Roma, mercoledi 7 ottobre
ASSEMBLEA CITTADINA PER CONTINUARE LA MOBILITAZIONE CONTRO LA GUERRA IN AFGHANISTAN E PER IL RITIRO IMMEDIATO E INCONDIZIONATO DEI MILITARI ITALIANI.
8 anni fa, il 7 ottobre 2001, con il bombardamento aereo anglo-statunitense su Kabul, iniziò la guerra all’Afghanistan. Una sporca guerra di occupazione che ha finora-causato circa 100.000 vittime – in maggioranza civili – ed anche la morte di 21 soldati italiani caduti in operazioni sul campo.
Una sporca (…)
Home > contributions
contributions
-
Assemblea movimento antiguerra a Roma
1 ottobre 2009 -
Il pizzo e il premio
1 ottobre 2009Lo scudo fiscale «non e’ una cosa bella, etica o morale, ma di fatto e’ utile al Paese. Non possiamo che dare un giudizio positivo». Lo ha affermato il vicepresidente di Confindustria, Alberto Bombassei.
Utile a chi?
Ma non era Confindustria che appena ieri si scagliava contro chi pagava il pizzo alla mafia e minacciava di cacciarlo. Si caccia chi premia il pizzo e si premia chi glielo fa pagare? -
In che mani siamo?
1 ottobre 2009Ma ci rendiamo conto che la possibile crisi di Berlusconi sta nelle mani di persone come la Noemi, Tarantini o la D’Addario, mentre i grandi soloni dello Stato, come D’Alema, Bersani, Napolitano, Bertinotti, per non parlare dell’estrema sx nella sua palese inutilità, o se ne fregano o sono fuori campo?
60 anni di democrazia post fascista dovevano portare a questo punto?
Arrivati a tale massacro della legalità e della giustizia, altro che revocare il pagamento del canone televisivo! (…) -
Scudo fiscale
1 ottobre 20091-910-2009.
Sullo scudo fiscale: due votazioni. La prima doveva giudicare se la legge era o no costituzionale. La seconda si deve tenere oggi. Il Pd dov’era? Copio da Il fatto quotidiano:
Luca Telese:
Presenti 485, votanti 482
Maggioranza 242
A favore dello scudo fiscale 267
Contro lo scudo fiscale 215.
Ci sarebbero dovute essere altre 70 persone nell’opposizione. Se fossero state presenti, ci sarebbero stati 285 deputati contro lo scudo fiscale ed esso sarebbe stato bocciato. (…) -
Sciogliamo la Guardia di Finanza
1 ottobre 2009A questo punto possiamo anche sciogliere la Guardia di Finanza come organo inutile.
A che scopo dovrebbe aggirarsi per il paese fingendo di cercare piccole evasioni fiscali, scontrini da bar non rilasciati, passi carrai senza pagamento, pacchi portati in auto senza certificazione, piccole dichiarazioni finanziarie false e dolose, quando il premier in persona si premura di comandare dall’alto la sanatoria, la depenalizzazione di fatto e la premiazione dei maggiori criminali finanziari e (…) -
Proposta indecente?
1 ottobre 2009Anche Tonino ha fatto outing per problemi che si localizzano, per i maschietti ed a una certa età, intorno ai genitali.
Questo è lo spunto per la provocazione che lancio ora, anche perché stanco di vedere mischiata la Politica con il sesso e dovermi sorbire, ancora una volta, dalla Escort, stasera ad Annozero, quella Verità che solo i sordi, i muti e di ciechi fanno finta di non aver compreso.
Politica che invece ha il diritto/dovere di gestire la res pubblica e provvedere ai bisogni (…) -
Luoghi comuni
1 ottobre 2009Ci sono due luoghi comuni che i cloni di Berlusconi ripetono a pappagallo per cui sono diventati proprio stucchevoli:
il primo è che la gente parla male di Berlusconi perché è invidiosa di lui, il che è ridicolo perché una persona per bene non invidia certo un disonesto, e perché ci sono valori irrinunciabili come il rispetto di se stesso, l’amore per la propria famiglia e per il proprio paese, la sincerità dei propri amici, la pace della propria coscienza... che nessuno scambierebbe con (…) -
E i big? Assenti
1 ottobre 2009Passa la fiducia alla camera sullo scudo fiscale con 309 sì e 247 no.
Erano assenti 59 deputati del Pd, 8 dell’UDC e 2 dell’IDV.
Soprattutto erano assenti Franceschini, Bersani e D’Alema.
La fiducia sarebbe passata lo stesso, ma queste assenze pesano come macigni e rendono questa gente inaffidabile.
Il fatto è che troppe iniquità sono passate per l’assenteismo di chi avrebbe dovuto esserci e combattere sul campo. E parlo soprattutto della sx o pseudo sx, che troppe volte ha assolto (…) -
"Critichi Berlusconi e vuoi il mio aiuto?Firma un patto di sangue elettorale ! "
1 ottobre 2009Ecco, di seguito la mail inviata da Marcello Mancini, commerciante romano del XIX° Municipio e la risposta del consigliere comunale di Roma del PdL Patrizio Bianconi.
«Caro Patrizio, scusa se ti disturbo, ma in via Tacito l´Ama ha piazzato dei cassonetti in modo assolutamente sconcio, senza nessuna logica, seguendo probabilmente delle pressioni di qualche raccomandato. Mi fai sapere se esiste una normativa comunale in merito ed eventualmente come agire per far ripristinare un regolare (…) -
Sabato 3 ottobre a Roma
30 settembre 2009Sabato 3 ottobre Manifestazione Nazionale Precari al Ministero della Pubblica Istruzione
Comunicato stampa.
I Cobas della Scuola CONDIVIDONO PIENAMENTE L’INIZIATIVA DEL Comitato docenti e ATA Precari di Salerno che "in nome e per conto dei precari e delle precarie, delle associazioni, delle strutture, dei coordinamenti, dei collettivi e comitati che a livello nazionale si riconoscono nella manifestazione dei precari del 3 ottobre e nel percorso che partirà alle ore 15 dalla Stazione (…)