Risposta pubblica alla lettera aperta di “Sinistra Critica” SI’ ALL’INCONTRO. QUESTE LE NOSTRE PROPOSTE. (15 Settembre 2009) Al gruppo operativo nazionale di Sinistra Critica
E p.c. alle forze politiche e sociali destinatarie della lettera aperta
SI’ ALL’INCONTRO. QUESTE LE NOSTRE PROPOSTE.
Com’è per noi naturale, rispondiamo positivamente alla proposta avanzata da “Sinistra critica” di “un incontro di tutta la sinistra politica, sociale e sindacale”, “senza primogeniture”, “non (…)
Home > contributions
contributions
-
Risposta alla lettera aperta di sinistra critica.
17 settembre 2009 -
Documento Controcorrente
17 settembre 2009Rifondazione. Il documento di Controcorrente al CPN del 12-13 settembre
Documento finale CPN 12-13 settembre 2009
La relazione e le conclusioni del Segretario nazionale continuano a eludere le ragioni della crisi politica della sinistra italiana e in particolare del nostro partito.
1. Quanto emerge prepotentemente dall’ultima tornata elettorale è la drammatica assenza di una rappresentanza politica del mondo del lavoro e dei ceti popolari e la conseguente crescita della destra, in (…) -
Ronde informatiche e manifestazione fnsi
16 settembre 2009Ronde informatiche e manifestazione FNSI ==================================
Oggi G.A. Stella noto ed importante opinionista del Corriere della Sera, dopo avere definito spazzatura i commenti di persone che intervengono in internet auspica ronde informatiche (magari armati di manganelli elettronici ?) per mettere in riga quanti si permettono di criticare nientepopodimeno che il Potere. Chi critica colui che si ritiene ispiratore della riforma Gelmini o pezzi di questa e critica pure (…) -
il tracotante di Arcore
16 settembre 2009– il tracotante di Arcore - di Paolo De Gregorio, 16 settembre 2009
Mi sembra, per la prima volta, vedere spegnersi quel beffardo sorriso maturato in anni di impunità e di frequentazioni di giovani ragazze, sostituito da un ghigno nervoso e cattivo di chi vede nemici dappertutto e di chi sente vicina la fine. Il problema è proprio quello stupidamente negato da Veltroni, è il berlusconismo, irripetibile concentrazione di intreccio tra politica, affari, mafia, denaro, corruzione, (…) -
Ancora un paio di querele e l’audience gli va sotto zero
16 settembre 2009E allora quanta è stata l’audience di Porta a Porta? Successo o flop micidiale? Chi ha avuto la costanza di sorbirsi tre ore di pappa berlusconiana? E’ davvero valsa la pena di fare un tale sconquasso di Rai, mostrandosi padrone assoluto e duce totalitario? I giornali non danno dati e temiamo che siano contro Berlusconi e la sua sbobba. E’ davvero stato un affare sostituire Ballarò con un poliziesco e Matrix con un serial?
E poi abbiamo dovuto anche sentire i lamenti di Berlusconi che, (…) -
ragazza marocchina uccisa dal padre
16 settembre 2009http://www.agi.it/cronaca/notizie/200909161136-cro-rt11075-marocchina_uccisa_prime_ammissioni_dal_padre
E’ un delitto orrendo che esiste anche nel nostro recentissimo passato. Si chiama delitto d’onore. Qualche anno a Messina un tizio uccise la sorella perchè voleva divorziare dal marito ed andare a vivere con un’altra persona,
Il delitto d’onore è stato abrogato in Italia soltanto nel 1981 con la legge nr.442.
http://www.universitadelledonne.it/matto.htm -
Votazioni in BNL? COSE TURCHE E SCELTE AFGHANE!
16 settembre 2009Recentemente abbiamo assistito a continue proroghe dei termini per le varie votazioni in BNL.
1. Bilancio Cassa Sanitaria
2. Approvazione del Bilancio del Fondo Pensioni
3. Nomina di due sindaci (uno ordinario e uno supplente)
4. Conferimento del mandato ad una società di revisione del bilancio del Fondo Pensioni.
Queste ultime votazioni sono state prorogate di una settimana a causa di “alcuni disguidi” con le buste elettorali (si vota con buste “nominali” da rispedire al Comitato (…) -
Le balle del cavaliere e gli zerbini alla Sansonetti
16 settembre 2009Da un commento preso sul Manifesto all’articolo di Gabriele Polo sui "feudatari del cavaliere" :
"Non credo che siano possibili paragoni al mondo". Così Guido Bertolaso ieri al Tg1 delle otto. Tempi da record, meraviglia mondiale per le casette di Onna, i prefabbricati in legno costruiti dalla Provincia di Trento.
15 settembre 2009. 162 giorni trascorsi dal sisma 47 chalet consegnate x 200 persone ricoverate.
26 marzo 1981. 122 giorni trascorsi dal sisma, 150 chalet (Rubner (…) -
LES ITALIENS VEUX LE DROIT À L’INFORMATION
16 settembre 2009CHER FRANCE
JE VEUX DE VOUS INFORMER QUE LES ITALIENS vivons un moment de peur, parce que la vrai information n’est pas là. les programmes comme ANNOZERO, REPORT ONT trop de plaintes.Le gouvernement ne fait pas son devoir.LES NEWS de l’étranger, qui sont offensants pour le sultan, est systématiquement censuré, comme cette lettre. comme le tg qui est allè en direct en Espagne. l EUROPE ne fait rien pour nous. il a laissè venir la fin de recherche en italie, mais on utilise les somme d (…) -
Criminalizzazione della sinistra che lotta.
15 settembre 2009CRIMINALIZZAZIONE DELLA SINISTRA CHE LOTTA Dopo giorni e giorni in cui i quotidiani asserviti politicamente e non solo, al governo Berlusconi, hanno iniziato una vera e propria opera di criminalizzazione dei settori della sinistra di classe che portano avanti le occupazioni di spazi sociali e casa vuote, arrivano gli amari frutti proposti, che definire o.g.m. pare poca cosa. Il tentativo di montare una campagna legalitarista di nome e criminalizzatrice di fatto va avanti più spedito,che (…)