Oggi vi vogliamo proporre un intervista esclusiva di Antonio Camuso, per l’Osservatorio sui Balcani di Brindisi ad un tecnico pugliese che per molti anni lavorò al servizio delle forze armate libiche come istruttore di avionica militare. A questa intervista ne seguiranno sul sito dell’Osservatorio sui Balcani di Brindisi ( http://www.pugliantagonista.it/osservatorio.htm ) delle altre, comprese ad alcuni exmilitari dell’Aeronautica che lavorarono per Gheddafi. QUANDO I PILOTI MILITARI (…)
Home > contributions
contributions
-
i piloti militari italiani che morirono per Gheddafi
1 settembre 2009 -
Ma quale privacy???!!
1 settembre 2009Ma quale privacy privata!!!??
Sprofondi all’inferno chiunque abbia la faccia di ripetere che “si deve difendere la privacy” e che la sessualità di B vi appartiene e pertanto non può essere oggetto di attacco politico!
Che c’è di privato nel modo con cui B ha usato la sessualità?
E’ forse cosa privata la mercificazione sessuale di tutto e di tutti che dalle sue tv è scesa sul paese, con la degradazione delle donne italiane, la riduzione a oggetto delle giovanissime e l’’induzione di (…) -
La morte di Daniel e la solitudine dei suoi genitori
1 settembre 2009Il 17 luglio 2009 Daniel, alla tenera età di 13 anni, ha cessato di vivere nelle acque del lago di Martignano. Quel tragico giorno una cooperativa sociale di Roma, convenzionata con il municipio XIX, lo aveva portato in gita con altri ragazzi disabili. Era obiettivamente difficile immaginare che, con un rapporto operatori utenti di 1 a 1, potesse accadere un simile disgrazia. Invece quella disgrazia si è verificata.
Il 25 luglio 2009, dopo tutte le pratiche legate all’autopsia disposta dal (…) -
La mia Eritrea
1 settembre 2009La mia Eritrea
Era il 1970. Già inseguivo per il mondo guerre, rivoluzioni, casini vari. Dal ’68 avevamo incominciato ad aprire gli occhi su destini fratelli, magari geograficamente e culturalmente distanti, ma vicinissimi sul piano delle contraddizioni principali. Roba che la sinistra ha ritenuto utile gettare nel fosso per non intralciare la rincorsa del suo trabiccolo alle fuoriserie da cinquemila cavalli e necroscarichi. Ero con una ragazza inglese scaturita dall’Isola di Wight e nella (…) -
L’officina dei veleni
1 settembre 2009Dunque la "nota informativa", pubblicata dal Brighella che dirige il Giornale del capo del governo, non è né una "nota" né un’"informativa" né tanto meno un atto giudiziario. È una "velina". Ora è ufficiale: nel fascicolo del Tribunale di Terni non c’è alcun riferimento a Dino Boffo, direttore dell’Avvenire, come a "un noto omosessuale". Lo dice il giudice di Terni: negli atti "non c’è assolutamente nessuna nota che riguardi le inclinazioni sessuali".
Da qui - dalla menzogna del Giornale (…) -
No allo smantellamento della rete consolare!
1 settembre 2009Comunicato della Federazione della Sinistra di Alternativa - Europa:
NO ALLO SMANTELLAMENTO DELLA RETE CONSOLARE! SÌ A SERVIZI VERAMENTE UTILI ED EFFICACI!
Il governo di destra con il suo ineffabile sottosegretario Mantica che, tra le altre cose, avrebbe il compito di occuparsi degli Italiani nel mondo, ha annunciato l’ulteriore smantellamento della rete consolare italiana, con in particolare in Europa la chiusura di sedi consolari in Belgio, Francia, Germania, Regno Unito e Svizzera. (…) -
la Responsabilità dei Sindacati
31 agosto 2009La Responsabilità dei Sindacati.
Inutile continuare a nascondere la realtà, possono passare decenni ma la storia tende a ripetersi. Il popolo sovrano non esiste se non nel vocabolario dei nostri governanti. I governi non esprimono la crescente maturità del popolo, ma sono il prodotto della lotta fra classi diverse. I lavoratori sono sempre coloro che tirano il carretto e portano l’acqua al mulino, sottomessi dai vari governi, sfruttati dai vari imprenditori e incatenati alle leggi del (…) -
Carderoli si converte all’Islam?
31 agosto 2009Dopo Berlusconi che ha partecipato con Gheddafi al Ramadan durante i festeggiamenti del patto di amicizia Italia-Libia, anche Roberto Calderoli apre all’Islam. Come documenta un articolo sul sito del Uaar, Calderoli elogia l’operato della Libia (per il petrolio e i respingimenti), elogia Gheddafi e la tenda che aveva piazzato a Roma durante la sua ultima visita (ma non sarebbe dello stesso avviso se la tenda l’avessero piazzata dei migranti in protesta) e si pente anche delle magliette (…)
-
è morto Romito lo scugnizzo che nel 43 difese Bari dai Nazisti
31 agosto 2009Morto Romito, il ragazzo che difese il porto di Bari nella II Guerra mondiale
http://www.pugliantagonista.it/archivio/michele%20_romito.htm
Lo avevamo incontrato poco meno di due mesi fa in occasione dell’iniziativa Puglia Ribelle in cui si festeggiavano i 40 dalla nascita del circolo lenin di Puglia. Lo avevamo visto intento ad ascoltare gli interventi ed aveva anche lui voluto dare il suo contributo di partigiano , di comunista, di antifascista. Per tutti noi era stata una (…) -
sciopero generale!
31 agosto 2009sciopero generale subito!
La CGIL dovrebbe subito indire lo sciopero generale di tutti i lavoratori italiani contro il più mostruoso licenziamento di massa della storia italiana!
pietro ancona
pietroancona LLa tin.it
già segretario generale cgil sicilia
Campania: 6.180
Sicilia: 5.512
Lombardia: 4.874
Puglia: 3.999
Lazio: 3.211
Veneto: 2.809
Calabria: 2.699
Piemonte: 2.510
Sardegna: 1.826
Toscana: 1.719
Emilia Romagna: 1.637
Abruzzo: 1.108
Marche: 927
Liguria: 791 (…)