Il nuovo amministratore delegato della società Ama che si occupa dei rifiuti a Roma è Stefano Andrini. Perché il sindaco Alemanno ha scelto proprio lui? Evidentemente per il suo curriculum: una condanna a 4 anni e otto mesi per tentato omicidio, una militanza ventennale tra i naziskin romani, una aggressione (in compagnia di suo fratello) a colpi di spranga ai danni di due ragazzi finiti in ospedale e in coma, la convinta celebrazione nella città di Wunsiedel del delfino di Hitler Rudolf (…)
Home > contributions
contributions
-
Un ex naziskin - pregiudicato per tentato omicidio - ai vertici dell’Ama di Roma
2 settembre 2009 -
GUASTIAMO LA FESTA ALLA LEGA !
2 settembre 2009dal 3 al 6 settembre Torino sarà funestata da una festa organizzata dalla Lega Nord, alla quale prenderanno parte anche Cota, Zaia, Calderoli e Bossi
dopo le ultime vicende (nuove stragi in mare di immigrati, aggressioni razziste, sofferenze e soprusi dentro i CIE etc.) non c’è bisogno di soffermarsi sulle ragioni per cui sarebbe bene che questo evento fosse disturbato in ogni modo
in particolare per riservare una degna accoglienza a Umberto Bossi si invita a ritrovarsi domenica 6 (…) -
EPPUR SI MUOVE .....
2 settembre 2009Eppur si muove ....
Nessun timore per il futuro della satira, e del satiro, in Italia. Provvede periodicamente a rivitalizzarli, su incarico del cliente, il legale di SB, Avv. Niccolo’ Ghedini, gia’ autore dell’indimenticabile formula sull “utilizzatore finale”, querelando pure l’Unita’ per avere “leso anche la identità personale presentando l`on. Berlusconi come soggetto che di certo non è, ossia come una persona con problemi di erezione”. In attesa delle prove e delle testimonianze in (…) -
Il Silvio maghrebino
2 settembre 2009Questo video guardatelo perché è una cosa da non credere. La doppiezza di B è spaventosa, ha qualcosa di ultraterreno. Non è nemmeno immaginabile che si possa raggiungere simili vertici di immonda bugia.
Scrive Don Aldo:
Grazie a Daniele Sensi, inizia a circolare un po’ in Rete la surreale intervista di B a Nessma tv, che si candida a diventare la Rete4 maghrebina
http://www.youtube.com/watch?v=buOLH4UwAaA
A lasciare esterrefatti sono soprattutto alcune uscite finalizzate a lisciare (…) -
civiltà occidentale esportata a Kabul!
2 settembre 2009http://www.repubblica.it/2009/08/sezioni/esteri/afghanistan-18/kabul-scandalo/kabul-scandalo.html
-
Sansone contro tutti
2 settembre 2009Le intimidazioni di B non si fermano al tentativo di avere il controllo sulla moltitudine dei giornali di sua proprieta’, vuole controllare o intimidire anche i giornali dell’opposizione e non gli bastano le sue sei televisioni, vuole censurare anche la RAI e annichilire Rai3, del resto sono anni che la sua fazione ne chiede la chiusura, B lancia segnali inquietanti anche al quotidiano della CEI, sfidando lo stesso Vaticano, ma non basta, ora il folle assolutista minaccia la stessa Comunita’ (…)
-
Una menzogna vivente
2 settembre 2009Noi non abbiamo bisogno di un nuovo partito. Noi abbiamo bisogno di un canale televisivo nazionale che dica la verita’.
Giornalismo e’ diffondere quello che qualcuno non vuole che si sappia, il resto e’ propaganda. Horacio Verbitsky
Calunnie, menzogne e propaganda.
Questo i media di B spacciano per informazione.
E c’e’ anche chi e’ tanto idiota da ripetere questo pattume come Vangelo, un pattume che nemmeno un bambino prenderebbe per vero.
C’e’ poi chi appena ieri stava in piazza (…) -
luca bianchini e la roma di alemanno
1 settembre 2009Luca Bianchini e la Roma di Alemanno ==========================
Su Luca Bianchini è calato il silenzio. Dopo la prova del DNA da lui chiesta nonostante le perplessità del suo difensore il sipario è calato sulla vicenda che è stata strillata per giorni e giorni su tutte le pagine dei giornali. Una campagna di criminalizzazione ad oltranza, un vero e proprio linciaggio mediatico . Il suo partito non lo ha difeso. Ha preso immediatamente le distanze da lui abbandonandolo al ludibrio (…) -
la ripresa? improbabile e precaria
1 settembre 2009– la ripresa? improbabile e precaria - di Paolo De Gregorio, 1° settembre 2009
Operai e abusivi di sinistra, affratellati con padroni e banchieri, fanno il tifo per una ennesima ripresa capitalista della economia, senza essere capaci di guardare oltre il proprio naso e fermare la vera emergenza della distruzione ambientale e della sovrappopolazione. Tutti si affidano alla speranza di uscire dalla crisi e il più piccolo segnale di rallentamento della stessa viene subito speso in termini (…) -
In ricordo di Giorgio Romagnoli
1 settembre 2009Siamo sempre stati e continueremo ad essere profondamente critici nei confronti della gestione sindacale delle organizzazioni confederali a tutti i livelli.
Ma sappiamo anche riconoscere rispetto e stima per "avversari" che riteniamo meritarseli.
Tra questi c’è stato sicuramente Giorgio Romagnoli, venuto a mancare alcuni giorni fa.
Evitiamo di comporre frasi retoriche, a Giorgio per primo non sarebbero piaciute e ci limitiamo quindi a pubblicare e diffondere alcune brevi righe scritte (…)