di Gian Giacomo Migone
Un popolo, dotato di sensibilità umanitaria come quello italiano, non può continuare a tollerare tragedie come quella verificatasi ieri, senza che il suo governo vi ponga rimedio. Il presidente della Caritas ha denunciato circa mille vittime annue nelle acque territoriali italiane.La Bossi-Fini, lo stato indecente dei cosiddetti centri di accoglienza (in particolare di Lampedusa), ormai scandalo di dimensioni europee, il mancato riconoscimento di fatto dei diritti di (…)
Home > contributions
contributions
-
La tragedia dei migranti: scandalo italiano
19 novembre 2005 -
Per il pacifista Turi Vaccaro mozione parlamentare al Senat
19 novembre 2005Carissimi,
questa è la mozione presentata il 16 novembre al Senato. Ha raccolto 21 adesioni di tutti i partiti di opposizione. Si tratta, grosso modo, di gran parte dello schieramento pacifista di questo ramo parlamentare. Poichè il Senato è numericamente metà della Camera, analogo impatto dovrebbe permettere di superare le 40 firme.
La mozione serve soprattutto come presa di posizione politica di esponenti istituzionali.
Vi chiedo di utilizzarla rispetto alla stampa e a tutte le reti (…) -
Lo sciopero di popolo in Valle di Susa
19 novembre 2005Confederazione Cobas Torino
La giornata del 16 per il Cobas comincia all’alba, nella prima zona industriale di Avigliana al picchetto dei cancelli dell’Azimut di via LuterKing, (la più importante fabbrica di valle, due stabilimenti con un migliaio dipendenti ).
Le bandiere e striscioni Cobas si uniscono a quelli delle Rsu , arrivano delegati Filcea e in fabbrica non entrano che una ventina tra capi, dirigenti e qualche lavoratore precario. La fila dei Tir in inutile attesa di scaricare (…) -
BERLUSCONI DAL PAPA: BLITZ NO-GLOBAL A VIA PLEBISCITO A ROMA
19 novembre 2005da repubblica.it
Roma, 13:07
BERLUSCONI DAL PAPA: BLITZ NO-GLOBAL A VIA PLEBISCITO
Dopo gli incontri in Vaticano, Silvio Berlusconi e’ tornato in via del Plebiscito, che durante la sua assenza e’ stata teatro di un blitz no-global. "Casa subito", era lo slogan del nutrito gruppo che ha protestato davanti a palazzo Grazioli, residenza romana del premier. Circa un centinaio di no-global (un gruppo di 30-40 sceso dagli autobus e gli altri convenuti dalle vie laterali di via del (…) -
DONNE: bottino di guerra
19 novembre 2005di Doriana Goracci
Casini ci rassicura: non ci saranno guerre di religione. Dal mio piccolo osservatorio di provincia,solo pochi mesi fa , avevo assistito ad un altro referendum, dominato dai “volontari della vita” che hanno sciamato per giorni, forti dell’appoggio episcopale e mediatico, in parrocchia, sala comunale, mercato, per la strada a distribuire quintali di carta stampata e costosa, servendosi persino di bambini, alcuni figli di emigrati musulmani per giunta, e noi donne, apparire (…) -
COMUNICATO DEL COMITATO SCIENZIATE E SCIENZIATI CONTRO LA GUERRA
18 novembre 2005di Scienziate e scienziati contro la guerra
Le recenti rivelazioni da parte di alcuni mass-media sull’operato delle forze statunitensi durante l’assedio di Falluja ci spingono a prendere posizione in quanto scienziate e scienziati spinti dalla volontà di usare a fini di pace le competenze acquisite per il lavoro che facciamo.
L’uso di WP (Willi Pete, ovvero il fosforo bianco nel gergo militare), come documentato in particolare dal servizio di Ranucci su RAInews24 (vedi: (…) -
Bolkestein : nuova ondata di email bombing! Diffondete..
18 novembre 2005CHIEDIAMO IL RITIRO DELLA DIRETTIVA BOLKESTEIN! INONDIAMO NUOVAMENTE DI EMAIL LA COMMISSIONE MERCATO INTERNO DEL PARLAMENTO EUROPEO!
Nelle giornate del 21 e 22 novembre la Commissione Mercato Interno del Parlamento Europeo proseguirà la discussione sulla direttiva Bolkestein e molto probabilmente arriverà alla votazione finale. Il passaggio in aula al Parlamento Europeo in prima lettura dovrebbe avvenire a gennaio 2006. Sappiamo che gli emendamenti di compromesso presentati dalla (…) -
USA-IRAQ : PRESENTATA A CONGRESSO PRIMA MOZIONE SU RITIRO TRUPPE
18 novembre 2005Mentre infuria la polemica tra il presidente George W. Bush e i democratici sulla guerra in Iraq e il perdurante impegno militare Usa, si deve proprio a un deputato dell’opposizione, John Murtha, la presentazione al Congresso federale di Washington della prima mozione ufficiale nella quale si chieda il ritiro delle truppe americane dal Paese arabo.
"Le nostre Forze Armate", ha dichiarato Murtha, "non hanno compiuto nulla di quanto si chiedeva loro, e dunque gli Stati Uniti in Iraq non (…) -
OMOSESSUALE SI FA ’SBATTEZZARE" PER PROTESTA CONTRO RUINI...
18 novembre 2005OMOSESSUALE SI FA ’SBATTEZZARE" PER PROTESTA CONTRO RUINI IL TUTTO E’
AVVENUTO A RIO PUSTERIA, PAESE ORIGINE DEL PAPA
Un omosessuale altoatesino di 35 anni e’ uscito dalla Chiesa cattolica per protesta contro le affermazioni del card. Ruini in materia di referendum sulla fecondazione assistita, unioni omosessuali e Pacs.
Lo ha fatto facendo annotare la sua scelta sul registro dei battesimi di Rio Pusteria, il paese di origine della famiglia di papa Ratzinger.
"Come omosessuale mi (…) -
Riforma della Costituzione.Appello volontari per il comitato del No
18 novembre 2005Riforma della Costituzione
Appello volontari per il Comitato del No
Il 16 novembre è stata approvata al Senato in via definitiva la riforma della Costituzione italiana che cambia, in un colpo solo, ben 57 articoli della nostra Carta snaturando il ruolo delle Camere, avvilendo la figura del Capo dello Stato, mettendo in pericolo la separazione dei poteri e i principi di uguaglianza. L’unica via per fermare questo scempio è quella del Referendum (…)