di Oreste Scalzone
Nello sciopero della fame ci sono due fasi: la messa a rischio e poi il catabolismo. Io sono contrario a chi corre in moto ma ritengo che l’idea del rischio zero che ci viene continuamente propinata è della stessa portata distruttiva della buona intenzione di sradicare il male dalla storia senza nemmeno passare per un Dio. Penso alla promessa di felicità insita nei moderni messianismi: dal liberismo alla Smith, con il suo feticismo della potenza regolatrice del mercato, (…)
Home > contributions
contributions
-
No al rischio zero
29 settembre 2005 -
COMITATO GLBT X BERTINOTTI - CASSERO - 30 SETTEMBRE - ORE 22,30
29 settembre 2005COMUNICATO STAMPA venerdì 30 settembre h 22.30 BERTINOTTI PARTY
Special Guest Star VLADIMIR LUXURIA introduce Titti de Simone
a seguire: Mingo Dj Radio Città Fujiko Rapsodico Dj Radio Città Fujiko ArciLesbica Bologna ospiterà, nella propria sede del Cassero, venerdì 30 settembre h 22.30, la Festa del Comitato GLBTQ bolognese per il sostegno alla candidatura di Fausto Bertinotti alle primarie dell’Unione del 16 ottobre 2005. (…) -
Nicaragua : Ministri in fuga
29 settembre 2005di Giorgio Trucchi Il Nicaragua continua a vivere nella confusione istituzionale più totale e con una crisi politica, oltreché economica, per la quale non si intravedono vie d’uscita a breve termine.
A un anno di distanza dalle prossime elezioni Presidenziali (novembre 2006), la rottura tra il Potere Esecutivo e gli altri poteri dello Stato si acuisce sempre più.
I due principali partiti politici (Frente Sandinista e Partido Liberal Constitucionalista), che di fatto controllano il (…) -
BOLOGNA : NON ASSISTIAMO IN SILENZIO ALLA LOTTA DEI METALMECCANICI
29 settembre 2005Partito della Rifondazione Comunista Federazione di Bologna
COMUNICATO STAMPA
NON ASSISTIAMO IN SILENZIO ALLA LOTTA DEI METALMECCANICI
Il PRC Bolognese è a fianco e sostiene la lotta dei lavoratori metalmeccanici in sciopero per il rinnovo contrattuale.
Oggi i lavoratori pagano le conseguenze di scelte sbagliate fatte dagli imprenditori, che invece di puntare all’innovazione, alla ricerca, alla qualità, hanno tentato di recuperare il GAP con le altre potenze industriali, sul terreno (…) -
Lucca : Comitato Lucchese “Salviamo la Costituzione”
29 settembre 2005Giovedì 6 Ottobre 2005 Ore 21,15
“Pia Casa”, Via Santa Chiara, Lucca
Salviamo la Costituzione
Per la democrazia, per l’unità dell’Italia, per i diritti e le libertà dei cittadini
Incontro con
Alessandro Pizzorusso (Professore di Diritto Costituzionale)
La cittadinanza è invitata a partecipare
Comitati Dossetti per la Costituzione, Libertà e Giustizia, Lucca per la Costituzione, Vivere Lucca, Anpi, Arci, Cgil, Cisl, Uil, Comunisti Italiani, Democratici di Sinistra, La (…) -
LUCCA : SMENTITA A “IL TIRRENO”
29 settembre 2005Riscontriamo con rammarico che, nonostante la presa di posizione delle Federazioni del PRC e dei suoi rappresentanti alla provincia di Lucca relativamente alle candidature all’interno de l’Unione, Il Tirreno ribadisce il gradimento del nostro partito sulla candidatura Torre.
Come abbiamo precisato nella recente conferenza stampa e come scritto sul comunicato congiunto delle Federazioni di Lucca e Versilia di Rifondazione, tale affermazione è del tutto fantasiosa e crea inoltre pregiudizio (…) -
Staff Bertinotti Presidente : Aggiornamento 3
29 settembre 2005Cari internauti e care internaute, dopo la bella giornata del Palalottomatica del 24 settembre la campagna per Bertinotti Presidente riparte con nuovi strumenti.
Il sito internet, www.faustobertinotti.it si arricchisce di nuovi contenuti e di uno strumento elettronico davvero efficace.
Da oggi, infatti, potete mandare e invitare a mandare un postit elettronico con tanto di dedica o di un vostro "voglio" a chiunque.
Basta indicare la propria email e quella del destinatario e il gioco è (…) -
VIGEVANO, PIER PAOLO PASOLINI : VENERDI’ 30 SETTEMBRE 2005 ORE 21
29 settembre 2005presso la Fondazione Roncalli Sala Cotta via del Popolo n. 17 Vigevano
L’ Associazione Culturale Punto Rosso Sezione Rosa Luxemburg organizza un incontro pubblico su
PIER PAOLO PASOLINI Critica del Potere - Critica del Capitale
1975 2005: attualità del pensiero di Pasolini a 30 anni dall’omicidio
Relatore Francesco Muraro insegnante Libera Università Popolare di Milano
Testimonianza di Cesare Giardini Coccoz artista
Canzoni e Poesie con Cantosociale Luca Ariano Yuri (…) -
UNIONE : PRIMARIE, TRANSESSUALI SI SCHIERANO CON BERTINOTTI
29 settembre 2005ASSOCIAZIONE CRISALIDE, DA PRODI E ALTRI ’RISPOSTE TIMIDE’
Transessuali e transgender invitano a votare per Fausto Bertinotti alle primarie dell’Unione: e’ l’unico tra i candidati leader, sostiene Crisalide AzioneTrans, ad aver accolto per intero il pacchetto rivendicativo del movimento Glbt.
Le risposte pervenute da Romano Prodi e da altri candidati, invece, contengono ’’risposte positive timide e timorose e, soprattutto, relative esclusivamente alla richiesta di una legge sui Pacs’’. (…) -
COBAS : LA SCUOLA PUBBLICA IN PRIMA LINEA
29 settembre 2005Il 15 ottobre Il Social Forum Europeo ha indetto una giornata di lotta contro la Direttiva Europea sulla liberalizzazione e privatizzazione di tutti i servizi pubblici, denominata Bolkestein dal nome del suo estensore. La Direttiva rischia di diventare ³legge² per tutti i paesi europei se a fine ottobre dovesse essere approvata dal Parlamento Europeo.
La direttiva si prefigge la privatizzazione tutti i servizi pubblici (acqua,sanità, energia, cultura, IstruzioneŠ.) perché siano trasformati (…)