– il pluralismo: questo sconosciuto - di Paolo De Gregorio, 11 settembre 2009
Tutti si accalorano nel ripetere ossessivamente che in Italia c’è libertà di stampa e pluralismo, il solo Berlusconi sostiene che il 90% dei giornali sta a sinistra e complotta contro la sua immacolata persona. Hanno torto tutti e se si vuole parlare seriamente di pluralismo bisogna farlo con metodo e con passione democratica. Cominciamo a separare le reti televisive dai giornali.
Le frequenze (…)
Home > contributions
contributions
-
il pluralismo: questo sconosciuto
12 settembre 2009 -
MULTE INBGIUSTE: finalmente giustizia
12 settembre 2009Quando la P.A. ed in particolare la Prefettura agisce secondo i principi del “buon andamento e della corretta amministrazione”. La Prefettura di Brindisi, archivia un ricorso e quindi annulla un verbale per decorrenza dei termine di cui all’art. 204 del Cds per l’emissione dell’ordinanza ingiunzione
Il Codice della Strada vigente, all’art. 204 stabilisce chiaramente il termine perentorio entro cui l’ordinanza ingiunzione prefettizia di rigetto avverso un verbale ossia “centoventi giorni (…) -
Le destre mafiose uccidono peppe impastato due volte ed isolano Saviano
11 settembre 2009La notizia é davvero sconfortante, questi sporchi individui senza memoria meriterebbero di fare una brutta fine, la stessa che fanno fare con il loro silenzio ed il loro egoismo rancoroso a chi coraggiosamente combatte tutti i giorni per un mondo migliore. Negli ultimi tempi ci stanno provando anche con Roberto Saviane: cominciano coll’ignorarlo, con lo storpiarne il nome, fino ad isolarlo. Invece noi ne parleremo sempre più spesso.Non abbiamo altra arma per tenere in vita quei (…)
-
Lettera al Presidente della Repubblica, Napolitano
11 settembre 2009Illustrissimo Signor Presidente,
mi permetta di rivolgerLe poche e concise argomentazioni per non distorglieLa più di qualche minuto dallo svolgimento dei Suoi alti incarichi, il primo dei quali è la funzione di garanzia costituzionale per la democrazia nonché per la libertà di tutti i cittadini italiani.
E’ proprio questa Sua veste di garante ultimo della Costituzione e dell’equiparazione di tutti i cittadini italiani di fronte alla legge, non importa se si tratta dei potenti o degli (…) -
la grande menzogna dell’11 settembre
11 settembre 2009http://www.youtube.com/watch?v=RkOZo...AD2B44&index=0
http://www.youtube.com/watch?v=QcFOb...AD2B44&index=1 -
Mara Carfagna al G8: la vergogna dell’infermiera pelvica del premier
11 settembre 2009Siamo qui per lottare» La Carfagna dà il via al G8 delle donne «Siamo qui per la lotta e per la vittoria e non per la sofferenza e la vittimizzazione». Il ministro per le Pari opportunità, Mara Carfagna, ha spiegato così il senso della conferenza internazionale sulla violenza contro le donne, che si è aperta ieri mattina alla Farnesina. Il ministro Carfagna ha fornito le cifre che testimoniano «l’urgenza e la necessità dell’azione»: più di 140 milioni di donne nel mondo sono vittima di (…)
-
11 settembre: la grande menzogna
11 settembre 2009http://www.youtube.com/watch?v=RkOZoLe9AyQ&feature=PlayList&p=D85929BEFFAD2B44&index=0
http://www.youtube.com/watch?v=QcFObXmD6nI&feature=PlayList&p=D85929BEFFAD2B44&index=1 -
Lo scandalo in Parlamento
10 settembre 2009È GIUNTO il tempo che Silvio Berlusconi vada in Parlamento ad affrontare uno scandalo che, sempre di più e ancor più limpidamente, rivela il disordine della sua vita privata. Che sarebbe anche affar suo, certo (lo si dice per i "neutralisti"), se non fosse contraddittorio con l’ordine che voleva imporre per legge alla nostra vita e incompatibile con la rappresentazione che ha dato di se stesso agli elettori.
Questo è già un problema di difficile soluzione per Berlusconi, ma non appare più (…) -
professori licenziati e brachicefalismo della politica
10 settembre 2009Professori licenziati e brachicefalismo della politica ==================================== Ieri sera il tg3 sicilia ha dato notizia della manifestazione dei precari della scuola organizzata dai Cobas. Hanno fatto vedere per qualche secondo l’immagine del corteo di moltissimi insegnanti e poi hanno intervistato un professore di quelli che perdono il posto. Piangeva! Parlava dei suoi tre figli e del mutuo da pagare e si domandava cosa potrà fare e dove. Ha trascorso moltissimi anni da (…)
-
Salari e idee balzane. Tutto pronto per preparare la fregatura d’autunno.
10 settembre 2009Che il punto di vista dell’impresa e del mercato si presuma oggi egemone tanto da ritenere di avere ormai stravinto (anche sul piano ideologico oltre che materiale) lo dimostra il dibattito apertosi in questi mesi, guarda caso sempre e solo sul nostro salario.
Lo sanno anche i sassi, e da tempo, che le retribuzioni in Italia sono in costante riduzione. Una riduzione resa certa e costante grazie ad almeno 10 anni di cedimenti sindacali in materia di contrattazione e dalla distruzione sul (…)