Impegnato nella scrittura di un libro di memorie, il regista interviene nella polemica sulle organizzazioni universitarie fasciste, sollevata recentemente da un libro di Mirella Serri e poi dal Corriere. Una stagione vissuta in prima persona
di Carlo Lizzani
Meravigliarsi ancora che in questo territorio confuso di spinte innovatrici e conservatrici, di invettive antiborghesi e anticapitaliste e di richiami all’ordine, potessero anche trovarsi in posizioni di protagonisti o di (…)
Home > contributions
contributions
-
Gli intellettuali nel fascismo, complici o frondisti?
28 settembre 2005 -
Genova, 27 settembre 2005. Il silenzio è d’oro: AN paga, Placanica non parla
27 settembre 2005La cinquantanovesima udienza del processo contro 25 manifestanti accusati di devastazione e saccheggio durante il G8 genovese è tutta per lui, Mario Placanica, l’ex carabiniere che il 20 luglio del 2001 sparò e uccise Carlo Giuliani in Piazza Alimonda: giornalisti, dispiegamento di forze dell’ordine d’altri tempi, pubblico in aula numeroso.
L’udienza in sé dura poco, Mario Placanica - microfono in mano - si avvale della facoltà di non rispondere. Il resto del tempo è camera di consiglio (…) -
30 settembre 1977 - 2005 WALTER ROSSI
27 settembre 200530 SETTEMBRE 1977
Walter Rossi: un giovane comunista ucciso il 30 settembre 1977 in viale Medaglie d’Oro a Roma da un gruppo di fascisti, alla presenza di un blindato della polizia, mentre effettuava un volantinaggio di protesta per le aggressioni subite nei giorni precedenti da alcuni militanti e simpatizzanti della sinistra.
Tanti anni sono passati, tanti governi si sono succeduti, ma la richiesta di verità e giustizia si è frantumata contro il muro che ha protetto e protegge esecutori (…) -
GRANDI AFFARI e VECCHI GIOCHI....
27 settembre 2005Il vicesindaco del Comune di Scandicci,Alessandro Baglioni, nei giorni scorsi ha dato alla popolazione la grande notizia.
Gli imprenditori che costruiranno PEEP ed edilizia residenziale hanno ottenuto dal Comune di Scandicci la concessione di dilazionare di un anno la realizzazione delle opere di urbanizzazione secondaria quali strade.giardini e una piscina a fronte di una modica penale, caparra di 2 milioni di Euro.Tali opere di urbanizzazione erano previste dalla convenzione a suo tempo (…) -
APPELLO CONTRO LA SALVA PREVITI
27 settembre 2005Giustizia, assalto finale
data apertura: 21/09/2005
“Approvare la Cirielli accorciando i termini della prescrizione senza incidere sui meccanismi del processo penale costituisce il massimo della aberrazione. La inevitabile durata del processo determinerebbe pressoché inevitabilmente l’estinzione del reato, e di conseguenza l’impunità dell’imputato.
Il processo penale rischierebbe di trasformarsi in una farsa, o quantomeno in un inutile rito dall’epilogo quasi sempre scontato. Sarebbe (…) -
PROVE DI DEMOKRAZIA
27 settembre 2005di Viviana Vivarelli
Dall’arresto di Cindy al blocco del processo di All Iberian, senza dimenticare D’Alema che deplora i fischi dei dissidenti.
In USA Bush il grande fa arrestare la madre di un caduto perche’ in una manifestazione si e’ seduta per terra. Insieme a lei arrestati 370 dimostranti per disubbidienza alla guerra.
Puo’ cancellare il fatto che il figlio di Cindy sia morto con altri 2000 giovani americani e altri 100.000 civili iracheni e non si sa quanti afgani per una guerra (…) -
Sinistra e Vaticano : siamo deboli davanti al modello Ruini
27 settembre 2005di Piero Sansonetti
Noi siamo anticlericali? No, però ci piace discutere di tutto senza pregiudizi e senza tabù. Che cosa hanno fatto di male - chiediamo - quei ragazzi che hanno fischiato il cardinal Ruini, durante una manifestazione organizzata da Ferdinando Adornato, dopo che il cardinal Ruini aveva tuonato - dal megafono forte di stampa e Tv - contro i diritti delle coppie di fatto, i diritti dei gay, la laicità dello stato, della scienza, il libero amore?
Forse non è educato (…) -
Militari Usa denunciano torture sui prigionieri afghani e iracheni
27 settembre 2005di red
Pressato dall’imminente pubblicazione di un documento, da parte dell’organizzazione umanitaria Human Right Watch, che denuncia l’ennesima serie di torture in Iraq, l’Esercito degli Stati Uniti è stato costretto ad annunciare di avere aperto un’inchiesta interna.
Secondo dell’organizzazione umanitaria, uno o più soldati della base di Fort Bragg, in North Carolina, hanno assistito e sentito parlare di casi di tortura inferta da soldati americani a prigionieri iracheni in una base (…) -
Lynndie England colpevole : rischia una pena fino a 10 anni di carcere
27 settembre 2005Abu Ghraib, soldatessa col "guinzaglio" colpevole di abusi
La soldatessa americana Lynndie England è stata giudicata colpevole di abusi su prigionieri nel carcere iracheno di Abu Ghraib, in uno scandalo che ha suscitato polemiche a livello internazionale. Ora rischia una pena fino a 10 anni di carcere.
England, che fa parte di un gruppo di soldati riservisti accusati di aver abusato di prigionieri nella prigione irachena, è stata giudicata colpevole da una giuria militare di sei capi di (…) -
Violenza e non violenza
27 settembre 2005di Oreste Scalzone
E devo dire che sono indignato quando si apre un dibattito come quello su violenza e non violenza, con Revelli, che fa delle osservazioni interessanti ma ha un blocco per cui dice che effettivamente bisogna mettere in discussione tutto l’impianto e le mistiche del ‘900 del cominternismo* ma, siccome non vuole prendere in considerazione altro, gli trema la terra sotto i piedi se gli manca un mito rivoluzionario. Poi Bertinotti, Ingrao. Sì uno potrà dire: magari (…)