di Cindy Sheehan
Questa volta le voci rispondono al vero. Sono stata arrestata dinanzi alla Casa Bianca. Non ero mai stata arrestata prima d’ora. Siamo andati da Lafayette Park fino alla Guard House della Casa Bianca: io, mia sorella, altri membri della Gold Star Families for Peace e alcune famiglie di militari e abbiamo rinnovato la richiesta di vedere il presidente. Volevamo chiedergli ancora una volta: quale è questa Nobile Causa? Con nostra grande sorpresa e stupore la nostra richiesta (…)
Home > contributions
contributions
-
«Come sono stata arrestata davanti alla Casa Bianca» - di Cindy Sheehan
28 settembre 2005 -
EL MARTINETE Nº18
28 settembre 2005Ciao, cari compagni!
Vi comunichiamo che è stato pubblicato il Nº 18 della rivista El Martinete,
stampata dal MAI (Movimiento Anti-Imperialista), dove appare un’articolo de
Nicola P. sul (n)PCI tradotto allo spagnolo e alcuni commenti su essi. Vi
invitiamo a visitare la nostra web: http://www.nodo50.org/mai/ , dove potete
leggerli insieme ad altri articoli e fare qualche comento via e-mail:
mai@nodo50.org
Saluti dal MAI -
Visita di Ciampi: la Polizia impedisce il contatto con i giornalisti
28 settembre 2005Giampietro, licenziato dalla Sala Operativa Sociale del Campidoglio, per mano della sua cooperativa appaltatrice, bloccato ieri dagli agenti mentre tentava di dare ai giornalisti una lettera aperta a Ciampi.
Giampietro, ieri mattina ale 11.30, avrebbe voluto consegnare ai numerosi giornalisti una copia della lettera aperta che ha scritto e inviato al Presidente Ciampi per illustrare cosa c’è dietro la Sala Operativa Sociale dell’Assessorato alle Politiche Sociali di via Manzoni 16. La (…) -
Adesione allo sciopero del 29 Settembre di Rifondazione Comunista e dei GC di Modena
28 settembre 2005Il Partito della Rifondazione Comunista di Modena e i Giovani Comunisti sono al fianco delle lavoratrici e dei lavoratori metalmeccanici in lotta per il rinnovo dell’accordo sul biennio salariale del contratto nazionale dei metalmeccanici dell’industria e della cooperazione, ed esprimono la propria solidarietà e il proprio sostegno alle ragioni che stanno alla base dello sciopero di otto ore indetto dalle organizzazioni sindacali dei metalmeccanici FIM FIOM e UIL per la giornata di venerdì (…)
-
Bologna Officine precarie pro Fausto Bertinotti : assemblea pubblica, giovedì 29 settembre ore 21
28 settembre 2005Officine Precarie Pro Fausto, a Bologna un comitato di studenti e lavoratori precari per Bertinotti alle primarie.
Assemblea pubblica, giovedì 29 settembre ore 21, Vicolo Bolognetti 2, Sala Silentium.
“Dividersi per unirsi”
Con questo spirito molti elettori di centro sinistra andranno alle urne il 16 ottobre per scegliere il candidato che sfiderà Berlusconi nella prossima primavera. Siamo studenti e lavoratori precari che hanno deciso di supportare uno dei candidati, quello si (…) -
Il FBI ha lasciato morire dissanguato un indipendentista portoricano
28 settembre 2005Il leader del clandestino Ejército Popular Boricua (EPB-Macheteros), Filiberto Ojeda Ríos, è morto dissanguato, praticamente assassinato, per mancanza d’assistenza medica, dopo aver ricevuto un colpo d’arma da fuoco nella clavicola destra, è stato confermato domenica nella capitale.
Secondo quanto ha dichiarato a Prensa Latina il dott. Héctor Pesquera, "il FBI (Burò Federale delle Investigazioni) lo ha lasciato morire dissanguato dopo che un cecchino, portato dagli USA, lo ha colpito con (…) -
GERMANIA: IL VERO VINCITORE È LA LINKE-PDS
28 settembre 2005di Thadeus Pato Traduzione Paola Sandrini
Il risultato delle elezioni parlamentari in Germania è stato sorprendente: quasi tutti i partiti hanno perso una larga fetta di voti. I liberali della FDP (neoliberisti integralisti) hanno accresciuto i loro consensi del 2.4%, mentre la Linke-PDS li ha raddoppiati, raggiungendo quota 8.7% e riuscendo così a tornare in parlamento dopo l’insuccesso alle elezioni del 2002.
Sorprese
La grande sorpresa è stata che nessuno dei pronostici della (…) -
CRISI ECONOMICA A VIGEVANO: INTERVIENE RIFONDAZIONE COMUNISTA
28 settembre 2005Il Prc chiede un impegno diretto del Comune per il sostegno ai lavoratori in difficoltà e progetti di sviluppo che aiutino gli artigiani e le microimprese
La crisi occupazionale si fa sempre più pesante, e come Rifondazione Comunista temiamo che la situazione possa aggravarsi nelle prossime settimane.
Inoltre, a nostro parere i progetti di intervento strutturale messi in cantiere recentemente per il medio e lungo periodo non toccano la microimpresa e quindi la grande parte del mondo del (…) -
Una sottile violenza
28 settembre 2005di Oreste Scalzone
Questo aspetto della violenza (in questo caso) è il primo limite dello sciopero della fame: l’essere cioè un’extrema ratio che non può essere separata dall’urlo di autonomia, fino all’autismo. Lo stesso aspetto di irriducibilità - diluita fino allo stillicidio - insito nell’anoressia, uno sciopero della fame a oltranza, seppure a bassa intensità. C’era una forza assoluta in Jan Palach (e poi in Bobby Sands) o nei bonzi vietnamiti, che si esprimevano in altri codici: ma (…) -
La Catena di San Libero
28 settembre 2005riccardo orioles 27 settembre 2005 n. 303
"Freiheit ist konkret". Qualcosa comincia a muoversi sul caso Benanti, il giornalista-operaio licenziato in Sicilia perche aveva scritto articoli pacifisti. L’appello lanciato da Domenico Stimolo e da altri della societa civile (lo trovate sull’Erroneo, il sito di Marco Benanti, che ha ricominciato a funzionare dopo disumane traversie) sta girando parecchio ed e stato ripreso anche da Articolo 21 e da Megachip, "senza se e senza ma".
"Il nostro (…)