"All Iberian? Mai conosciuta. Ma vi pare che, col mio senso estetico, avrei potuto accettare una società con quel nome?" (Silvio Berlusconi, 7 dicembre 2000).
"Le operazioni societarie e finanziarie prodromiche ai finanziamenti estero su estero dal conto intestato alla All Iberian al conto di transito Northern Holding (di Bettino Craxi, ndr) furono realizzate in Italia dai vertici del gruppo Fininvest Spa, con il rilevante concorso di Berlusconi quale proprietario e presidente... Non (…)
Home > contributions
contributions
-
Il fatto che non e’ piu’ reato
27 settembre 2005 -
Un minuto prima (del Cafta) AIDS e Libero Commercio
27 settembre 2005di Francisco Javier Sancho Más Traduzione e foto Giorgio Trucchi Sono arrivato tardi all’appuntamento. Non con il medico, bensì con quella donna seduta su una panca di fianco alla porta chiusa dell’ambulatorio.
Il medico mi si avvicina, parlandomi di lei. Non ha ancora notato che è lì vicino e che ci sta aspettando e quando se ne rende conto, abbassa lo sguardo e la voce con un po’ di vergogna.
Lei ha la schiena incollata alla parete e la testa alta. Mi guarda con i suoi occhi enormi, (…) -
Bush arresta "mamma pace" davanti alla Casa Bianca
27 settembre 2005di red
Tra non volerla ricevere e arrestarla, c’è passato solo un mese. Cindy Sheehan, la mamma del giovane soldato Casey morto in Iraq che da un estate protesta contro George W.Bush e contro la guerra, è stata arrestata lunedì davanti alla Casa Bianca a Washington. La Shehaan, insieme ad alcune centinaia di pacifisti, stava manifestando davanti alla residenza presidenziale.
La manifestazione era stata organizzata sulla scia del successo dell’evento organizzato sabato scorso nella (…) -
ED ALLA FINE RISPUNTO’ TREMONTI
26 settembre 2005Si è conclusa nel peggiore dei modi la manfrina relativa al dicastero di via XX settembre.
Il Ministro Siniscalco si è dimesso e il centro destra affida alla "creatività" di Giulio Tremonti, il compito di rabberciare i cocci di una compagine governativa oramai allo sbando.
Dall’altro lato, il centro sinistra invoca strumentalmente le dimissioni del governo, ma si guarda bene dallo spendere una sola parola sulle vere questioni che sono alla base del malessere sociale che attraversa (…) -
Ma se i fiumi fossero di coca cola che razza di mondo sarebbe?
26 settembre 2005di Riccardo Petrella
Elemento vitale il più determinante tra tutti, al pari dell’aria e dell’energia rappresentata dal sole, l’acqua è oggi al centro dell’agenda politica per quanto riguarda la questione del diritto alla vita per tutti e della sostenibilità della vita sul Pianeta. Lo è per tre motivi principali.
Rarefazione. Anzitutto, perché le società umane ne stanno distruggendo, in quantità e qualità, la disponibilità per usi umani. Come è noto, l’acqua disponibile ed accessibile a (…) -
Lavoratori romani di credito, assicurazioni e finanza per Bertinotti
26 settembre 2005Ciao a tutti,
Siamo un gruppo di lavoratori romani di banche, assicurazioni, enti finanziari in genere.
Alcuni di noi sono iscritti al Partito della Rifondazione Comunista, la maggior parte invece no.
Tutti insieme abbiamo deciso di dare vita, in occasione della scadenza delle "primarie" in programma per il prossimo 16 ottobre, ad un comitato che sostiene, nel nostro ambito lavorativo, la proposta di Fausto Bertinotti a candidato premier del centrosinistra.
Riteniamo infatti utile, (…) -
Buon giorno, falso in bilancio. Assoluzione, Assoluzione
26 settembre 2005di Patrizia
Le leggi ad personam di Berlusconi funzionano "a tutta callara", per dirla alla romana. Oggi Berlusconi è stato assolto per l’ennesima volta nei suoi processi, grazie a una delle sue leggi che il Parlamebto gli ha cucito addosso:il falso in bilancio.
ALL IBERIAN, ASSOLTO BERLUSCONI: IL FATTO NON E’ PIU’ REATO
Silvio Berlusconi e altri tre imputati sono stati assolti dall’accusa di falso in bilancio al processo All Iberian "perché il fatto non è più previsto dalla legge (…) -
Fame (non solo di cultura)
26 settembre 2005I feroci imperatori romani - con ben scarsa considerazione del popolo - avevano coniato l’espressione “panem et circenses”, letteralmente pane e giochi.
Era il modo - si sa - con cui intendevano gestire il potere annullando le critiche del popolo. Distribuivano generi alimentari da una parte e permettevano di assistere a competizioni sportive e rappresentazioni teatrali dall’altra, sperando così di ottenere il silenzio delle masse.
Il contrario di una società partecipata.
Ma oggi - mi (…) -
Che teneri!!! di Stefano Benni
26 settembre 2005Le farfalle rosse di Siena e il cardinale nero
A Siena dei giovani universitari (ma dove siete stati tutto questo tempo?) hanno contestato il cardinale Ruini premiato da Federico Adornato a nome della “Fondazione Liberal”. La contestazione di due gruppi “Farfalle Rosse” e “Giovani Comunisti” ha avuto il suo massimo apice attraverso fischi e striscioni con scritte che facevano quasi tenerezza, alcune esposte anche alla rovescia: “Libero amore in libero Stato” “Vogliamo fare un Pacs (…) -
Le lavoratrici delle pulizie dell’istituto superiore di Sesto Calende in sciopero a oltranza
26 settembre 2005La situazione igienica peggiora ogni giorno di più. Il preside risponde che non sono problemi suoi!
Le lavoratrici
Da lunedì 19-9-05, le 5 lavoratrici della coop Cesi Novara Service, che effettuano le pulizie presso l’istituto superiore Dalla Chiesa di Sesto Calende, sono in sciopero. Queste lavoratrici, giustamente rivendicano di continuare la prestazione lavorativa nelle ore stabilite dal contratto di assunzione a par-time. Dall’inizio di settembre infatti, la Cesi Novara Service. ha (…)