di Cindy Sheehan
Cara Barbara, il 4 aprile 2004 suo figlio maggiore ha ucciso mio figlio maggiore, Casey Austin Sheehan.
A differenza del suo figlio maggiore, il mio era una persona meravigliosa e si era arruolato per servire il suo Paese e per cercare di rendere il mondo migliore. Casey non voleva andare in Iraq, ma conosceva il suo dovere.
Suo figlio si assentò senza permesso dalla sua unità speciale.
George non riusciva nemmeno a sopportare l’Alabama Air National Guard. Casey si è (…)
Home > contributions
contributions
-
Lettera aperta di Cindy Sheehan a Barbara Bush : Signora Bush, io accuso
25 novembre 2005 -
"NO Ritalin" finalmente in Tv!
25 novembre 2005“NO Ritalin” finalmente anche in Tv
“NO Ritalin” - video teatral informativo di e con Saverio Tommasi per la regia di Francesco Ritondale - video che da mesi sta girando l’Italia con proiezioni pubbliche e private, prossimo appuntamento 16 dicembre ore 21:00 alle Sieci (FI), andrà finalmente in onda anche sul canale satellitare Taxi Channel, grazie a una collaborazione con il gruppo Arcoiris.tv.
“NO Ritalin” è stato girato in maniera indipendente ma in appoggio e sostegno alla campagna (…) -
Si allarga ad altri prodotti la contaminazione dell’Itx
25 novembre 2005di Viviana Vivarelli
La storia della contaminazione da inchiostro si allarga e colpisce altri prodotti.
Lo scandalo colpisce anche altri paesi europei e riguarda altre multinazionali alimentari. Non solo il latte per bambini ma altri alimenti sono a rischio Itx, i succhi di frutta per esempio o le conserve.....
Ma bene! Ora ci fanno sapere che le contaminazioni da inchiostro che riguardavano i tre milioni di confezioni di latte in polvere Nestle’ ricadono anche sul latte Milupa e su (…) -
Lottiamo per una nuova legge sulla rappresentanza sindacale
25 novembre 2005Credo sia venuto il momento per una mobilitazione a favore di una nuova legge sulla rappresentanza sindacale.
Oggi 25 novembre i sindacati ordinari e ordinati dopo tutto quello che sta succedendo al mondo del lavoro non hanno di meglio da proporre che 4 ore di sciopero generale.
Questi sindacati così come sono non mi rappresentano.
Sono disponibile a lavorare per una grande raccolta di firme per proporre una legge di iniziativa popolare, come è previsto dalla costituzione, perchè si (…) -
Rivolte in banlieue, sotto accusa sei rappers !
25 novembre 2005La destra impone procedimenti per istigazione sui testi «antifrancesi» di Monsieur R e altri
Rivolte in banlieue, sotto accusa sei rappers
La destra impone procedimenti per istigazione sui testi «antifrancesi» di Monsieur R e altri
Sequestri di armi e droga Maxi-blitz e 91 fermi.
Gli 007: «Islamisti radicali estranei alla sommossa».
E a Lione le associazioni di quartiere tornano alla politica
ALESSANDRO MANTOVANI
Daniel Mach, il deputato conservatore di Le Havre che per primo (…) -
Donna: aiutati che il ciel ti aiuta!? 25 novembre 2005
25 novembre 2005di Doriana Goracci
L’affondo della mano violenta e molto ferma della Cei e della politica e dell’informazione gestita guarda caso nella quasi totalità da uomini vede le donne reclamare rispetto e dignità per la loro vita.
Oggi si sciopera in Italia, è stato anche rilanciato da Padre Zanotelli la giornata del non acquisto mondiale, perchè chi compra vota e noi da chi siamo comprate? Perchè come merce siamo trattate.
Non mi sono mai piaciute le giornate della memoria ma vorrei ricordare (…) -
G8/ PROCESSO BOLZANETO, UDIENZA TECNICA. Esaminate numerosi eccezioni e richieste di nullità
25 novembre 2005Genova - E’ proseguito davanti al Tribunale di Genova, presieduto da Renato Delucchi, il procedimento contro 45 tra poliziotti, carabinieri, agenti e sanitari della Polizia penitenziaria accusati a vario titolo di lesioni, percosse, ingiurie, falso, maltrattamenti a detenuti, abuso d’ufficio. Tutti fatti accaduti nella caserma di Bolzaneto che durante il G8 del luglio 2001 a Genova era stata trasformata in luogo temporaneo di detenzione.
La quarta udienza del processo è stata anch’essa (…) -
Perché nel Río Atrato tornino i pesci e se ne vadano i guerrieri
25 novembre 2005La crisi umanitaria che la Colombia attraversa è fatta di violazioni dei diritti umani e del diritto internazionale umanitario, di forme di violenza sociopolitica e di intolleranza sociale: uno dei dipartimenti più colpiti è il Chocó. E, all’interno della popolazione del Chocó, chi subisce maggiormente le violenze sono le donne.
Le donne della Ruta Pacífica de las Mujeres si sono messe in cammino verso il Pacifico, partendo da Antioquia, dalla regione del Putumayo, da Cartagena, da Cauca, (…) -
Como : 25 novembre Giornata mondiale contro la violenza sulle donne
25 novembre 2005«Tra uccidere e morire esiste una terza via: vivere», [Christa Wolf]
Donne in Nero in piazza San Fedele dalle 17.30 aòlle 18.30
25 novembre 2005: Giornata mondiale contro la violenza sulle donne Per la smilitarizzazione del territorio e della vita civile Perché il corpo delle donne non sia mai più bottino di guerra
«Continuiamo a camminare per i territori e le strade controllate dai diversi soggetti armati e in questo esercizio di resistenza, amore e impegno recuperiamo il territorio (…) -
Giornata internazionale contro la violenza alle donne
25 novembre 2005La violenza contro le donne commessa dal partner, marito, fidanzato o padre è la prima causa di morte e invalidità permanente per le donne fra i 16 e 44 anni, ancora prima del cancro, incidenti stradali e guerra. È quanto emerge da un’indagine del Consiglio d’Europa resa pubblica nei giorni scorsi.
La violenza contro le donne ha molte facce e molti tentacoli che non sempre, per fortuna, conducono alla morte. Secondo uno studio basato su ricerche svolte in tutto il mondo, almeno una (…)