NO ALLE VIOLENZE:L’APPELLO DELLE DONNE!
Noi siamo donne, madri, figlie, sorelle. Noi siamo nipoti, zie, cugine,amiche, amanti o vicine. Noi siamo la meta’ della popolazione. La meta’ del cielo. La meta’ del mondo. Guardate bene: sulle foto delle banlieues in fiamme.non c’e’ una donna!
Nel momento in cui un ministro irresponsabile e belligerante insulta i nostri parenti e le nostre famiglie, francesi, immigrati, stranieri.
Nel momento in cui pretende di "ripulire i quarteri con il (…)
Home > contributions
contributions
-
L’APPELLO DELLE DONNE FRANCESI
11 novembre 2005 -
Fosforo bianco - Lo scranno vuoto
11 novembre 2005Lo scranno vuoto-Arcangelo Ferri -Rainews24, 7 novembre 2005
Nell’estate del 1943 la Royal Air Force, con il supporto dell’VIII flotta aerea statunitense, cominciò una serie di incursioni su Amburgo. L’operazione era denominata in codice "Gomorra". Aveva lo scopo di distruggere completamente la città tedesca, ritenuta dagli Alleati un obiettivo di alto valore strategico. Nella notte del 28 luglio, furono sganciate su Amburgo 10.000 tonnellate di bombe dirompenti e incendiarie. La (…) -
Se tutti hanno paura dello straniero, "Crash"
11 novembre 2005Se tutti hanno paura dello straniero, «Crash» Esce domani in sala il film di Paul Higgins, presentato in anteprima al festival di Sulmona. "Ho cercato di dire che razzismo e intolleranza non sono più la cosa che conoscevamo. Oggi crediamo di essere persone migliori, eppure il razzismo è rimasto dentro di noi". Incontro con il regista
de CRISTINA PICCINO
Paul Haggis è persona di humor, intuito, lucidità del pensiero che di questi tempi è già grande cosa. La realtà la sa raccontare senza (…) -
Morire di Balcani
11 novembre 2005Da aprileonline 24 anni, caporale: è l’ultima vittima dell’uranio usato nelle guerre in Bosnia e Kosovo. Ma sono 40 i giovani italiani morti della stessa malattia. E 300 gli ammalati Morire di Balcani
La diagnosi clinica è quella di “morbo di Hodgkin”, ma la definizione politica è “sindrome dei Balcani”. Per la famiglia, invece, è l’amara esperienza di una morte difficile da elaborare. Fabio Senatore, appena ventiquattrenne, è morto lunedì all’ospedale di Pavia, dove si era recato nella (…) -
Pasolini e la sua "Lotta continua": il documentario 12 dicembre
10 novembre 2005di Pasquale Colizzi
Per collaborare con loro ammise di aver messo a tacere parte della sua coscienza. Di contro quei giovani lo consideravano un compagno di strada «sospetto». Il rapporto tra Pier Paolo Pasolini e il collettivo di Lotta continua fu dall’inizio burrascoso ma possibile perchè basato sulla massima sincerità intellettuale. Così, messe da parte contestazioni e sputi, il regista e il collettivo realizzarono il documentario 12 dicembre sullo stato della lotta ad un anno dalla (…) -
Piazza Statuto, Torino, 1962 - a proposito di "teppismo"
10 novembre 2005EVVIVA I TEPPISTI DELLA GUERRA DI CLASSE!
Abbasso gli adoratori dell’ordine costituito!
Non è mai avvenuto, nella storia del movimento operaio, nemmeno nei periodi di più vile opportunismo di partiti e sindacati, che gli operai che insorgono contro le sopraffazioni del capitale e dei suoi lacchè, e che, ricorrendo all’arma dello sciopero, non dimenticano che questo è appunto un’arma, un’arma di guerra sociale, fossero bollati come "teppisti" e come "provocatori" da quelli che (…) -
Il ducetto Berlusconi ha cancellato i crimini di Mussolini
10 novembre 2005In occasione di un’allucinante "festa della libertà" Berlusconi invita i suoi fans a protestare contro tutti i dittatori.Elenca quelli che fanno comodo a lui e dimentica Mussolini. Lo stesso Mussolini non figura tra i dittatori esposti in un manifesto di FOrza Italia che deturpa tutte le strade di Roma.
I crimini di Mussolini sono ben nascosti dai suoi eredi di Forza Italia e Alleanza Nazionale Quella di Berlusconi è una propaganda disperata,da ducetto nostrano ormai al tappeto Crede (…) -
Cumbre de los Pueblos de America
10 novembre 2005di Giorgio Trucchi
"¡AL-CA, AL-CA!, ¡al carajo!" "Mar del Plata su sepultura" Immagini di Che Guevara, bandiere di Cuba e grida di "venceremos" hanno accolto nello stadio "José María Minella" di Mar del Plata il presidente del Venezuela Hugo Chávez, che nel suo discorso davanti a migliaia di manifestanti contrari a George Walker Bush ha affermato che l’idea di realizzare l’Area di Libero Commercio de las Américas (Alca) non ha futuro. (Ascoltate parte del discorso di Chávez su (…) -
Dick Marty difende lo Stato di diritto in Europa
10 novembre 2005di Barbara Speziali
Consiglio d’Europa: la Commissione per gli affari giuridici e per i diritti umani dell’Assemblea parlamentare ha un nuovo presidente, il ticinese Marty. Diversi dossier scottanti attendono il parlamentare elvetico a Strasburgo. Intervista di swissinfo.
Swissinfo: Quali sono le sfide che l’attendono come presidente della Commissione per gli affari giuridici e per i diritti umani? Dick Marty: Si tratta di una commissione molto importante, perché deve affrontare (…) -
L’inchiesta di RaiNews24 accusa gli Usa: usate armi chimiche contro i civili a Fallujah
10 novembre 2005LA STRAGE NASCOSTA
di Sigfrido Ranucci
L’inchiesta "Fallujah. La strage nascosta" mandata in onda questa mattina da RaiNews24, accusa l’esercito degli Stati Uniti di aver usato il fosforo bianco durante l’attacco a Fallujah del novembre del 2004. L’agente chimico, contrariamente a quanto affermato dal Dipartimento di Stato in una nota del 9 dicembre 2004, non sarebbe stato usato secondo gli usi consentiti, ovvero per illuminare le postazioni nemiche, ma indiscriminatamente sui quartieri (…)