Napoli.
A 25 anni dal sisma, mentre il potere celebra e mistifica quegli avvenimenti con personaggi inqualificabili come Zamberletti, riproponiamo una ricostruzione di qualche anno fa (scritta dai/le compagni/e del laboratorio occupato Ska e da Officina 99 di Napoli) sullo scontro sociale che si produsse intorno alla tragedia.
IL TERREMOTO INFINITO.
Note su una catastrofe e su quello che ne è seguito.
23 Novembre 1980 : la terra trema ! In 90 terribili secondi si consuma una (…)
Home > contributions
contributions
-
Napoli - Un terremoto che continua dopo 25 anni !
26 novembre 2005 -
I cittadini sono perseguitati dalle multe
26 novembre 2005Assessorato al Mediterraneo PROVINCIA DI LECCE
SPORTELLO DEI DIRITTI
COMUNICATO STAMPA
I cittadini perseguitati dalle multe. Interviene a loro difesa e tutela lo “ Sportello dei Diritti “ della Provincia di Lecce la cui delega è stata assegnata all’assessore CARLO MADARO; non è possibile opprimere i cittadini già stremati dalla crisi economica con multe ingiuste che incidono notevolmente sui già traballanti bilanci famigliari. “ Le somme corrisposte per la rimozione coatta (…) -
Per chi attacca sempre e solo gli extracomunitari
26 novembre 2005di Viviana Vivarelli
Nel caso di Bologna e’ stato giusto denunciare la disumanita’ degli automobilisti di passaggio e delle persone in casa che non potevano non aver sentito le urla. Gia’ agli esordi della televisione un programma con candid camera (Specchio Segreto, di Nanni Loy) rivelo’ la vigliaccheria della gente di fronte ad aggressioni viste e la gelida indifferenza dei testimoni che non andavano in aiuto alle vittime.
Quello che mi sembra meno giusto e’ invece prendere pretesto (…) -
Case, dolci case .....
26 novembre 2005"Lavoriamo ad un grande progetto abitativo per quel 19% di famiglie italiane che vive in una condizione di vita grama non causata da questo governo"
(Silvio Berlusconi, 12 novembre 2005).
Pm. Lei ricorda l’epoca in cui il dottor Dell’Utri acquistò la casa di Sala Comacina sul lago (di Como, ndr)?
Berlusconi. No.
Pm. Voglio dire, se poniamo come 1989-’90 l’acquisto della casa di Milano 2, l’acquisto della casa sul lago... è anteriore o posteriore?
Berlusconi. Non glielo so dire. (…) -
Bologna: AUTOGESTIONE E CONTROSAPERE in UNIVERSITA’
26 novembre 2005AUTOGESTIONE E CONTROSAPERE in UNIVERSITA’ dalle esperienze di occupazione del Movimento Studentesco
Il nostro tempo è qui, e comincia adesso. Comincia nell’era dell’università riformata, del 3+2, del sistema dei crediti, della frammentazione dei saperi e della dequalificazione didattica. Comincia nell’era in cui una nuova idea di scuola di elite e di selezione di classe attraversa le menti di chi governa e gestisce il sistema-istruzione tanto sul piano nazionale che su quello locale. (…) -
Unicef: mutilazioni genitali su 3 milioni di bambine ogni anno
26 novembre 2005Il Centro di Ricerca Innocenti di Firenze ha presentato oggi al Cairo un rapporto sulle terribili pratiche di mutilazione tradizionali in Africa sub-sahariana e Medio Oriente.
Ogni anno tre milioni di bambine nell’Africa sub-Sahariana e nel Medio Oriente subiscono l’escissione/mutilazione genitale femminile. A lanciare l’allarme un nuovo rapporto dell’Innocenti Research Insitute dell’Unicef, in cui si afferma pero’ che, con un adeguato impegno e sostegno, questa pratica millenaria (…) -
FALLUJAH, LA STRAGE NASCOSTA : Proiezione del video-inchiesta di RAINEWS 24
26 novembre 2005di Sigfrido Ranucci e curato da Maurizio Torrealta
Sala del CONSIGLIO COMUNALE di SAN GIULIANO TERME Lunedì 28 novembre ore 21.15
A seguire dibattito con:
Manlio DINUCCI, geografo, giornalista e saggista ed esperto di armi essendo stato direttore esecutivo per l’Italia della International Physicians for the Prevention of Nuclear War, associazione vincitrice del Nobel per la pace nel 1985 e di Aldo FRATOIANNI della segreteria provinciale del Prc-Sinistra Europea. Coordina Luciano CONTI, (…) -
La prima cambiale a Bertinotti: indagine sul G8
26 novembre 2005In vista del voto Rifondazione impone all’Unione una commissione parlamentare sui fatti del 2001 a Genova
di Emanuela Fontana da Roma
Non volevano prendere le impronte ai clandestini per tenere lontani dall’Italia i terroristi, ma chiedono di marchiare i caschi dei poliziotti con numeri identificativi. Non volevano una commissione d’inchiesta sul dossier Mitrokhin che si occupa di decenni di spie e ora vogliono quella sul G8 di Genova, per far luce sulla morte di Carlo Giuliani e sulla (…) -
G8, il medico racconta "Era tutto sporco di sangue"
26 novembre 2005di Elisabetta Vassallo Il processo contro i poliziotti per l’irruzione nella scuola Diaz Genova. E’ stato il primo medico a raggiungere il corpo riverso a terra di Carlo Giuliani. Massimo Costantini ha testimoniato ieri nel processo sull’irruzione nella scuola Diaz dove sono imputati 29 poliziotti. Ha fatto fatica a esternare il suo racconto, il medico che faceva parte dell’organizzazione del Social Forum durante il G8 genovese. Ha fatto fatica soprattutto a (…)
-
Assistenti Domiciliari delle Cooperative : SE TUTTO VA BENE...siamo rovinate...
26 novembre 2005CON IL NUOVO APPALTO PER L’ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI
SE TUTTO VA BENE...siamo rovinate...
Il 15 dicembre si aprono le buste per la gara dell’assistenza
domiciliare per tutto il territorio di Bologna: SORPRESA!!
Anche se non saremo tutte/i licenziate/i e costrette a farci
assumere da un’altra coop (!!) dovremo comunque subire
peggioramenti inaccettabili:
il Comune ha abbassato l’importo del 12%, che significa meno salario, meno diritti, meno qualità del servizio il servizio è (…)