LA DESTRA OSCURANTISTA CERCA VOTI TRA GLI STRATI PIU’ CONSERVATORI
Dichiarazione del senatore Gigi Malabarba e dell’onorevole Giovanni Russo Spena del Gruppo di Rifondazione Comunista
"Un ennesimo colpo di coda di una maggioranza alla ricerca di voti tra gli strati più conservatori della società. Così si prefigura il cosiddetto "stralcio Giovanardi" della legge Fini sulla tossicodipendenza. Uno stralcio che probabilmente riprenderà definizione delle tabelle e norme penali, ovvero gli (…)
Home > contributions
contributions
-
"STRALCIO GIOVANARDI" ALLA LEGGE FINI SULLA TOSSICODIPENDENZA
9 novembre 2005 -
Migranti : tutti a Roma il 3 dicembre
9 novembre 2005Per la libertà e i diritti dei Manifestazione nazionale a Roma 3 dicembre 2005 ore 14 Piazza della Repubblica
per adesioni reti.migranti@libero.it
www.retimigranti.org
La vita di molte migliaia di persone è quotidianamente negata da una legislazione razzista, dalle politiche proibizioniste e repressive, dalle logiche emergenziali. Donne e uomini migranti continuano a morire in un’Europa sempre più disseminata di carceri: nel rogo di Amsterdam, sulle frontiere di Ceuta e Melilla, (…) -
Reggio Emilia : il PRC promuove il presidio antifascista del 19 novembre
9 novembre 2005Segreteria prov. del PRC di Reggio Emilia
Le notizie circa un’imminente apertura di una sede del movimento sociale fiamma tricolore a Reggio Emilia non possono essere sottovalutate e meritano una risposta ferma e decisa da parte del Partito della Rifondazione comunista. E’ pertanto necessario promuovere un’iniziativa forte, che condanni ogni rigurgito neofascista e che, soprattutto, coinvolga le forze democratiche e antifasciste della città: partiti, sindacati, movimenti e associazioni. (…) -
Godetevi una seduta parlamentare all’italiana!
9 novembre 2005(Repetita iuvant) sunto della seduta parlamentare sulla protesta studentesca del 25 ottobre Che la riforma Moratti sia stata respinta da scuola, famiglie, studenti medi e universitari, docenti, direttori didattici, rettori, ricercatori, sindacati e personale scolastico..., nella destra, non gliene frega niente a nessuno!!
Che la riforma stessa sia stata rifiutata all’unanimita’ dai cittadini non gli fa un baffo! Bella democrazia! Bell’ascolto democratico alle istanze che vengono dal (…) -
Fosforo bianco
9 novembre 2005di Giancarlo Pacchioni
In Iraq c’è la democrazia, la riprova è che gli avvocati di Saddam vengono rapiti o uccisi. In Iraq c’è la democrazia, infatti non c’è libertà di stampa e di informazione. In Iraq c’è la democrazia, infatti ogni giorno democraticamente muoiono sia civili che militari. In Iraq c’è la democrazia, la riprova è che il petrolio iracheno è estratto dagli americani e dagli inglesi.
Che in Iraq c’è la democrazia è dimostrato dal fatto che i giornalisti ogni giorno (…) -
Sitin a Roma NO AL MURO delle Donne in Nero
9 novembre 2005Il Muro che il governo Sharon ha costruito in
territorio palestinese non ha solo funzione di
difesa, è anche uno strumento per annettere
terre e risorse idriche, per distruggere case e
coltivazioni con conseguente pulizia etnica. Il
Muro dell’ Apartheid rende di fatto impossibile
la nascita di uno Stato palestinese autonomo
e quindi impedisce qualsiasi soluzione
negoziata, e di conseguenza pacifica, del
conflitto.
In occasione della terza settimana
Internazionale (…) -
Con le Donne della Ruta Pacifica colombiana
9 novembre 2005MOBILITAZIONE NAZIONALE DELLE DONNE IN CHOCÒ
25 novembre 2005
PER LA SMILITARIZZAZIONE DEL TERRITORIO E DELLA VITA CIVILE
Che si affretti la solidarietà che si affretti la giustizia che si affretti la riparazione che si affretti la speranza Le aspettiamo in piedi ! che si affrettino!
In diversi angoli del paese noi donne ci prepariamo per la grande mobilitazione nazionale in Chocò.
Tra il 22 e il 23 di novembre le donne di Antiochia, Cauca, Putumayo, Risaralda, Santander, Valle, (…) -
"Solo dipendenti in ottima salute" Lo ordina Wal-Mart
8 novembre 2005Un film di denuncia e una settimana di mobilitazioni contro il gigante Usa Robert Greenwald, il regista che ha già puntato la videocamera sullo strapotere di Murdoch, racconta nel suo film "L’alto costo dei prezzi bassi", un atto di accusa contro la società che sfrutta 1,2 milioni di dipendenti e inganna i clienti. I sindacati si preparano a entrare in una realtà "proibita"
di ANDREA ROCCO
Sono 400 le organizzazioni di consumatori, ambientaliste e sindacali che dal 13 al 19 novembre (…) -
FALLUJAH s’illumina d’immenso! (video e Deiana interpella Martino)
8 novembre 2005di Doriana Goracci
Le sciagurate dichiarazioni americane sulle bombe al fosforo bianco"dovevamo illuminare Fallujah", devono illuminare il nostro paese. I fuochi nella notte da tragedia in Europa e nel Mondo fanno tremare, non le coscienze, ma il potere di chi ha qualcosa da salvaguardare dalla "barbarie", fosse pure una macchina.
Ognuno nel mondo occidentale ha quindi paura, pura semplice paura. E’ come entrare in un tunnel ad altavelocità questo si, una strada senza ritorno.E le (…) -
Parigi brucia e l’Europa non esiste
8 novembre 2005di MC Silvan
Non so chi ricordi "Parigi brucia ?" di Renè Clémént del 1966. Uno degli ultimi film a soggetto collettivo in bianco e nero con un cast strepitoso (Anthony Perkins, Orson Welles, Jean Paul Belmondo, Alain Delon) che con Le Quattro giornate di Napoli e la Battaglia di Algeri completa una grande trilogia dei film di liberazione.
Il film prende il titolo dalla frase messa in bocca ad Adolf Hitler alla fine della pellicola: "Parigi, brucia ?" è l’inutile domanda del Fuehrer che (…)