Clamoroso documentario di Rai News24 che la Rai manda in onda quasi clandestinamente
di Sabina Morandi
Si chiama "Fallujah, la strage nascosta", è una inchiesta giornalistica realizzata da Sigfrido Ranucci e curata da Maurizio Torrealta per Rai News24 e che andrà in onda stamattina alle sette e trenta sulla terza rete.
Questa inchiesta ci racconta in modo crudo e atroce - con immagini agghiaccianti, testimonianze e documenti - la storia della presa di Fallujah da parte dell’esercito (…)
Home > contributions
contributions
-
Gli americani a Fallujah hanno usato le armi di distruzione di massa
9 novembre 2005 -
DA MOLLICONI AD AMADEUS: L’INVOLUZIONE DELLE FACCE ITALIANE
9 novembre 2005de Enrico Campofreda
Giorni fa è passato in tv un programma su Pasolini. Rai tre quasi di notte, in terza serata dopo il meschino voyeurismo di “Chi l’ha visto?” dopo i notiziari e gli “approfondimenti”. Erano filmati più o meno noti, soprattutto interviste al poeta. O momenti in cui lui spiegava cosa cercava con la macchina da presa; interessante la breve lezione sull’inquadratura dal basso di Orte, un paese non lontano da Roma pieno del suo fascino medievale.
Significativo il (…) -
Nicaragua - il colpo di spugna : come cancellare il passato e prepararsi alle elezioni
9 novembre 2005di Giorgio Trucchi)
Dopo l’approvazione della Ley Marco (che rinvia l’entrata in vigore delle riforme istituzionali approvate all’inizio del 2005 dall’alleanza tra il Frente Sandinista e il Partido Liberal) e l’improvviso accordo tra il Segretario del Fsln, Daniel Ortega e il Presidente Enrique Bolaños, il clima tra le varie Istituzioni dello Stato si é in parte rasserenato ed è stato trovato un primo accordo per l’approvazione di una serie di leggi che permetteranno al Nicaragua di (…) -
“Io sono stato a Falluja”
9 novembre 2005Il documentario di RaiNews24
Javier Couso, fratello di José, il cameraman di Tele5 assassinato a Baghdad dagli statunitensi, ha visitato Falluja. Ha raccolto eccezionali testimonianze sull’uso di armi chimiche e sulla sistematica violazione di diritti umani nella città martire dove 50.000 civili avrebbero trovato la morte sotto le bombe e i rastrellamenti statunitensi
Intervista di Gennaro Carotenuto
Javier è nato a El Ferrol, in Galizia, la brutta città portuale dove è nato Francisco (…) -
Radiondadurto - LE BANLIEUES FRANCESI IN FIAMME 2 PARTE
9 novembre 2005La seconda parte dell’intervista ad Oreste Scalzone
Tredicesima notte consecutiva martedì sera, soprattutto in provincia, hanno avuto un netto calo con 617 veicoli incendiati mentre il governo ha riattivato la legge sullo stato di emergenza per riportare la situazione alla calma.
Nella notte precedente, 1.173 erano stati i veicoli e 330 le persone arrestate.
11.500 agenti delle forze dell’ordine erano "sul ponte" nella notte.
Ascoltiamo l’intervista con Oreste Scalzone da Parigi. (…) -
FRANCIA:AUTO INCENDIATE A BERLINO E BREMA, TIMORI IN GERMANIA
9 novembre 2005Berlino, 7 Nov. - Il fenomeno delle periferie in rivolta rischia di estendersi dalla Francia alla Germania, dove nella notte sono state date alle fiamme diverse auto a Berlino e a Brema. Nel quartiere berlinese di Moabit, dove vive una folta comunita’ di immigrati, sono state incendiate cinque autovetture, mentre nel quartiere di Huchting, a Brema, nelle notti sabato e domenica ci sono state date alle fiamme alcune auto, sette container e una scuola abbandonata, con danni stimati in (…)
-
Un anno di occupazione a Valle Aurelia ....
9 novembre 200510 - 13 Novembre 2005
FESTA DELLO SPAZIO SOCIALE OCCUPATO "EX 51"
UN ANNO DI OCCUPAZIONE, PARTECIPAZIONE, LIBERAZIONE
PREOGRAMMA:
GIOVEDI’ 10 NOVEMBRE
ore 17.00: Festa con clown e giocolieri per tutti i bambini e le bambine
ore 21.30: Proiezione dell’ultimo spettacolo di Beppe Grillo "Beppe Grillo.it"
Saranno in funzione la cucina e il bar
VENERDI’ 11 NOVEMBRE
ore 18.30: Presentazione del "MANUALE ANTI-SFRATTO" a cura (…) -
USA - D’ALEMA : ’’Ci sono molti modi per essere amici degli americani"...
9 novembre 2005’’Ci sono molti modi per essere amici degli americani. Gli Stati Uniti sono una grande potenza con interessi strategici preminenti, ma leviamoci dalla testa che una politica di acquiescenza venga fatta perche’ si e’ costretti da qualcuno... se si vuole essere indipendenti lo si puo’ essere purche’ con lealta’ e comunanza di valori’’.
Massimo D’Alema interviene cosi’ alla presentazione del libro ’L’Italia vista dalla Cia’ di Paolo Mastrolilli e Maurizio Molinari, due giornalisti della (…) -
Rumsfeld sempre più ricco grazie al vaccino contro l’influenza aviaria
9 novembre 2005Bush finanzia la lotta all’influenza aviaria e Donald Rumsfeld diventa sempre più ricco. Questo grazie al miracoloso vaccino antivirale per l’influenza "Tamiflu". Se i protagonisti della vicenda non fossero due degli uomini più potenti della Terra si potrebbe gridare alla truffa.
Bush infatti chiede al Congresso di stanziare 7,2 miliardi di dollari per acquistare vaccini e proteggere 20 milioni di americani. Tutto lecito ovviamente se non fosse che il suo amico e segretario alla Difesa (…) -
Lettera ai valsusini
9 novembre 2005di Pierluigi Sullo
Cari valsusini, per quel che conta la redazione di questo giornale vuole esprimervi tutta la sua ammirazione. Tutto quel che possiamo fare per dare una mano, da lontano, già cerchiamo di farlo - in questo stesso numero del settimanale e nel sito di Carta - ma se c’è qualcosa che voi ritenete utile, fatecelo sapere, magari per mezzo della nostra e vostra amica, Chiara Sasso. Ma perché ci agitiamo tanto per una vicenda “locale”? Al lettore che si ponesse questa domanda, (…)