AGNOLETTO: "IL MOVIMENTO È STATO CHIARO: RITIRO IMMEDIATO DALL’IRAQ SENZA SE E SENZA MA"
Strasburgo, 14 novembre 2005 ? Milioni di persone hanno espresso a Roma e a Firenze, dalle piazze di tutto il mondo, il loro «no» alla guerra in Iraq. Oggi, mentre si rincorrono le notizie di nuove torture da parte dei militari americani, accusati anche di aver usato fosforo bianco a Falluja, Vittorio Agnoletto, europarlamentare della Sinistra unitaria europea, rivolge un appello ai leader dell’Unione. (…)
Home > contributions
contributions
-
AGNOLETTO: "IL MOVIMENTO È STATO CHIARO: RITIRO IMMEDIATO DALL’IRAQ SENZA SE E SENZA MA"
15 novembre 2005 -
Falluja: Amnesty scrive al ministro Martino
14 novembre 2005Servizio di RaiNews24 su Falluja: Amnesty International scrive al ministro Martino
La Sezione Italiana di Amnesty International ha inviato oggi una lettera al ministro della Difesa, on. Antonio Martino, chiedendo se il governo italiano “abbia acquisito e analizzato le denunce contenute nell’inchiesta di RaiNews24" sull’uso di fosforo bianco nel corso dell’offensiva militare di Falluja del novembre 2004, "e quali iniziative intenda intraprendere a tal fine nei confronti delle autorità (…) -
Sit-in all’ambasciata Usa a Roma
14 novembre 2005Iraq Fosforo bianco su Fallujah, Euroliberali: commissione di inchiesta internazionale.
Dopo il documentario di Rai News 24 che denuncia l’uso di bombe al fosforo bianco da parte degli americani contro la popolazione di Falluja, Graham Watson, capogruppo dei Liberaldemocratici (Alde) a Strasburgo, ha chiesto l’avvio di un’inchiesta internazionale da parte dell’Unione Europea.
Con una lettera indirizzata all’Alto Rappresentante per la Politica Estera e di Sicurezza comune, Javier Solana, (…) -
Luci ed ombre nella battaglia contro la privatizzazione del SII a Caserta
14 novembre 2005Dopo lunghi mesi di impegni e lotte per impedire la privatizzazione della risorsa acqua nella nostra provincia il comitato civico in difesa dell’acqua di Caserta e Provincia registra con soddisfazione alcuni passi avanti. Dopo l’ultimo rinvio al 31 Gennaio 2006 dell’espletamento della gara per l’individuazione del socio privato, il dibattito interno ai partiti della sinistra si sta facendo più chiaro: il documento a firma della Sinistra giovanile discusso pubblicamente nella sezione DS di (…)
-
APPELLO: firma anche tu!
14 novembre 2005Sottoscrivi L’APPELLO
Vogliamo l’inchiesta su Fallujah di Rainews24 in prima serata sulla Rai
La bugia mediatica della guerra in Iraq non può più essere nascosta. Per
questa ragione chiediamo che la Rai trasmetta in prima serata l’inchiesta
esclusiva realizzata da Rainews24 dal titolo "Falluja. La strage nascosta".
Tv italiane ed estere stanno richiedendo l’inchiesta per trasmetterla.
Vorremmo che la tv pubblica permettesse ai cittadini italiani di venire a
conoscenza dei (…) -
Rapporti di lavoro in epoca neo-liberista .....
14 novembre 2005Muore un operaio pagato in nero
Datore di lavoro simula incidente stradale
Un allevatore di Porto Torres ha travolto con l’automobile un suo dipendente che stava agonizzando dopo essere caduto dal tetto della stalla
SASSARI - A prima vista sembrava un incidente stradale, ma non è così che è morto un operaio di 49 anni di Porto Torres. Il suo presunto investitore, che lo aveva portato all’ospedale raccontando di esserselo trovato in mezzo alla strada all’improvviso, si è rivelato (…) -
E questo l’ha scritto un uomo
14 novembre 2005Ringrazio Gennaro Carotenuto per questa riflessione...
La concubina di Nassiriya
Che penserà il cardinale Camillo Ruini che si riempie la bocca di patria, di eroi e di famiglia ma non parla mai di esseri umani in carne ed ossa, di fronte a quanto capitato ad Adelina Parrillo, la non signora Rolla, che dopo 12 anni di vita, d’amore, di convivenza, dell’aver fatto da madre per la figlia di Stefano Rolla, civile morto a Nassiriya, è stata sbattuta via da tre energumeni mandati dal (…) -
Perchè ci sarò
14 novembre 2005L’Italia c’è in Iraq e in tutte le guerre dove fornisce armi, eserciti di "pace", c’è in tutte le cerimonie di commemorazione, che escludono le donne i bambini i civili morti le compagne di coloro che volevano un’altra informazione. Impegnamoci fino in fondo, personalmente , in quest’affermazione: io c’ero, ho visto ho sentito ho saputo e ti ho comunicato... Sono una di quelle che "si porterà" all’ambasciata Usa oggi, come quelle che domani saranno a Milano, come quelle che hanno (…)
-
Parigi, Bologna. c’e’ un nesso?
14 novembre 2005Da Liberazione- Alberto Burgio
Così l’Occidente scivola nel nuovo autoritarismo" (di Alberto Burgio)- La rivolta degli esclusi.
Parigi. Che cosa c’è all’origine della rivolta delle banlieues? Siamo - è sin troppo evidente - di fronte a una rivolta degli esclusi.
Al di là del detonatore (la morte di due ragazzi inseguiti dalle forze dell’ordine), quel che accade in questi giorni a Clichy, a Saint-Denis e a Nanterre, ma anche nelle periferie di Lille, di Tolosa e di Marsiglia, ricorda (…) -
Tornano i pacifisti: "All’ambasciata contro la guerra chimica degli Usa"
14 novembre 2005Il massacro di Falluja: Sit in lunedì a Roma, martedì a Milano
di Checchino Antonini
Sarà sotto le sedi diplomatiche dello Zio Sam, a Roma e Milano, la prima risposta dei pacifisti alle nuove prove sull’uso di armi di sterminio di massa a Falluja. Anche se proposto in sordina, nei giorni dello sciopero della stampa e solo su una rete satellitare, il video di Sigfrido Ranucci per RaiNews 24 ha prodotto una breccia nel muro di gomma che avvolge la vicenda di uomini, donne e bambini (…)