11 Settembre: gli statunitensi prigionieri delle loro menzogne di Thierry Meyssan*
Otto anni dopo gli attentati dell’11 settembre, Thierry Meyssan, che aveva avviato la sfida globale alla validità della versione di Bush dei fatti, riassume lo stato del dibattito per la nuova rivista russa Odnako. Il dissidente francese denuncia la "cortina di ferro" che separa a i popoli della NATO dal resto del mondo. Sottoposti a un bombardamento mediatico, non sono a conoscenza dei dibattiti che si (…)
Home > contributions
contributions
-
la mafia fa sparire le prove del bluff torri gemelle
21 settembre 2009 -
Non pensate che io avessi ragione?
21 settembre 2009Non pensate che io avessi ragione? di Franco Turigliatto (editoriale de l’Altro del 19 settembre)
I fatti hanno la testa dura; ancor più se i fatti sono fatti di guerra. E quanto sta succedendo da molti anni in Afghanistan è una guerra, tra le più violente e crudeli. Una guerra che non ha nulla a che vedere con la democrazia e i diritti, ma del tutto interna alla guerra globale e permanente che gli Stati Uniti, i suoi alleati europei e le altre potenze capitalistiche conducono da anni per (…) -
"Il Grande Sogno" - Nè politica nè storia ... ma un gran bel film
21 settembre 2009Innanzitutto, è bene chiarire che quello di Placido non è assolutamente un film politico.
Quanto piuttosto una autobiografia personale, per quanto romanzata .... ad esempio, Placido ha certamente fatto il poliziotto ma mai l’ "infiltrato" ed il 1 Marzo 1968 a Valle Giulia era già dimesso dalla polizia ed era tra i manifestanti - vi sono foto a documentarlo - e non tra i celerini ....
Quindi il regista non ha pretese di dare una lettura politica del 1968 nè di farne una ricostruzione (…) -
onoranze funebri e neomilitarismo
21 settembre 2009Onoranze funebri e neomilitarismo ======================== Due giorni di lutto nazionale, solenni funerali di Stato, ricevimento delle salme a Ciampino da parte del Presidente della Repubblica, camera ardente visitata da migliaia di persone, titoloni in prima pagina strillati dai massmedia in preda ad un vero e proprio delirio di magniloquenza, pennivendoli che saccheggiano dal vocabolario gli aggettivi e tutte le figure retoriche per comunicare ai lettori la loro profondissima (…)
-
L’AMORE SUL MAR ARTICO
21 settembre 2009A questo punto credo di poterlo dire: chi pensava che l’amministrazione Obama sarebbe stata una mera continuazione della politica dell’era Bush sotto le inedite spoglie “politically correct” di un presidente nero aveva compiuto una valutazione imprecisa. Ho aspettato diversi mesi prima di scriverlo, perché io stesso sospettavo che l’elezione di Obama non fosse altro che la solita operazione di facciata, in cui si muta la confezione affinché il contenuto rimanga lo stesso. Bene, credo ormai (…)
-
Un sacerdote: "Mercenari i nostri parà"
20 settembre 2009Diventa un caso diplomatico all’interno della Chiesa lombarda la presa di posizione di don Giorgio de Capitani, sacerdote di Monte di Rovagnate (Lecco), che nella home page del proprio sito Internet, riprodotta in questa pagina, ha definito "mercenari" i paracadutisti italiani in Afghanistan, proprio mentre l’Italia commemora i sei caduti di Kabul, chiedendosi "perché onorare la loro morte?".
L’arcivescovo di Milano, cardinale Dionigi Tettamanzi, e tutta la diocesi hanno preso le distanze (…) -
Lo svelamento di Daniela Santanchè
20 settembre 2009Nel suo La battaglia del velo, Chiara Bonfiglioli ricorda come nell’Algeria coloniale la retorica sulla condizione della "donna musulmana" era funzionale alla produzione di un apparato discorsivo volto a decretare l’inammissibilità delle popolazioni colonizzate. Nella logica dei colonizzatori il corpo della donna velata diveniva metonimia per l’intero territorio da conquistare e "strappare" il velo alle donne era anche un modo per affermare la propria superiorità, umiliare i colonizzati e (…)
-
discorsi persi
20 settembre 2009Discorsi persi!! di Pietro Ancona
Ho fatto a suo tempo il servizio militare di leva per diciassette mesi e dieci giorni (questi ultimi di CPR cella di punizione di rigore che non viene computata nel servizio). E’ stato un tempo lunghissimo che mi è stato sottratto dall’età di ventuno anni e otto mesi a quasi ventitrè. Tornato a casa ero spaesato, un pesce fuor d’acqua... Le condizioni dei soldati come me erano a dir poco spiacevoli, con nessun diritto e tantissimi doveri. Se sbagliavamo la (…) -
INTRIGO INTERNAZIONALE E FUNGHI ATOMICI SU TEHERAN. ALTA TENSIONE
20 settembre 2009(Nella foto: La nave russa Artic Sea)
E’ possibile che qualche cosa di molto importante sia accaduto e stia accadendo, “sotto il tappeto”, in preparazione e in connessione (forse per anticiparla e impedirla) con la clamorosa decisione di Obama di rinunciare al sistema missilistico in Europa (con radar nella Repubblica Ceca). Non solo decisione cruciale, ma soprattutto devastante per i piani israeliani. La motivazione usata da Obama, infatti, si basa sulla valutazione congiunta delle (…) -
Corteo contro la presenza di Casapound al Materdei
20 settembre 2009Ieri mattina 1000-1500 persone, tra movimenti sociali, studenti, realtà e forze democratiche del quartiere (come i giovani del Pd e del Prc), insieme all’ANPI hanno manifestato a Materdei contro l’insediamento in una struttura comunale di un gruppo neofascista afferente a Casapound, organizzazione dell’estrema destra già nota per organizzare conferenze e iniziative sull’eugenetica e sui contributi del fascismo sulla selezione della razza.
Il presidio, organizzato in pochi giorni, visti i (…)