– la libera stampa può dire tutto, tranne la verità - a cura di Paolo De Gregorio, 6 settembre 2009
Apprendo che il “New York Times”,a proposito dell’impero editoriale berlusconiano, ha scritto: “i giornalisti italiani si dividono in due categorie, quelli che lavorano per Berlusconi e quelli che lo faranno”. Certo fa un po’ impressione sentire le recenti uscite del cavaliere contro la stampa, visto che ne possiede il 90% e sta brigando per prendersi La7 e mettere Minoli (uomo di Craxi) a (…)
Home > contributions
contributions
-
la libera stampa può scrivere tutto, tranne la verità
6 settembre 2009 -
41 preti di vaglia
6 settembre 2009Questi sono i 41 preti che hanno firmato un documento in cui si chiede rispetto per libertà di scelta sulla fine della vita contro le forzature che si vogliono fare al testamento biologico, e che per questo sono stati censurati dalla Chiesa imperante:
don Paolo Farinella, don Vitaliano della Sala, don Enzo Mazzi, don Raffaele Garofalo, p. Fausto Marinetti, don Andrea Tanda, don Ferdinando Sudati, don Adolfo Percelsi, don Giovanni Marco Gerbaldo, don Pierantonio Monteccucco, don Chino (…) -
LA DEMOCRAZIA E’ ASCOLTARE.........
5 settembre 2009Oggi pomeriggio avevo letto un articolo di un arcivescovo e mi sarebbe piaciuto rispondergli, ma sorpresa non l’ho più trovato, perchè? Ho pensato siamo alle solite, si predica la libertà, si scrivono fiumi di parole ,ma all’ atto pratico vi comportate come gli altri,perchè non aveva nulla che fosse offensivo, anzi sarebbe stato oggetto di grande discussione. LA DEMOCRAZIA E’ ASCOLTARE CHI LA PENSA DIVERSAMENTE DA TE. Se non ci mettiamo in questa dirittura non ci possiamo dirci di SINISTRA (…)
-
Dibattito con Udry e Antunes sull’America Latina
5 settembre 2009Carissimi,
siamo felici di invitarvi al dibattito pubblico sull’America Latina, che si terrà venerdì 11 settembre, alle h. 20.00, al Palaplip di Carpenedo a Venezia-Mestre*.
Insieme a Ricardo Antunes e Charles André Udry e ai membri di diverse associazioni latino - americane, parleremo della drammatica trasformazione economica e sociale che investe l’America Latina, del ruolo che vi hanno i governi e i poteri economici del Nord del Mondo, delle risposte combattive della popolazione - un (…) -
L’intoccabile
5 settembre 2009"L’Intoccabile" ti guarda dai muri di New York: nelle strade di Soho, il quartiere alla moda, nei vicoli di Little Italy, nei vialoni del Lower East Side, l’ex ghetto di ebrei, italiani e banditi che oggi è tutto localini e botteghe chic. "L’Intoccabile" naturalmente è lui, Silvio Berlusconi, Quello-Che-Comanda-Tutto che anche gli americani stanno imparando a conoscere: grazie ai reportage del settimanale radical The Nation, agli speciali della conservatrice Fox tv, alle cronache (…)
-
sanguinaria tirannide planetaria
5 settembre 2009Sanguinaria tirannide planetaria ===================== Oggi tutti i giornali dell’occidente pubblicano articoli pieni di finto raccapriccio per l’ennesima strage di civili dell’esercito di occupazione dell’Afghanistan. Cento e forse più civili ai quali i patrioti della Resistenza stavano distribuendo benzina da due autocisterne sequestrate alla Nato sono stati bruciati vivi da un missile . Le condoglianze di circostanza si sprecano. Frattini si è spinto fino ad usare l’aggettivo (…)
-
Una ferita alla democrazia
5 settembre 2009Il nostro governo costituisce un serio problema per le libertà civili e l’ordine democratico del nostro paese. E come si è avuto modo di toccare con mano in questi giorni, esso costituisce un serio problema per l’Europa e i fondamenti di libertà sui quali è nata e si fonda l’Unione Europea.
L’hubrys dominandi sembra rendere il nostro premier incapace perfino di comprendere il senso del limite e della limitazione. Il fatto preoccupante è che nessun contenimento tradizionale del potere (…) -
Dimissioni da respingere
5 settembre 2009Ho da poco osservato che, se la Chiesa non voleva perdere la faccia, non doveva assolutamente permettere che Boffo desse le dimissioni e meno che mai doveva permetterlo ora, il che è suonato come un battito di tacchi servile davanti al diktat feroce di Berlusconi.
Questa stessa tesi si sta alzando come uno tsunami contro i vertici della Chiesa da tutto il mondo cattolico. Non si doveva permettere che Boffo si dimettesse. Ormai era in gioco non solo la sua dignità ferita di persona accusata (…) -
Protezione Civile e INGV sotto indagine a L’Aquila: l’accusa di omicidio colposo
5 settembre 2009Ci sono alcune questioni, vicende, aspetti di rilevanza nazionale di cui la popolazione non deve essere messa al corrente. E’ una strategia di "disinformazione" durevole, efficace e ben consolidata. Nulla sembra in grado di metterne in discussione la correttezza e la validità. Nemmeno il peggiore degli eventi.
E così, come al popolo aquilano è stato negato prima del terremoto il diritto di sapere ciò a cui stava andando incontro, ora al popolo nazionale viene negato il diritto di sapere (…) -
Cosa fa Napolitano?
5 settembre 2009Cosa fa Napolitano?
Ha ricevuto un’altissima carica, un appannaggio regale, una magione con 1400 persone al suo servizio che supera qualunque magione presidenziale, persino quella di Obama o della regina di Inghilterra.
E tutto per un solo nobilissimo compito: difendere la Costituzione.
Ha forse dimenticato che uno dei principi fondamentali della Costituzione prescrive di rispettare la libertà di espressione e la libertà di stampa.
Forse non ricorda che, se si inficia con (…)