La sua colpa? Era troppo scomodo
GIOVANNI FANTE capotreno del TMR Lazio in servizio c/o l’I.A. di Roma Termini è stato licenziato. Trenitalia ha utilizzato una sentenza ancora non esecutiva del tribunale del lavoro di Roma per cacciarlo. L’unica colpa di Giovanni è quella di essere molto attivo nella difesa dei colleghi. Veniamo ai fatti.
Il giorno 9 novembre Giovanni Fante appena arrivato in servizio sarebbe stato fatto accomodare in ufficio distribuzione dal titolare, in modo (…)
Home > contributions
contributions
-
Licenziato da Trenitalia un capotreno di Roma.
23 novembre 2005 -
Parigi : dei compagni del PRC arrestati per violenza...
23 novembre 2005di Nora Tagliazucchi Segretaria della Federazione PRC del Benelux
Bruxelles, 22 novembre 2005
Il 20 novembre scorso, mentre si svolgeva a Parigi, in una casa privata, una riunione sul tesseramento, alla presenza della sottoscritta e del compagno Beppe Fazzese, membro della presidenza della CNG e da essa nominato commissario ad acta per il tesseramento, hanno fatto irruzione L. A. e Y. L., insieme ad una ragazza presentata come Sara; per prima cosa hanno strappato dalle mani di una (…) -
I danni delle donne
23 novembre 2005di Viviana Vivarelli
Si intende portare avanti una politica di demonizzazione delle donne che vogliono abortire come dei gay. Si intende escludere i diritti delle donne in quanto donne, limitando la loro cittadinanza e escludendo la loro parita’. Si pretende di addobbare questa politica criminosa con pretesti falsamente cristiani. Nei fatti si negano diritti a cittadini e cittadine di uno stato. La Chiesa trova in questa vergogna il consenso delle forze politiche di destra come di (…) -
Travaglio e i parlamentari condannati
23 novembre 2005Travaglio e i parlamentari 23 Novembre 2005
Un po’ di refrigerio
Marco Travaglio
Beppe Grillo e mille aficionados del suo blog si sono autotassati per 48 mila euro più Iva e ieri hanno acquistato una pagina dell’International Herald Tribune per informare il mondo di un fatto piuttosto singolare, almeno per i non italiani: la presenza nel nostro Paese di 23 pregiudicati (per via di condanne o patteggiamenti definitivi) fra il Parlamento italiano e quello europeo. Grillo & C. (…) -
Razzismo, il rapporto della Ue.I Rom sono i più discriminati
23 novembre 2005Il resoconto annuale indica i nomadi e gli ex cittadini sovietici come le popolazioni più soggette a violenza ed emarginazione Razzismo, il rapporto della Ue "I Rom sono i più discriminati"
di CRISTINA NADOTTI
Lo sgombero di un campo nomadi in Italia
ROMA - Sono i Rom la popolazione più discriminata in Europa, subito dietro a loro i cittadini dell’ex Unione Sovietica. Il rapporto annuale dell’European Monitoring Centre on Racism and Xenophobia, l’organismo dell’Unione Europea che ha il (…) -
LA FILLEA CGIL DI NAPOLI CONTRO IL MOBBING
23 novembre 2005GIOVEDI’ 24 NOVEMBRE 2005 ORE 12 : FIRMA PROTOCOLLO D’INTESA
FILLEA CGIL DI NAPOLI E L’OSSERVATORIO DISADATTAMENTO
LAVORATIVO ED ANTIMOBBING DELLA REGIONE CAMPANIA
GIOVEDI’ 24 NOVEMBRE 2005 ALLE ORE 12 C/O LA FILLEA CGIL QUINTO PIANO IN VIA TORINO 16 NAPOLI SARA’ FIRMATO UN PROTOCOLLO D’INTESA CON L’OSSERVATORIO DI DISADATTAMENTO LAVORATIVO E ANTIMOBBING DELLA REGIONE CAMPANIA.
SI TERRA’ SUBITO DOPO UNA CONFERENZA STAMPA.
PARTECIPERANNO IL SEGRETARIO GENERALE (…) -
Il pane a un euro
23 novembre 2005di Viviana Vivarelli
Voi lo sapete quanto costa un chilo di pane?
Una cifra che e’ sempre superiore a due euro e mezzo e che sale molto in citta’ costose come Milano o Bologna, in un’Italia che non prevede pianificazioni alimentari di sopravvivenza per i piu’ deboli.
Ma accade che sempre piu’ persone siano in difficolta’ e non sappiano come sopravvivere o come raggiungere la quarta settimana e la crisi del paese e’ cosi’ grave che ha cominciato a diminuire anche l’acquisto del pane. (…) -
Per le Donne
23 novembre 2005de Doriana Goracci
E’ notizia di ieri la morte di una ragazza del nord, operaia, che è stata trovata morta accoltellata all’entrata del lavoro, ma non basta: è stata "ripassata" da un’auto più volte, dallo stesso assassino.Aveva poco più di vent’anni.
Una di quelle che non conosceremo mai, che incontriamo magari alla mattina, che si guarda con piacere perchè giovane e carina. Questa ennesima violenza su una donna mi fa riflettere sulla nostra condizione femminile in Italia. Siamo alla (…) -
I processi nel Belpaese...
23 novembre 2005Il Belpaese... comunicato stampa Il giudice Luigi Tosti condannato al processo de L’Aquila
L’AQUILA - E’ stata scritta il 18.11.2005, in un’aula-ghetto allestita "senza crocifisso" e destinata appositamente ad uno "sporco" imputato non cattolico, una delle pagine più epiche della Giustizia italiana, perché si è finalmente inflitta una giusta ed esemplare condanna a chi, pretendendo di affiancare al sacro simbolo del crocifisso i propri falsi simboli, ha manifestato con sconfinata (…) -
La prossima rivolta sarà molto peggio
23 novembre 2005Il giorno dopo a Aulnay e a Clichy-sous-bois, «dove tutto è cominciato»
Viaggio nell’epicentro dei moti che hanno scosso le periferie francesi, tra i fratelli maggiori dei banlieusard. Tutti in cerca di lavoro ma stufi dei flic violenti, solidali con i più piccoli ma contrari ai loro metodi. «Hai visto i casini di questi giorni? È niente rispetto a quello che succederà quando scenderanno tutti in strada»
di ALESSANDRO MANTOVANI INVIATO A PARIGI
Basta guardarlo negli occhi, Khaled, per (…)