La surreale intervista di Berlusconi a Nessma tv, che si candida a diventare la Rete4 maghrebina
(grazie a Daniele Sensi)
http://www.youtube.com/watch?v=buOLH4UwAaA
Scrive Aldo Antonelli
A lasciare esterrefatti sono soprattutto alcune uscite finalizzate a lisciare il pelo al pubblico maghrebino, come la presunta volonta’ del premier ad “aumentare i canali di ingresso legali” in Italia e a garantire ai migranti, casa, lavoro, istruzione, aprendo tutti i nostri ospedali alle loro (…)
Home > contributions
contributions
-
90 milioni di maghrebini invitati da Berlusconi in Italia
4 settembre 2009 -
Caso Boffo: per chi si rallegra per odio alla CEI
4 settembre 2009Nel caso Boffo, mi sembra che alcuni stiano perdendo di vista il punto essenziale, trascinati da un odio personale contro la Chiesa che sovrasta tutto, facendo alla fine fa il gioco di B.
Oggi la posta in gioco e’ la libertà di stampa che deve restare uno dei maggiori punti della democrazia e per cui dovremmo tutti combattere, uno dei nostri ideali massimi e dei nostri massimi diritti, senza cui non c’e’ democrazia e cessiamo di essere cittadini per diventare i sudditi di uno stato (…) -
Sconforto
4 settembre 2009Mentre il quadro presentato dal nostro paese diventa ogni giorno peggiore, non c’e’ piu’ alcuna ideologia politica netta all’orizzonte. L’intero quadro e’ dominato dall’avidita’ perversa di B nella sua avanzata brutale in un potere assoluto che calpesta ogni diritto civile e ogni dovere istituzionale, senza che si riescano a vedere i tratti forti di una contrapposizione politica degna di questo nome.
E magari avessimo visto qualcosa di ideologico a sinistra in questi ultimi 15 anni! (…) -
I dieci punti dell’Avvenire
4 settembre 2009Le dimissioni di Boffo mostrano un uomo distrutto. Possiamo solo sperare che l’attacco, attraverso lui alla CEI segni irrimediabilmente una crepa nei rapporti tra B e il Vaticano e aumenti quel discredito che ormai sta portano a fondo questo premieri sempre piu’ indegno del la sua carica e che si stanno mostrando anche nei continui ‘distinguo’ con cui Fini si smarca dalla politica di Governo e con cui Bossi e Calderoli hanno chiesto un colloquio con Bagnasco.
Intanto Feltri commenta: (…) -
un sogno: un tg che apre sui precari in lotta invece che sui rutti di briatore
3 settembre 2009Qualche volta fa bene sottrarsi al circo mediatico che ci inonda ogni giorno di notizie gossipare .
Tutta robaccia che ruota intorno alle ossessioni di Berlusconi , senza mai citarle direttamente , s’intende e senza peraltro mai entrare neanche vagamente nel merito delle circostanze accadute, in modo che nessuno ci capisca nulla .
Preferiscono apparecchiare un bel buffet mediatico dove tra rutti, singulti, dichiarazioni smozzicate , carne al vento e corna varie nessuno capisca il perché (…) -
Basta gossip: contro berlusconi serve la lotta .Tutti coi precari della scuola
3 settembre 2009Non ce ne frega un cazzo di chi si porta a letto questo pagliaccio di presidente del consiglio.
Certo, siamo preoccupati anche noi della deriva fascista e razzista del governo e di come stia restringendo gli spazi di libertà . Lui denuncia gli oppositori, chiede milioni di euro, corrompe molti e distrugge quei pochi che gli resistono.
Ma non dimentichiamoci che la vera crisi, il vero attacco politico di cui pochi parlano é sul piano economico, l’impoverimento complessivo degli italiani. (…) -
carcerati e carceri in italia
3 settembre 2009I carcerati e le carceri italiane. ==================== 118 detenuti suicidi al 31 luglio di quest’anno, 1472 dal duemila. Una folla di persone scomparse per sempre nel modo più atroce inghiottite da una disperazione talmente grande, talmente insostenibile,da far compiere il terribile passo del suicidio. Questi morti non suscitano commozione o pietà in una società incrudelita da campagne securitarie organizzate ad arte da massmedia per impaurire la gente e farla chiudere in se stessa (…)
-
Stampa francese: "La Mostra di Venezia apre con un indigesto film prodotto dal P
3 settembre 2009"Un’inaugurazione così non si vedeva da anni. Tutto per l’attesissimo Baaria, un vero gioiello degno del grande cinema italiano". Ieri sera il Tg1 presentava con queste parole il film di Giuseppe Tornatore che ha inaugurato la 66a edizione della Mostra del cinema di Venezia.
Nelle stesse ore l’AFP, agenzia di stampa francese, rilasciava una nota subito ripresa, tra gli altri, dal canale all news France 24, dal Le Point (maggior settimanale d’Oltralpe), da Tv5 (canale della televisione (…) -
L’IMPERO DEL CRIMINE
3 settembre 2009B ha spiegato perché non può rispondere alla 10 domande di Repubblica Allora risponda alle 11 domande che la Lega gli fece nel 98:
1-Nel 68 lei trovò 3 miliardi per costruire Milano 2. Come fece visto che aveva 32 anni ed era nullatenente? O dobbiamo credere che le 2 misteriose finanziarie svizzere amministrate dall’avv. Rezzonico come altre poi avessero dietro soggetti poco raccomandabili?
2-Nel 74 la sua società Edilnord compi’ un aumento di capitale a 600 milioni e nel 75 a 2 (…) -
Mandante e utilizzatore
3 settembre 2009Mai come oggi, i caratteri del "male italiano" sono il conformismo, l’obbedienza, l’inazione. Anche ora che un assassinio è stato commesso sotto i nostri occhi. Assassinio.
Con quale altra formula si può definire - in un mondo governato dalla comunicazione - la deliberata e brutale demolizione morale e professionale di Dino Boffo, direttore dell’Avvenire, "reo" di prudentissimi rilievi allo stile di vita di Quello-Che-Comanda-Tutto? Un funzionario addetto al rito distruttivo - ha la (…)