Signor Pres., signor Pres. del Consiglio che non c’e’, signor Pres. del Consiglio latitante quando vi sono provvedimenti che interessano la sua persona e che, dunque, non viene a spiegare ai cittadini italiani che quest’altro provvedimento viene da lui preso soprattutto perche’ interessa alle sue aziende e alla sua persona per la miriade di societa’ off-shore e di capitali all’estero che nel corso degli anni ha portato, a cominciare da quel conto corrente All Iberian da cui tanti soldi sono (…)
Home > contributions
contributions
-
Intervento di Di Pietro contro lo scudo fiscale
29 settembre 2009 -
un ricordo dell’avv. Giuseppe Baffa e la vicenda dei naufraghi albanesi
28 settembre 200928 settembre 1997- 28 settembre 2009: un ricordo dell’avv. Giuseppe Baffa. http://www.pugliantagonista.it/osservbalcanibr/giuseppe_baffa.htm
Ogni anno quando giunge il 28 settembre, la mia mente ritorna indietro al primo incontro con Giuseppe Baffa, “ l’avvocato degli albanesi”, calabrese di nascita ma albanese nel cuore e dalle lontane origini, proveniente da un Sud e da una Calabria che fu per secoli terra d’accoglienza per viandanti o profughi disperati e perseguitati per la loro (…) -
in germania passa ilo biotestamento!
28 settembre 2009http://temi.repubblica.it/micromega-online/la-germania-ce-lha-fatta-e-noi/
-
Annozerododici
28 settembre 2009di Alessandra Daniele
Grandi novità alla Rai. La soluzione del caso Annozero è stata affidata a Roberto Giacobbo. Il conduttore di Voyager, appena nominato vicedirettore di RaiDue, assumerà la guida anche dell’ex programma di Santoro, che cambierà quindi il titolo in Annozerododici. Accantonati gli argomenti faziosi, volgari e disfattisti trattati finora, la trasmissione si focalizzerà infatti sugli autentici problemi del paese, a cominciare dalla profezia Maya sulla fine del mondo (…) -
Il golpe in Honduras e l’ipocrisia USA
28 settembre 2009Il ritorno del Presidente Manuel Zelaya in Honduras e l’ospitalità concessa dall’Ambasciata del Brasile, con gli onori dovuti ad un Capo di Stato in carica, hanno forse definitivamente messo fine alle diverse manovre in atto per legittimare, di fatto, gli effetti del golpe militare di Micheletti. La presenza del Presidente legittimo sul suolo hondureño, a dispetto delle misure straordinarie messe in atto dai golpisti per impedirlo, mette tutti di fronte alle proprie responsabilità. Ora non è (…)
-
Elezioni in Portogallo
28 settembre 2009PORTOGALLO: SOCRATES OTTIENE 2* MANDATO MA SENZA MAGGIORANZA ASSOLUTA
(ASCA-AFP) - Lisbona, 28 set - Il primo ministro socialista portoghese Jose Socrates e’ stato rieletto domenica alla guida del paese, senza pero’ riuscire ad ottenere la maggioranza assoluta del parlamento. Gli elettori hanno infatti assegnato ai socialisti solo 96 seggi, sul totale dei 230 dell’assemblea, contro i 121 di cui godono attualmente, scaturiti dalle elezioni politiche del 2005. Il Partito Socialdemocratico, (…) -
ODIO
28 settembre 2009Che inquietudine impressionante vedere quella folla cieca e osannante che sovrastava quasi la voce di Berlusconi per manifestare il suo odio contro qualche cosa!
Ma non era contro il golpe odioso della P2, né contro il giogo turpe della mafia, o contro la corruzione pubblica che si allarga come un idra, o contro lo sfascio della Costituzione e l’impoverimento del popolo italiano di diritti e
valori.
No, quella folla sbraitava il proprio consenso a un ’vergogna’ gridato con tutte le (…) -
crisi: un capro espiatorio da indicare
28 settembre 2009– crisi: un capro espiatorio da indicare - di Paolo De Gregorio, 28 settembre 2009
In un sistema mediatico che ci riempie di bugie e soprattutto di omissioni, l’unico modo per arrivare a qualche conclusione che si avvicina alla verità è la deduzione. Ci aiuta Tremonti che se la prende con le banche, che (lo ripete troppo spesso) stanno strangolando le piccole imprese,negando crediti o praticando tassi da usura. Questo è anche vero, ma sà tanto di prefigurazione di un capro espiatorio per (…) -
Noi non dimentichiamo Ivo Zini.
28 settembre 2009«Che morte assurda», aveva commentato un anno prima quando, il 30 settembre 1977, a Viale Medaglie d’Oro Walter Rossi era stato ucciso con un colpo alla nuca. Non poteva immaginare che da lì a un anno sarebbe toccato a lui, che nemmeno poteva definirsi un militante, morire ammazzato. Anzi: «Barbaramente assassinato dai fascisti», come recita la targa di marmo messa dai cittadini del quartiere Alberone sul muro della vecchia sezione del Pci di via Appia Nuova per ricordarlo. È lì che Ivo Zini (…)
-
La sporca campagna contro il canone
28 settembre 2009Il Giornale alza una campagna per l’abolizione del canone tv come rivalsa contro Annozero.
Possiamo anche capire una campagna per non pagare il canone, che poi in Italia è una tassa sul possesso di un apparecchio televisivo e non sui suoi contenuti, ma che questa campagna sia istigata dal presidente del consiglio, che aizza a non pagare una tassa per vendetta politica è inqualificabile. Tanto più che lo stesso è proprietario di Mediaset e ogni indebolimento della RAI si risolve in un suo (…)