulio Leben
La relazione del responsabile settore difesa per i Ds, in occasione del Convegno organizzato dalla Quercia ieri dal titolo: "Le nuove sfide della difesa italiana". Presenti i big dell’industria
Appoggio all’industria bellica italiana che, secondo i Ds, soffre di una grave disattenzione da parte del governo in carica. Finanziamenti aggiuntivi e un capitolo specifico nel bilancio, nel qual caso l’Unione andasse al governo l’anno venturo. E’ questo il senso complessivo del (…) -
Le parole di Gustavo Selva
13 novembre 2005Carissimi, scrivo anche a voi per dare una piccola testimonianza di come il Parlamento diventi, giorno dopo giorno, un luogo senza valore davanti ai miei occhi. Ho letto, per puro caso, il resoconto stenografico delle parole del Ministro Pisanu al Parlamento a proposito della manifestazione studentesca del 25 ottobre scorso contro il ddl Moratti.
Non voglio però commentarle. Voglio piuttosto parlare dell’intervento di chiusura di Gustavo Selva, tutto incentrato sulla sua "visita" al sit-in (…) -
G8, la drammatica deposizione in aula : "Mi hanno colpito con calci, bastoni e ginocchiate..."
12 novembre 2005lavoro repubblica
Lena, giovane no global tedesca, da quella notte del 21 luglio ha perso il trenta per cento della funzionalità dei polmoni
G8, la drammatica deposizione in aula : "Mi hanno colpito con calci, bastoni e ginocchiate, trascinato per i capelli"
di MASSIMO CALANDRI
NEL corso dell’ottava udienza del processo per l’irruzione poliziesca nella scuola Diaz durante il G8, mercoledì, è stata interrogata la prima testimone. Lena Z., giovane cittadina tedesca, la sera del 21 (…) -
PROMOTORI DEI SIT -IN DI LUNEDI 14 E MARTEDI 15 NOVEMBRE
12 novembre 2005BOMBE AL FOSFORO IN IRAQ:
SIT - IN LUNEDI 14 E MARTEDI 15 NOVEMBRE A ROMA E MILANO
VI RICORDATE LA GUERRA?
LA GUERRA E’ UN CRIMINE
LE IMMAGINI PROIETTATE DA RAINEWS24 NE SONO UN’ ALTRA TRAGICA PROVA
Quante altre immagini dovremo vedere prima che ci si ricordi cosa è la guerra?
Qualcuno seriamente ha pensato che fosse qualcosa di diverso da quello che abbiamo visto in questi giorni?
Come per le torture nel carcere di Abu Ghraib nessuno credeva alle organizzazioni irachene per (…) -
Sit-in pacifista Bertinotti: “Adesione e sostegno totali alle iniziative di lunedì e martedì”
12 novembre 2005Dichiarazione del segretario di Rifondazione Comunista
di Fausto Bertinotti “Ci sono iniziative che hanno il merito di sensibilizzare l’opinione pubblica su argomenti e drammi altrimenti oscurati. Di scuotere le coscienze, di svegliare dal sonno in cui certa informazione omologata al pensiero unico vorrebbe che tutti affondassimo. Tra queste iniziative, certamente i due sit-in organizzati dal movimento e dalle associazioni pacifiste lunedì e martedì, rispettivamente a Roma e Milano, (…) -
Francia, coprifuoco anche a Lione. E gli scontri invadono il centro
12 novembre 2005di red
Un nuovo tabù è infranto. Gli scontri fra i giovani arrabbiati delle banlieue e la polizia francese escono dai ghetti e irrompono nel centro della città. È successo a Lione, nella centralissima piazza Bellecour, dove gli agenti hanno sparato lacrimogeni contro giovani che lanciavano pietre e rovesciavano cassonetti.
Gli scontri seguono di poche ore la decisione dell prefetto del dipartimento del Rodano, Jean- Pierre Lacroix: coprifuoco in undici comuni, compresa Lione, e divieto (…) -
TELECOMITALIA: QUANDO IL MERCHANDISING SI FA CANAGLIA
12 novembre 2005di Enrico Campofreda
Amici leggete attentamente, è nel vostro interesse. Non fidatevi della seducente pubblicità di TelecomItalia, si chiami Alice o in altro modo. E soprattutto non chiamate il 187, il numero del Servizio Clienti. Il customercare non è affatto tale, non pensa ai vostri bisogni ma ai conti aziendali, agli interessi di Tronchetti Provera, agli affari di Ruggiero. Perché qualsiasi cosa vogliate comunicare (di solito un guasto, un disservizio) o ricevere un’informazione ecco (…)