Jeff Halper sarà in Italia dall’11 al 24 settembre per una serie di incontri promossi da: rivista Una città; Testimone di Pace; zeitun.ning.com, Fondazione Langer; Rete Ebrei Contro l’Occupazione; Fondazione Alfred Lewin. Parlerà dell’attuale situazione in Medio Oriente, confrontandosi su alcune domande cruciali: è ancora possibile uno Stato palestinese dopo anni di continua espansione degli insediamenti, la costruzione delle bypass road e l’innalzamento di un muro gigantesco? E cosa potrà (…)
Home > contributions
contributions
-
jeff halper in Italia
10 settembre 2009 -
El Libertario si manifesta e dice
10 settembre 2009* Questo testo sintetizza l´essenziale riguardo l´azione ed i punti di vista di questo giornale anarchico venezuelano. Per questo, riassume e migliora le principali risposte a due recenti interviste: la prima pubblicata in Solidariedad Obrera della Catalogna a gennaio 2009; la seconda, fatta a giugno 2009 dal gruppo Anarchico Star di Madrid. Chi siete? ºº El Libertario é un giornale publicato dal 1995 (56 numeri fino a giugno 2009), con l´intento di informare sulla teoria e la pratica (…)
-
Sul presunto silenzio delle donne e le politiche di disciplinamento
10 settembre 2009Gridare al "silenzio delle donne" (o delle "femministe") è una forma discorsiva già molte volte sperimentata per soffocare il dissenso, ignorare prese di posizione scomode o non allineate, ed emarginare le pratiche di resistenza che quotidianamente le donne mettono in atto nelle strade, nei luoghi di lavoro e di "non lavoro". Ne avevamo già parlato qui a proposito delle oscene strumentalizzazioni dell’omicidio di Hina Saleem (e tante altre). Più volte abbiamo affermato che altrove andava (…)
-
Diktatur des Lächelns (La dittatura del sorriso)
10 settembre 2009Italien unter Berlusconi (L’Italia sotto Berlusconi)
Documentario della televisione di stato austriaca ORF2
PARTE 1
PARTE 2
PARTE 3
PARTE 4
PARTE 5 -
Bari 9 settembre 1943-9 settembre 2009
9 settembre 20099 settembre 1943- 9 settembre 2009 Bari, la prima città che si liberò da sola combattendo contro i nazisti ma che oggi non riesce a liberarsi da puttanieri ed affaristi
Nelle pagine dell’Archivio storico benedetto Petrone , oggi abbiamo voluto ricordare quegli uomini come il generale Bellomo o come lo scugnizzo Michele Romito che diedero per primi l’esempio della resistenza armata al nazifascismo.
Bari fu la prima grande città che si liberò dai nazisti combattendo con militari e popolo (…) -
CENTO AVVOCATI PER REPORT!!
9 settembre 2009La proposta formulata da ITALIA DEI VALORI di salvare REPORT, creando attorno al programma una rete di cittadini e consumatori che, con un simbolico sostegno economico ai giornalisti, si riapproprino del loro fondamentale diritto ad essere informati, ha avuto un notevole successo: numerosissimi cittadini, già in questi pochi giorni, hanno chiamato, hanno scritto, dichiarando la loro adesione all’iniziativa. A segnalarlo è Giovanni D’AGATA componente del dipartimento Tematico “Tutela del (…)
-
Io te do’ ‘na cosa a te ....
9 settembre 2009Il problemino, di fronte alle ultime notizie sul Satyricon nazionale e sul suo Caligola, naturalmente, non e’ sapere se un uomo vada con cento donne, o se una donna vada con cento uomini, il che riguarda soltanto la loro famiglia e la loro - tenera espressione obsoleta - coscienza. Il problemino e’ sapere se in cambio di queste “conquiste”, siano distribuite ricompense non necessariamente in danaro, perche’ la prostituzione prende varie forme e non investe soltanto l’anatomia sotto la (…)
-
Mike e l’utilizzatore finale
9 settembre 2009– Mike e l’utilizzatore finale - a cura di Paolo De Gregorio, 10 settembre 2009
Pochi come Mike Buongiorno sono stati decisivi nel far nascere e sviluppare l’impero televisivo berlusconiano, portando in eredità la popolarità acquisita in RAI, in cambio di un bel po’ di miliardi, visto che in quella epoca mamma Rai lo pagava come un impiegato. Francamente non ho mai capito se era ingenuo o furbo: non so se recitasse una parte per somigliare all’italiano medio, con la sua ignoranza, con il (…) -
lotta di classe (a fucilate) in USA e Cina
9 settembre 2009SUL SENSO DELLA STORIA | Home INSORGENZE OPERAIE di materialiresistenti (08/09/2009 - 21:40) STORIE DI SCONTRI DAGLI USA DI IERI ALLA CINA D’OGGI
di Fabrizio Tonello
Insorgenze operaie Le vicende che in agosto hanno opposto migliaia di lavoratori alla polizia nella provincia dello Henan richiamano alla memoria la battaglia di Homestead in Pennsylvania alla fine dell’800, narrata nel libro di Louis Adamic «Dynamite», da poco ripubblicato negli Stati Uniti. Una storia della violenza di (…) -
manifesto per una nuova politica
9 settembre 2009– manifesto per una nuova politica - di Paolo De Gregorio, 10 settembre 2009
Abbiamo assistito alla fine del comunismo, la fine del capitalismo era segnata se non si fossero usati soldi pubblici (cioè nostri), in Cina il passaggio dal comunismo al capitalismo non è nemmeno stato comunicato ufficialmente alla popolazione. Pur in presenza di un fallimento del capitalismo con la distruzione dell’ambiente, le guerre, la sovrappopolazione, un miliardo di affamati, nessuno parla di un (…)