Macerata -Contro il G8 della crisi, al fianco delle popolazioni abruzzesi che resistono. Per il prossimo G8 dell’Aquila gli 8 grandi tentano di riempire il vuoto di legittimità delle istituzioni della governance globale costruendo la strumentale ribalta mediatica del summit attorno alla tragedia del terremoto.
Questo quando le politiche del governo sono messe in crisi dalle popolazioni ferite dal sisma, che hanno reagito con forza all’autoritarismo della gestione dell’emergenza e la (…)
Home > contributions
contributions
-
Macerata - L’Onda contro il G8 della crisi
2 luglio 2009 -
Torino - occupata la facoltà di fisica: noi non pagheremo!
2 luglio 2009Occupazione di una notte della facoltà di Fisica a seguito di un’assemblea molto partecipata contro il piano di aumento delle tasse varato dall’Università di Torino. I tagli varati dal governo Berlusconi e dal ministro Gelmini nell’agosto del 2008 cominciano a far sentire il proprio peso. L’università di Torino riceverà dei contributi decisamente insufficienti nel prossimo Fondo di Finanziamento Ordinario. La scelta che si paventa è quella di far pagare agli studenti e alle studentesse (…)
-
Incubo di regime in una sera di mezza estate
1 luglio 2009Il senato sta per approvare la legge bavaglio-guinzaglio per la cronaca giudiziaria e per le intercettazioni della magistratura.
La lega Nord prepara il bavaglio anche per Internet, vietando di pubblicare persino le condanne dopo un po’ di anni, per il “diritto all’oblio” ( in un paese di senza memoria ci mancava anche questa)
Il governo aveva giurato per bocca di Tremonti mai più condoni ed invece lo stesso Tremonti apparecchia l’ennesimo condono camuffato da scudo fiscale , che in (…) -
Alemanno contestato al S.Maria della Pietà
1 luglio 2009Di nascosto e di corsa ... come i ladri ed i topi ....
Così protetto da una incredibile testuggine fatta da digos, carabinieri e camerati vari, con la testa bassa al punto che, all’interno di quella falange di body guards, è stato impossibile - essendo notoriamente bassino - anche vederlo ... e con la velocità da centometristi che ha caratterizzata tutto il composito drappello ....
Così ieri Alemanno si è presentato al padiglione 28 del S.Maria della Pietà, con oltre un ora di ritardo (…) -
crisi: le farneticazioni del mago di Arcore
1 luglio 2009– crisi: le farneticazioni del mago di Arcore - a cura di Paolo De Gregorio, 1° luglio 2009
Il grande esperto di psicologia di massa che vuole “tappare la bocca” ai catastrofisti che allontanano dai consumi il popolo, dovrà prendersela soprattutto con Sergio Marchionne, stratega della Fiat, che fornisce un dato tragico, e cioè che la capacità produttiva globale di auto è di 90 milioni di vetture l’anno, 30 milioni in più di quanto il mercato attuale possa assorbire. La cosa ci (…) -
Bologna - L’Onda blocca l’aumento delle tasse, scontri al rettorato
1 luglio 2009(Un momento dei tafferugli davanti al rettorato)
30.06 - Centinaia di studenti contro l’aumento delle tasse, tensioni e cariche, bloccato il provvedimento. Una vittoria importante, in un quadro complesso in cui intutte le università italiane, da Pisa a Torino, da Roma a Bologna, cercano di rimediare in questo modo ai tagli pesantissimi della legge 133. Le mobilitazioni, nonostante la fase di esami sia entrata a pieno regime, continuano e ottengono vittorie significative.
Qui di seguito (…) -
Dalla Serracchiani alla scissione nel PD il passo è ancora più breve
1 luglio 2009Nel PD si affilano già le armi in vista del Congresso di ottobre che dovrà scegliere il nuovo segretario, forse dopo un’eventuale tornata di primarie. Finora due sono i candidati in lizza: Franceschini e Bersani, mentre Chiamparino ha rinunciato.
Ma è la designata vice di Franceschini, Debora Serracchiani, che oggi ha scatenato un putiferio nel partito dopo la sua intervista concessa a Curzio Maltese di Repubblica.
La Serracchiani nell’intervista ha confermato quanto sia impossibile (…) -
Zelaya torna a casa domani, da vincitore
1 luglio 2009Non si tratta di una sfida, é scacco matto ai golpisti civili, ai loro gorilla, e alle illusioni ritardatarie delle elites neocoloniali. Il Presidente Zelaya ha annunciato il suo ritorno -accompagnato dal segretario della OEA e da altri presidemti latinoamericani- per "concludere il mio periodo di governo che scade a gennaio del prossimo anno".
L’annuncio é stato fatto a Managua, dove erano riuniti i Paesi del Gruppo di Rio, quelli centroamericani del SICA, l’ALBA e i paesi caraibici del (…) -
Fiera del digitale a Teheran
1 luglio 2009Allah U Akbar = Dio è il più grande
Indovinate dove si tiene la 3° esposizione digitale internazionale? Ma a Teheran, naturalmente.ù
“Youtube bloccato, Twitter a rilento, cellulari spenti o spiati, web massacrato dalla censura, blogger in galera, ma i ragazzi iraniani possono da ieri andare alla più grande esposizione digitale internazionale” (F.Caferri). Il paradosso: la fiera degli strumenti per la libera circolazione delle idee nel luogo dove oggi si tenta di strangolarla in nome di (…) -
torniamo alle Ferrovie dello Stato!
1 luglio 2009Una volta c’erano le ferrovie dello Stato. Non furono mai attive e per questo furono presto "privatizzate", sottratte
alla gestione ed al pubblico controllo ed affidate a "managers" che generalmente non sapevano come fosse fatto un treno. La mania della privatizzazione dei servizi ha contagiato tutti anche la sinistra che, per essere "moderna" deve ripudiare ogni forma di statalismo.
Fino a quando ci furono le Ferrovie dello Stato gli incidenti erano praticamente sconosciuti. Esisteva una (…)