Banche, Finanza e Borsa:
e i senza credito?
Proposte e contributi per il programma dell’Unione
Roma, Giovedì 6 ottobre ore 17,00
Centro congressi Frentani,
via dei Frentani 4
Introduce:Pino Galeota
Consigliere Comunale
Intervengono:
Aldo Tortorella
Nicoletta Rocchi
Segretaria Confederale Cgil
Fabio Piccolini
Segretario Generale ADICONSUM
Guido Memo
Direttore CESIAV
Galapagos
Il Manifesto
Presiede:Alessandro Cardulli
Presidente Sinistra Romana (…)
Home > contributions
contributions
-
E i senza credito ? Convegno a Roma il 6 Ottobre
1 ottobre 2005 -
NON BUSSARE ALLA MIA PORTA - Paris, Texas del XXI secolo.
1 ottobre 2005Il viaggio nel tempo del cowboy stanco Wenders nel cuore d’America: Sam Shepard, eroe e cosceneggiatore di Paris, Texas del XXI secolo.
di R.S.
Don’t come knocking, titolo scorsesiano per un buon Wim Wenders americano. Una storia, con il plot costruito dai personaggi, e non viceversa, sul vuoto di paternità nel mondo d’oggi (che potrebbe abolirla per legge)... Un uomo ricco e famoso, attore di western, e da sempre solitario, a sessant’anni e qualcosa può decidere di diventare socievole, (…) -
Smemorata ricorda solo Berlusconi
1 ottobre 2005di fedepasta
V. Z., casalinga 66enne, affetta da una lesione che le fa perdere la memoria, non ricorda il volto del marito e della figlia, ma riconosce benissimo Silvio Berlusconi. Il suo caso, seguito dai neuro-psicologi Sara Mondini, dell’Università di Padova, e Carlo Semenza, dell’Università di Trieste è finito sulla rivista scientifica internazionale Cortex. E prova l’effetto sul cervello del bombardamento di immagini su stampa e tv.
Striscia la Notizia direbbe: "San Silvio ha fatto (…) -
NEPAL: Parla Prachanda - Capo dei ribelli maoisti
30 settembre 2005Il comandante Prachanda annuncia la tregua unilaterale. E chiede in cambio libere elezioni. Un’analisi della situazione e un’intervista al leader rivoluzionario
di Barbara Monachesi
Pushpa Kamal Dahal, leader dei ribelli maoisti, noto con il nome di battaglia di ’Prachanda’, ha annunciato un cessate il fuoco unilaterale per un periodo di tre mesi, invitando il Re a non interpretare questo gesto come segno di debolezza e avvisando che i suoi uomini avrebbero in ogni caso mantenuto una (…) -
Assalto della disperazione a Ceuta, 5 morti e un centinaio di feriti
30 settembre 2005di Toni Fontana
Mai come in questo caso, la tragedia era annunciata e attesa. Da piu’ di un mese i mattinali della polizia di Rabat parlano di "lunghe colonne" di miserabili in corsa contro il tempo. Vengono dalla Mauritania, dal Niger, dal Mali e dagli angoli piu remoti e disperati dell’Africa. Certamente istruiti da qualcuno che li ricatta e li deruba gli immigrati attirati dall’Eldorado europeo, premono e ormai assediano Ceuta e Melilla, le due conteste e blindate enclaves spagnole in (…) -
Quel transfugo di Forza Italia al summit dell’Unione
30 settembre 2005“E’ cominciato nell’aula del gruppo della Margherita alla Camera il vertice sulla legge elettorale con Romano Prodi, i segretari di partiti e i capigruppo dell’Unione di Camera e Senato. Prodi è stato tra i primi ad arrivare dopo i capigruppo Bordon e Castagnetti della Margherita, Violante e Angius dei Ds. Al vertice non partecipano alcuni segretari impegnati fuori Roma (Rutelli a Venezia, Bertinotti a Strasburgo). Sono presenti Piero Fassino, Enrico Boselli, Oliviero Diliberto, Clemente (…)
-
Riscopriamo il Che sconosciuto
30 settembre 2005di Antonio Moscato
La polemica sugli inediti di Guevara, che continua su molti giornali, non ha aiutato finora a capire il problema essenziale, che non è chi deve percepire i diritti sui suoi scritti ma i criteri usati finora per ritardare la pubblicazione di quelli più interessanti. Quelli che rivelano una critica severa dell’Urss come "non socialista" e una profonda riflessione sulla riproduzione del modello sovietico a Cuba, che non furono rese pubbliche allora "per disciplina".
Molti (…) -
Primarie: Fausto Bertinotti oggi a Roma
30 settembre 2005Bertinotti incontra giuristi, studenti e economisti
Il candidato alle Primarie dell’Unione Fausto Bertinotti sarà domani, venerdì 30 settembre, a Roma per una serie di iniziative pubbliche nelle quali incontrerà giuristi e studenti.
Parteciperà inoltre ad una tavola rotonda organizzata dal Manifesto sulla politica economica della sinistra.
Questo il programma completo degli incontri:
ore 12.00 incontro-dibattito “La democrazia: dal potere ai diritti” al residance di Ripetta in Via di (…) -
Nicaragua, Bananeros: prima vittoria nella Asamblea Nacional
30 settembre 2005di Giorgio Trucchi
Ci sono voluti 212 giorni di "testarda" permanenza a Managua e un ultimo sciopero della fame e della sete (lo scorso 11 agosto) per convincere i deputati della Asamblea Nacional a dare le prime risposte ai bananeros ammalati a causa del mortale pesticida Nemagón.
Il 20 febbraio, quando sono partiti a piedi da Chinandega ed hanno percorso i 140 chilometri che li separavano dalla capitale Managua, speravano in una permanenza breve.
Qualche settimana, forse un mese come (…) -
Iraq, la guerra Usa ai media
29 settembre 2005Il direttore dell’agenzia Reuters scrive al Congresso: le violenze dei marines contro i giornalisti mirano a impedire che il popolo americano sappia cosa sta succedendo a Baghdad
di NICOLA SCEVOLA
L’atteggiamento intimidatorio delle truppe statunitensi nei confronti dei giornalisti sta impedendo al popolo americano di sapere quello che succede in questo momento in Iraq. Così la Reuters, l’agenzia di notizie più importante del mondo ha denunciato ieri i continui abusi subiti dai media in (…)