– notizie flash (6 ottobre 2009) - a cura di Paolo De Gregorio Luciana Litizzetto, nota per fare i soldi con l’anticlericalismo da strapazzo, alternato alle ossessive battute e allusioni sulla lunghezza del pene, dimostra la sua femminile coerenza iscrivendo il figlio dodicenne al prestigioso istituto privato salesiano Valselice sulla collina torinese, dopo averlo ritirato dalla scuola pubblica Foscolo. Frequentando il “pretino” Fazio, maestro nel fare miliardi con l’equilibrismo e dando (…)
Home > contributions
contributions
-
notizie flash (6 ottobre 2009)
6 ottobre 2009 -
Sardegna- No al parco eolico
6 ottobre 2009La sardegna si mobilità contro la scellErata idea di costruire un parco eolico da 320 megawatt in un tratto di costa dell’oristanese (Is Arenas). Iinstallare un impianto eolico nei pressi di un sito di enorme rilevanza ambientale, come per esempio l’arco di S’Archittu e al largo di una grandiosa pineta ( Is Arenas) é completamente folle e figlia dell’altretanto folle mentalità antropocentrista.
I sindaci della zona e persino la regione si sono dichiarati contrari, ma il pericolo é molto (…) -
MOSTRUOSO “ Il potere ad un vigliacco “ : continuiamo a combattere la battaglia
5 ottobre 2009In dieci mesi ben ventiquattro dipendenti di FRANCE TELECOM si sono suicidati. Sotto accusa il management dell’azienda ed i suoi metodi inumani di mettere sotto pressione i dipendenti per ottenere da loro il massimo delle prestazioni possibili. La prova di questi metodi è in un video, nel quale il presidente del gruppo mette le sue equipe sotto pressione con il sorriso, come si trattasse di un divertimento: un divertimento tragico, se è vero che in dieci mesi ben ventiquattro dipendenti sono (…)
-
Il Movimento di Liberazione Nazionale
5 ottobre 2009Il Movimento è nato
Ha migliaia di aderenti appassionati e sinceri
Una grande voce: Beppe Grillo
Un forte giornalista: Travaglio
Un eroe: De Magistris
Un giornale: Il fatto
Le sue strade si incontrano con quelle di Di Pietro
.. e ora le Binetti, i Fioroni, i D’Alema, le Lanzillotta, i Carra, i D’Antoni, le Melandri, i Franceschini e tutti quelli che hanno snobbato le due votazioni sullo scudo fiscale impedendo che Berlusconi cadesse vadano a fare in culo!
Vadano pure con (…) -
la morte di Gino Giugni
5 ottobre 2009GINO GIUGNI E’ morto Gino Giugni padre dello Statuto dei Diritti dei Lavoratori redatto e promulgato nel 1970 essendo Ministro del Lavoro un altro grande socialista Giacomo Brodolini. Gino era socialista quando i socialisti erano socialisti ed i comunisti erano comunisti prima che il termine socialista o comunista perdessero completamente di significato cioè del contenuto di redenzione del lavoro, giustizia sociale, emancipazione umana, visione di una società di eguali almeno nei (…)
-
Statuto dei Lavoratori
5 ottobre 2009Gino Giugni
La mia attività lavorativa, civile, è iniziata nel gennaio dell’anno 1970 ed eccomi quasi subito alle prese con lo Statuto dei Lavoratori, che ha visto la luce pochi mesi dopo.
Dalla Commissione Interna quasi tutte le prerogative specifiche e le provvidenze a favore dei Lavoratori dovevano passare ad Organismi eletti con ... (art. 11 della legge n. 300 del 20 maggio 1970).
Si doveva elaborare il testo dello Statuto del Cral Aziendale, (…) -
Diversamente concordi
5 ottobre 2009“È imperdonabile, ci vuole il pugno di ferro”, tuona Antonello Soro, capogruppo dell’Armata Brancaleone che si fa chiamare Pd. Il pugno dovrebbe darselo da solo, visto che il compito di un capogruppo è quello di tenere unito il gruppo. Ma l’altro giorno il gruppo non c’era, salvando Al Tappone e il suo scudo salvamafia (prontamente firmato da Giorgio Ponzio Pelato alla velocità della luce).
Delle due l’una:
a) Soro si dimette per palese inadeguatezza;
b) quella sullo scudo salvamafia (…) -
Sfighe presidenziali
5 ottobre 2009Si sa quanto la superstizione sia diffusa e popolare da secoli e secoli, praticamente in tutto il mondo. E continua ad esserlo tuttora, pur con le sue diverse modalità e peculiarità, nei vari Paesi dei cinque continenti.
Ma in alcuni Paesi è anche utilizzata come strumento di lotta politica. E’ il caso ad esempio dell’Indonesia dove negli ultimi giorni il presidente Susilo Bambang Yudhoyono è finito sotto attacco da parte dell’opposizione parlamentare che lo ha accusato di essere il (…) -
Catastrofi
5 ottobre 2009Questo Scemo Becero al potere, siccome gli attacchi al Governo furono duri per il rifiuto ad ascoltare gli esperti di terremoti che avevano preavvertito quello abruzzese ed erano stati derisi e denunciati, ora se ne esce a dire che a Messina "avevano previsto tutto" ma "purtroppo le piogge sono arrivate un po’ prima"!!?
Non so quanti idioti ci siano a Messina e nello stivale che possano considerare seria una simile obiezione.
Che vuol dire prima? Prima quanto? minuti? ore? settimane? (…) -
INDECENZE
5 ottobre 2009Marina Berlusconi ha definito ’sentenza indecente e incomprensibile’ quella che ha costretto Finivest a pagare 750 milioni a De Benedetti per la sentenza comprata in cui Berlusconi corruppe due giudici per avere dolosamente la proprietò della Mondadori.
Le cose che sono realmente indecenti sono
– che l’utilizzatore finale di questa manovra di corruzione non stia in carcere
– e che la Mondadori non sia data di diritto a De Benedetti
Provate a immaginare voi un antiquario che mandi un (…)