COMUNICATO STAMPA
Oggetto: CPF del PRC di Roma e questione morale
Il giorno 29 settembre 2009 si è tenuto il Comitato Politico Federale del PRC di Roma. Il segretario dimissionario, Giuseppe Carroccia, nella sua relazione, ha di nuovo attaccato sia il tesoriere Stefano Zolea (dimissionario dal 28 settembre) che Daniela Cortese, responsabile del Dipartimento Lavoro, una compagna che si è caratterizzata – a detta di tutti – per il gran lavoro politico svolto e per la sua battaglia per la (…)
Home > contributions
contributions
-
RIFONDAZIONE ROMANA E QUESTIONE MORALE
2 ottobre 2009 -
1 - 7 ottobre 2009 - Settimana di mobilitazione contro i Cie in solidarietà con
2 ottobre 2009I CIE (ex CPT) sono stati introdotti nel 1998 dal centro sinistra con la legge Turco-Napolitano, poi di volta in volta peggiorati dai governi di centro destra con la legge Bossi-Fini. L’attuale pacchetto sicurezza inasprisce ulteriormente le misure contro i migranti, introducendo il reato di clandestinità, portando il termine di detenzione dentro i CIE a 2 a 6 mesi, complicando le procedure per ottenere il permesso di soggiorno ed impedendo qualsiasi operazione amministrativa se privi di (…)
-
Passa lo scudo fiscale
2 ottobre 2009Approvato lo scudo fiscale per 20 voti!!!!!!!
Passa con 270 voti a favore e 250 contrari.
Assenti 23 del Pd e 6 dell’Udc!!!
Quando Prodi decideva qualcosa di importante, quelli del Pdl erano TUTTI PRESENTI!!
Maledetti traditori! Venduti! Figli di puttana!
Era un’ottima occasione per far cadere il governo
Possiate pentirvi amaramente del vostro tradimento
E che gli assenti possano essere bollati a fuoco come dei vili e dei venduti nella memoria degli elettori! -
dopo annozero con la d’addario
2 ottobre 2009– Patrizia D’Addario ad “Anno zero” – di Paolo De Gregorio, 2 ottobre 2009
Per capire quale regime mediatico ci tiene in pugno dobbiamo, come al solito, usare l’arma della deduzione: al di fuori della “scheggia impazzita” Santoro, chi ci ha offerto in prima serata televisiva un quadro delle recenti vicende che riguardano il presidente del consiglio? Nessuno. E questa è la proporzione di libertà di stampa televisiva: 100 a 1. Comunque lamento che quasi mai si arrivi al cuore del problema. (…) -
Puttanai di Stato
2 ottobre 2009Che ci sia tutta questa acrimonia dei giornali di B contro la D’Addario e non si dica una parola contro la Carfagna appare, a dir poco, stravagante.
Eppure le due signore si sono piegate ad attività abbastanza similari (almeno a sapere delle intercettazioni di Saccà), anche se una è riuscita a diventare Ministro e qui le ire della moglie Veronica ci sono pure state ma hanno sortito meno effetto.
Ora la Carfagna si è riciclata al nuovo incarico istituzionale: ha perso 30 chili, ha un (…) -
Concidenze ? (bis)
2 ottobre 2009Non è vero, ma ci credo, recita un adagio napoletano, se non erro.
Ne abbiamo scritto altre volte, tra il serio ed il faceto, ed è il caso di ritornarci su, forse, perchè ciò che sta accadendo al Sud potrebbe, dai superstiziosi, essere addebitato a "papi":
dal Corriere della Sera on-line
"
MALTEMPO IN SICILIA
Frane a Messina: 6 morti, venti dispersi
«Tragedia, si scava con le mani»|Foto
I nubifragi degli ultimi giorni hanno provocato crolli: paesi isolati, strade e treni bloccati. (…) -
Coincidenze?
2 ottobre 2009Coincidenze?
Si narra che il direttore di "libero" (tutto minuscolo volutamente!) e l’insetto neutrale si siano recati nel pomeriggio di ieri a prendere ordini dal capo (minuscolo anch’egli per com’è la sua statura politica) nella stanza accanto al lettone di Putin.
Poi, il primo, a cercare di disturbare in Annozero e, subito dopo, a bussare alla porta - a porta - a difendere l’indifendibile nel "tribunale" permanente di TV1.
C’è del marcio nella sanità, non solo in Puglia, ma questo è (…) -
LA NOMINA DI BIANCA BERLINGUER E LA MANIFESTAZIONE DEL TRE OTTOBRE
1 ottobre 2009LA NOMINA DI BIANCA BERLINGUER E LA MANIFESTAZIONE DEL TRE OTTOBRE =================================================================
Non c’è dubbio che la destra è stata sempre e forse sarà sempre più abile della sinistra. Due giorni prima della manifestazione per la libertà di stampa indetta per sabato prossimo per protestare contro lo strangolamento reale degli spazi di autonomia ancora presenti nella comunicazione conclude gli accordi per la nomina del nuovo direttore di TG3 (…) -
E’ morta Giuseppina Zacco
1 ottobre 2009E’ morta Giuseppina Zacco. Ho appreso la notizia dalla TV. Mi sono molto rattristato per la sua sorte. Ha perso il marito Pio La Torre, grande e generoso idealista del PCI, massacrato dalla mafia che ha agito forse con la compiacenza di altri poteri rimasti nell’ombra ed impuniti. E’ sopravvissuta a Pio per quasi trenta anni ma sono stati anni di rimpianto e di dolore che l’impegno politico in un PCI che si stava trasformando in quello che poi è diventato il PD non credo abbiano in qualche (…)
-
notizie flash (1° ottobre2009
1 ottobre 2009– notizie flash (1° ottobre 2009) - a cura di Paolo De Gregorio Brunetta definisce l’ANM (associazione nazionale magistrati) un MOSTRO. L’ispirazione gli è venuta mentre si faceva la barba. Il bue che dice cornuto all’asino. Balle dei preti, “non si muove foglia che Dio non voglia”, “Siamo nelle mani di Dio”, “Affidiamoci alla Provvidenza”. Ieri in Nepal una chiesa cristiana è crollata sui fedeli fiduciosi: 24 morti e 62 feriti. Miracolo della Provvidenza! Il Cavaliere quando è ripreso (…)