Comunicato stampa dei Giovani Comunisti a seguito dello sgombero dell’aula occupata in piazza Scaravilli effettuato stamattina.
I Giovani Comunisti esprimono solidarietà ai compagni dell’Aula occupata di Piazza Scaravilli, sgomberata questa mattina.
Il rettore e le forze conservatrici hanno deciso di chiudere così un’importante esperienza di lotta, nata sull’onda delle occupazioni di facoltà e della grande mobilitazione di Roma.
Abbiamo attraversato questo movimento, in particolare (…)
Home > contributions
contributions
-
Sgombero dell’aula occupata in piazza Scaravilli...
22 novembre 2005 -
L’altra meta’ di casa nostra : abbandono e disperazione nella Costa Caribe dopo l’uragano "Beta"
22 novembre 2005di Giorgio Trucchi
Dopo il violento impatto dell’Uragano Beta sulla Costa Caribe del Nicaragua, da più parti si era alzata la voce sulla necessità di fare un’esauriente verifica sulle debolezze dimostrate dal Sistema di Prevenzione di Disastri e dalla Protezione Civile ma, soprattutto, che era necessaria la mobilitazione immediata da parte del Governo per portare i primi importanti soccorsi alla popolazione.
Sono passate ormai due settimane e per le migliaia di persone che hanno perso (…) -
Lucca’s History X
22 novembre 2005di Daniele
Lucca. Ieri sera. Un sabato come tanti altri della nostra città. Tre ragazzi, poco più adolescenti, sono di ritorno da un giro di in centro. Sono giovani lucchesi, come i molti che attraversano il centro storico il sabato sera. Gli stessi sorrisi, la stessa vita, gli stessi sogni. Ma sono di sinistra. Sono stati marchiati come "comunisti", "zecche", "tossici". E per una città come Lucca, per i suoi canoni di giudizio e di decenza, questi ragazzi non sono più uguali agli altri. (…) -
Omnimilano - VIA LECCO, MUHLBAUER (PRC) : "COMUNE INDISPONIBILE A SOLUZIONI VERE"
22 novembre 2005(OMNIMILANO) Milano - "Oggi l’assessore Maiolo ha finalmente incontrato una delegazione dei rifugiati politici di via Lecco. Lo ha fatto controvoglia, costretta dalla civile determinazione dei migranti e dall’insostenibilitÖ della posizione iniziale assunta dal Comune.
Non si ß nemmeno presa la briga di avvisare dell’appuntamento i diretti interessati, che ne sono venuti a conoscenza ieri sera attraverso terzi. Ma ci sono andati lo stesso, nella speranza di trovare risposte nuove". (…) -
IMMIGRAZIONE: VIA LECCO;MAIOLO,RIFIUTATA OFFERTA OSPITALITA’
22 novembre 2005MILANO - L’assessore alle politiche sociali del comune di Milano, Tiziana Maiolo, ha incontrato i rappresentanti delle comunita’ di via Lecco proponendo loro ’un immediato percorso di integrazione attraverso l’offerta di ospitalita’, di un percorso lavorativo e di corsi di lingua italiana’. La proposta, afferma l’assessore, e’ stata pero’ rifiutata ’perche’ ritenuta non soddisfacente’.
L’incontro si e’ svolto nel primo pomeriggio negli uffici dell’assessorato in Largo Treves ed e’ (…) -
Comunicato dell’Associazione sulla riforma della Costituzione...
22 novembre 2005Comunicato dell’Associazione sulla riforma della Costituzione e sull’impegno dei Giuristi Democratici per il referendum per farla venire meno.
I Giuristi Democratici ritengono che le modifiche alla Costituzione recentemente approvate dalle Camere configurino un vero e proprio attentato al nucleo essenziale dei principi normativi voluti dai padri costituenti.
Tali modifiche infatti costituiscono un attacco frontale al principio di eguaglianza, di cui all’art. 3, sia inteso in senso (…) -
Bill Emmott, direttore dell’Economist, dedica al ’sistema Italia’ una impietosa analisi
22 novembre 2005ANTICIPAZIONI / UNA NAZIONE IN CRISI
Oh my God, Italia
Economia malata. A rischio crollo. E una classe politica inadeguata. Sia a destra che a sinistra. Alla vigilia della pubblicazione sull’Economist di un’impietosa analisi del ’sistema Italia’, ecco la diagnosi del direttore Bill Emmott
di Annalisa Piras
Ultima in Europa per crescita, al 47 posto nel mondo, accanto al Botswana, per competitività, col terzo debito pubblico più alto del pianeta...
Un paese in caduta libera a (…) -
Bologna: SGOMBERATA L’A.U.L.A. OCCUPATA
22 novembre 2005Di seguito il comunicato, riportato anche qui: http://blog.oziosi.org/boccupa.php, in merito allo sgombero odierno dell’aula occupata dagli universitari di Bologna.
SGOMBERATA L’A.U.L.A. OCCUPATA Questa mattina alle 6 quindici digossini accompagnati da quattro camionette della polizia hanno fatto irruzione nell’A.U.L.A. occupata di Piazza Scaravilli, identificando e denunciando tutti i presenti. L’A.U.L.A. di piazza Scaravilli nasce dal percorso di lotta che ha portato alle occupazioni (…) -
LIBERTA’ STAMPA/FREEDOM HOUSE:ITALIA ANCORA "PARZIALMENTE LIBERA" ANCHE NEL 2005
22 novembre 2005LIBERTA’ STAMPA/FREEDOM HOUSE:ITALIA ANCORA "PARZIALMENTE LIBERA" ANCHE NEL 2005 In Italia, dice una nota
dell’organizzazione Freedom House, c’è ancora una situazione di
"parziale libertà" per quanto riguarda la stampa e il diritto di
espressione. Il giudizio del 2004, che aveva visto la
retrocessione dell’Italia, dai paesi con libertà di stampa a
quelli con "parziale" libertà di stampa, è confermato anche per
il 2005, dice una nota di Freedom House diffusa oggi. E il motivo (…) -
I COOPERANTI DEL NULLA
22 novembre 2005I cooperanti del nulla
Ho assistito Mercoledì 16 Novembre alla seconda giornata sulla "cooperazione italiana" che l’Università di Roma "La Sapienza" ha organizzato per presentare la cooperazione italiana agli studenti dei suoi tre corsi di laurea in materia di pace, sviluppo e cooperazione.
Sono arrivata dopo l’inizio per cui ho perso i saluti introduttivi ma ciò che ho ascoltato mi è stato sufficiente ad immaginare cosa impareranno gli studenti nei prossimi tre anni dei tre corsi di (…)