di Collettivo Bellaciao
Con la partecipazione del Collettivo Bellaciao ieri, 27 novembre 2005, si é svolto a Parigi, all’Espace Louise Michel un incontro-dibattito con Oreste Scalzone e la comunità di profughi politici italiani, esponenti del mondo del lavoro e della cultura dell’area parigina, sui problemi che da almeno trent’anni caratterizzano le banlieues e che i recenti avvenimenti hanno drammaticamente evidenziato.
Dalla riunione sono emerse numerose proposte di iniziative di vario (…)
Home > contributions
contributions
-
Parigi : incontro-dibattito all’Espace Louise Michel
28 novembre 2005 -
Incontri del sindacalismo alternativo - Parigi 26 e 27 novembre 2005
28 novembre 2005di Collettivo Bellaciao
Il Collettivo Bellaciao é intervenuto agli Incontri del sindacalismo alternativo - Parigi 26 e 27 novembre 2005 - nel corso dei quali la CGT per la Spagna, il LAB per i Paesi Baschi, Sud-Solidaires, CNT ed Emancipation per la Francia, CUB, UNICOBAS e SINCOBAS per l’Italia, Syndacat Services Publics, Syndicat Comédia e Sud Vaud per la Svizzera ed il TIE per la Germania hanno discusso la situazione sindacale in Europa, approvando una mozione contro la chiusura di (…) -
Viva Zapatero ! Bobigny, Magic Cinema, in anteprima : Venerdi’ 2 dicembre alle 20.30
28 novembre 2005Nel quadro dei Rencontres Cinématographiques in Seine-Saint-Denis, il Magic Cinema, insieme al Collettivo Bellaciao, Italia a Parigi, Bonjour Bobigny, Centro Culturale Italiano e Maison des Journalistes
vi propongono in anteprima
Viva Zapatero ! di Sabina Guzzanti
Seguirà un dibattito sulla libertà di stampa, condotto da Georges Dougueli, giornalista e da Mariam Diop, giornalista di Bonjour Bobigny
Venerdi’ 2 dicembre alle 20.30
Per ogni biglietto acquistato, uno omaggio (…) -
Allende Allende el pueblo non s’arrende!!!
28 novembre 2005di Tommy
Mi ricordo l’unica volta che sono andato in pulman a una manifestazione del PCI , era a Milano e c’era ancora il vecchissimo Pietro Longo in quel parco Sempione a guardare dal palco le migliaia e migliaia di persone che sfilavano in un giorno scuro e piovoso. Ero un giovane in cerca di risposte... e di liberta’ ... pur non essendo affatto daccordo con il PCI e con alle spalle 3 o 4 anni di lotte studentesche e antifasciste fatte di scioperi ,volantinaggi scontri con i fascisti, (…) -
OGM, CAPANNA SCRIVE A TUTTI I PARTITI
28 novembre 2005di Mario Capanna
"Prima delle elezioni dite in in modo chiaro e inequivocabile all’opinione pubblica come intendete comportarvi in materia di OGM".
On. Silvio Berlusconi Presidente Casa delle Libertà
On. Romano Prodi Presidente dell’Unione
Ai Segretari nazionali di tutti i partiti politici
Caro Presidente,
Le scrivo per sottoporLe una questione della massima importanza. Il Consiglio dei Diritti Genetici (CDG, www.consigliodirittigenetici.org ) Authority culturale e scientifica (…) -
CARA BOLOGNA E CARA GIUNTA AMMINISTRATRICE
28 novembre 2005di Stella Cappellini
Vivo a Bologna da 25 anni, ho sempre pensato che c’erano parecchi motivi per farlo nonostante il razzismo "istintiv-acquisito" dei bolognesi. Non dire di no, avevo 19 anni quando mi chiamavate "marocchina" perchè nata a sud dell’Appennino Tosco-Emiliano e mi ricordo bene che strano è essere trattati da inferiori per motivi tanto idioti!
Ho sempre pensato che oltre a questo grave difetto la città ne avesse anche un altro, sebbene di natura differente: il clima troppo (…) -
VATICANO/VITTIME PRETI PEDOFILI SCRIVONO AL PAPA: CHIEDETE SCUSA
28 novembre 2005VATICANO/VITTIME PRETI PEDOFILI SCRIVONO AL PAPA: CHIEDETE SCUSA Chiedono la sospensione di tutti i sacerdoti coinvolti 28-11-2005 15:07 - Articoli a tema Tutte le news di Politica | »
Città del Vaticano, 28 nov. (Apcom) - Alcune vittime di abusi sessuali commessi da sacerdoti hanno inviato una lettera in Vaticano, chiedendo di essere ricevuti dal Papa, e che la Santa Sede chieda scusa per gli atti di pedofilia di preti. E’ stato padre Thomas Doyle, un sacerdote domenicano, a consegnare (…) -
NO DIRECTION HOME di Martin Scorsese - Era il tempo di "Blowin’ in the Wind"
28 novembre 2005di Edoneo
Quando anche Dylan sembrava promettente...
NO DIRECTION HOME - BOB DYLAN - Un film di Martin Scorsese Dylan nasce in un oscuro paesino di minatori in Minnesota e appena maggiorenne è attratto musicalmente dai due cantori folk della protesta politica americana: Woody Guthrie e Pete Seeger. In pochi anni riesce ad essere considerato il loro erede. Poi Bob si trasferisce nel Greenwich Village e conosce i poeti beat.
Elabora quindi uno stile musicale che parte dalla musica (…) -
Sofri: pena sospesa
28 novembre 2005Sofri: pena sospesa
per motivi di salute
ROMA - Ad Adriano Sofri è stata concessa la sospensione della pena per motivi di salute. L’ex leader di Lotta Continua è attualmente ricoverato in ospedale dopo il malore che l’ha colto nel cercere di Pisa. Secca il commento del figlio Nicola: "L’ ultima delle mie preoccupazioni è la sospensione della pena. Vista la situazione di mio padre mi sembrava una decisione scontata".
La sospensione della pena, riferisce Corleone, è stata decisa dal (…) -
"Dalla precarieta’ ad un lavoro stabile : Un percorso possibile"
28 novembre 2005Appalto, somministrazione, collaborazione a progetto
“Dalla precarietà ad un lavoro stabile: Un percorso possibile”
Venerdì 2 dicembre alle ore 15,30 Sala Consiliare del X° Municipio Piazza di Cinecittà 11
Saluto Sandro Medici Presidente X Municipio
Presiede Pino Galeota Consigliere Comunale
Introduce Sergio Fortunati Sinistra Romana
Comunicazione Massimo Roccella Ordinario Diritto del Lavoro - Università di Torino
Le buone prassi: Cartasi e Simposia
Intervengono:
Walter (…)