Lun, 07/09/2009
Anche dopo un articolo dell’Espresso sui soldi dei palazzinari al PRC, Ferrero continua a tacere.
Sia pure a Ferragosto, la vicenda dei finanziamenti dei palazzinari romani al PRC è arrivata anche sulla carta stampata.
E’ stato il settimanale “L’Espresso” a pubblicare un breve articolo, titolato “Quei conti sono da rifondare”, dal quale si ha la conferma del coinvolgimento dell’associazione Bristol nel giro di euro donati dai costruttori romani (e da altri soggetti) al (…)
Home > contributions
contributions
-
ANCORA SU PALAZZINARI E PRC ....
7 settembre 2009 -
Per chi la mafia l’ha combattuta davvero. In ricordo di Carlo Tresca
7 settembre 2009“Ma la mafia era, ed è, altra cosa: un “sistema” che in Sicilia contiene e muove gli interessi economici e di potere di una classe che approssimativamente possiamo dire borghese; e non sorge e si sviluppa nel “vuoto “ dello Stato (cioè quando lo Stato, con le sue legge e le sue funzioni, è debole e manca) ma dentro lo Stato. La mafia insomma altro non è che una borghesia parassitaria, una borghesia che non imprende ma soltanto sfrutta”
Con queste parole Leonardo Sciascia, nell’Appendice (…) -
DIETRO IL GOSSIP C’E’ IL VERO BERLUSCONI: MENO SOLDI E MENO DIRITTI PER TUTTI
7 settembre 2009Migliaia di persone in carne ed ossa surrettiziamente cancellate con un tratto di penna ad agosto dalla Gelmini, una delle due infermiere erettili del vecchio bastardo ossessionato.
Mentre Berlusconi mostra la sua vera faccia mantenendo le sue “promesse” ( meno soldi meno diritti per tutti ) molti si attardano ancora crogiolandsosi sotto il sole a bisbigliare stupidaggini e pettegolezzi sul premier ,le sue infermiere ministro, le loro iniezioni pelviche .
Intanto lui – mentre altri (…) -
Precari: governo bugiardo, opposizione inetta
7 settembre 2009Riporto integralmente il post di Franca Corradini sul dopo 5 settembre - No Gelmini Day . E’ lei che ha organizzato iniseme a San Precario in pochi i giorni le proteste dei precari della scuola: miracoli del web e dell’impegno... ___________________
Reduce dalla grandiosa giornata del No Gelmini Day mi sono vista ( in via del tutto eccezionale, non guardo quasi mai i notiziari , la Tv la uso solo come sonnifero quando mi metto sul divano… ) il TG per controllare come veniva data la (…) -
Giuseppe D’Avanzo
7 settembre 2009La conversazione di Noemi Letizia con Sky risulterà molesta a Berlusconi. Per almeno tre ragioni. Riaccende l’interesse pubblico intorno alla relazione della ragazza napoletana (18 anni) con il capo del governo (73 anni, il 29 settembre) e la strategia del premier non lo consente, ora che il piano di battaglia per l’autunno prevede non più una difesa improvvisata giorno per giorno - spesso catastrofica - ma una controffensiva mediatica e la cinica, brutale aggressione dei "nemici".
La (…) -
Cernobbio: un incontro funesto
7 settembre 2009UN INCONTRO FUNESTO ======================== L’incontro conviviale di Cernobbio tra la Presidente della Confindustria Emma Marcegaglia ed il segretario generale della CGIL Guglielmo Epifani è significativo innanzitutto per l’ambiente in cui avviene che è quello in cui industriali, economisti e politici discutono i modi più acconci per lo sviluppo del capitalismo. Significativo anche per la diplomazia "segreta" che lo ha preparato che coinvolge governo e PD e quella forte corrente politica (…)
-
Stop al balzello autostradale
6 settembre 2009Giovanni D’AGATA componente del dipartimento Tematico “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori chiede al Governo il blocco dei pagamenti dei pedaggi autostradali finché non verranno completati interamente i cantieri e riparametrati gli stessi pedaggi
Forse non tutti sanno che una grandissima parte della Nostra rete autostradale è stata pagata interamente con soldi pubblici e quindi con le tasche dei cittadini a partire dagli anni ’60 e ’70 mentre solo una piccolissima porzione è stata (…) -
Di quanto Beppe Grillo sia un buffone (e di come siano disonesti al Corriere del
6 settembre 2009Capita che Beppe Grillo (o chi per lui) prelevi contenuti da Youtube per ricaricarseli (in violazione dei Termini d’uso, articolo 6) sul suo canale, ovviamente al fianco dell’immancabile link a Grillorama (il negozietto virtuale di DVD , libri e ammennicoli vari che frutta al "comico" guadagni che tanto virtuali non sono).
Capita che qualche utente, stufo del continuo scippo, decida di premunirsi, e si metta ad inserire (fastidiosi) banner gialli sui propri video: vuoi mica che quei (…) -
scuola, una guerra perduta!
6 settembre 2009SCUOLA: UNA GUERRA PERDUTA! Provo pena e rabbia, tanta rabbia, per la tragedia sociale che si è abbattuta sulla scuola, sugli insegnanti e non solo, sulle famiglie italiane. La scuola italiana dimagrirà: subirà una liposuzione che la ridimensionerà nella qualità, nel ruolo, nella importanza sociale. Saranno circa quarantamila insegnanti in meno (per ora) in grandissima parte meridionali. Si chiuderanno subito quarantamila porte di accesso al lavoro che precluderanno uno sbocco vitale (…)
-
Il partito pirata
6 settembre 2009Il Partito Pirata svedese è un partito politico nato in Svezia nel 2006 per iniziativa di Rickard Falkvinge. L’intento era quello di presentare un partito, alle elezioni politiche svedesi, che cercasse di modificare, sia legalmente, sia concettualmente, il copyright e il diritto d’autore. Secondo il partito, il copyright e, più in generale, il diritto d’autore sono attualmente troppo sbilanciati in favore dello sfruttamento economico a scapito dello sviluppo culturale della società.
Dopo (…)