Avete presente quella bella pagina dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni in cui fra Cristoforo incontra don Rodrigo nel suo palazzotto?
Dopo i vari acidi convenevoli, in cui il frate reprimendo il suo vecchio fiero carattere dimostra eroicamente francescana pazienza, si arriva al punto. Rodrigo consiglia ironicamente a Cristoforo d’indurre la giovane, che evidentemente “gli preme tanto”, a mettersi sotto la sua protezione. A questo punto, colpo di scena: da umile cappuccino, il frate si (…)
Home > contributions
contributions
-
"Hai passato la misura"
31 agosto 2009 -
l’asino volante di Tremonti
31 agosto 2009L’asino volante di Tremonti =================== In un sistema economico in cui da anni si pratica su grande scala il vampiraggio sociale ai danni dei lavoratori dipendenti ( 20% in meno il valore monte salari succhiato dai profitti ) la proposta di partecipazione agli utili, subito approvata dall’ineffabile Angeletti(lo stesso che aveva proposto agli operai dell’INNSE di assumerne la gestione), non può che essere guardata con molti sospetti e grande diffidenza. Chi fa la proposta? La (…)
-
Maestro unico bocciato dalle famiglie: lo sceglie solo il 3%
31 agosto 2009Quasi tutti preferiscono le 30 e le 40 ore con più insegnanti
ROMA (30 agosto) - Tutti pazzi per il tempo pieno. Buttando un occhio alla crisi le famiglie italiane che hanno iscritto i figli in prima elementare non hanno avuto dubbi. Soprattutto al Centro-Nord, ma anche in alcune realtà del Sud come Napoli (e questa è una novità), hanno optato per le 30 o le 40 ore settimanali di lezione. Vale a dire che hanno scelto di lasciare i figli a mensa (chi ha trovato posto) almeno per due (…) -
LA CRISI FINANZIARIA È ANNULLATA!
31 agosto 2009Uff...che sollievo! Tutti, da Ben Bernanke e il Who’s Who di sultani bancari presi dall’intrallazzo negli spessi vapori mentali di Jackson Hole, Wyoming, fino ai tediosi scribi del New York Times, affaticati nel loro labirinto di specchi Escheriano, fino al povero grigiore di James Surowiecki, al New Yorker, fino alla — miracolo dei mircaoli! — banda dei Germogli Economici che impazza sui network delle TV via cavo, all’assortimento di statistici, metodologi, fricchettoni del computer, (…)
-
The Thousands Yet Unborn (Tutti quelli che verranno) : Un addio per il Senatore
30 agosto 2009È con stupore e terrore che ho appreso della morte di Ted Kennedy, benché ormai fosse piuttosto prevedibile. La mia musa ha iniziato a barcollare questa primavera, con la morte di mia mamma, e io mi sto destreggiando nella serie di colpi fisici e di emozioni del 2009. Sembra che l’incaricato per queste cose abbia voluto assicurarsi che quest’anno fossimo privati di tutti coloro che erano qualcuno. Mia moglie dice che è opera di mia mamma: una donna che amava un partito, non poteva che (…)
-
Lordure istituzionali e giornalistiche
30 agosto 2009Tra i servi peggiori di B, Feltri non ha mai esitato a spargere veleno e calunnie, che gli amanti della feccia trovano gustosi, in nome di uno stile suino in cui chi piu’ sbraga piu’ alletta e il disgustoso fa trend. I coprofagi non finiscono mai e con B e Bossi sono dilagati impestando il paese.
Come Veronica chiese il divorzio da B, dopo 10 anni di matrimonio “aperto”, che era una separazione di fatto, in cui solo si chiedeva di salvaguardare l’immagine sociale per rispetto ai figli, e (…) -
MULTA PER LE STRISCIE BLU: triste ricordo del luogo di vacanza
30 agosto 2009INCUBO STRISCIE BLU: LUNGO LE COSTE SALENTINE SONO STATE DISEGNATE OVUNQUE. OLTRE IL COSTO DELL’OMBRELLONE E DELLA SDRAIO NUOVO BALZELLO ANCHE PER I TURISTI.
Godersi un pò di relax in spiaggia? Neanche a dirlo se si viaggia in macchina. Le strisce “blu” infatti, incubo per gli automobilisti di città ormai hanno invaso anche le fasce costiere. Lungo le coste salentine ad esempio i parcheggi a pagamento ormai, sono stati istituiti indiscriminatamente su entrambi i lati del lungomare (…) -
funerali in USA
30 agosto 2009Funerali in Usa =========== Le onoranze funebri rese dagli Usa a Ted Kennedy hanno chiuso un periodo della storia che la presidenza Obama pretende di continuare a rappresentare: il periodo di una America liberal civile democratica guida dei movimenti progressisti di tutto il mondo, punto di riferimento delle sinistre anche delle più dotate e forti del continente europeo. Ma questa America liberal è davvero mai esistita? Le classi lavoratrici ed i poveri hanno mai avuto una chance diversa da (…)
-
il disgustoso Bagnasco
30 agosto 2009– il disgustoso Bagnasco - di Paolo De Gregorio, 29 agosto 2009
Il Cardinale Bagnasco definisce “disgustosa” la denuncia da parte del Giornale diretto da Vittorio Feltri (di proprietà del fratello scemo di Berlusconi), di un fatto vero e documentato, cioè che il direttore del quotidiano cattolico “Avvenire” era stato in passato condannato per molestie di tipo omosessuale, nella più completa omertà dei mezzi di informazione e della Santa Sede. Naturalmente questo fatto è emerso non per (…) -
Chi ricorda ancora Hina Saleem?
29 agosto 2009Un articolo dal blog Marginalia che ricorda, a tre anni dalla morte, Hina Saleem
***
L’11 agosto di tre anni fa, a Sarezzo, veniva uccisa a coltellate e seppellita nell’orto di casa dal padre e da altri parenti maschi Hina Saleem. Era emigrata in Italia dal Pakistan per ricongiungersi alla famiglia nel 1999, a quattordici anni. All’epoca dell’omicidio era dunque poco più che ventenne, lavorava in una pizzeria a Brescia dove conviveva con il suo ragazzo (italiano). Ma probabilmente tutti (…)