di Robert Craig
Da un sondaggio condotto in Iran da Ken Ballen del Center for Public Opinion e da Patrick Doherty del New America Foundation (entrambe associazioni nonprofit), fonti quindi indipendenti, risulta il contrario della situazione descritta dai media ufficiali. Il sondaggio è stato finanziato dal Rockfeller Brothers Fund ed è stato condotto in persiano (farsi) da una squadra il cui lavoro nella regione per ABC News e BBC ha ricevuto il premio Emmy. I risultati sono stati (…)
Home > contributions
contributions
-
CHI HA VINTO LE ELEZIONI IN IRAN?
30 giugno 2009 -
I PERICOLI DELLA CARTOLARIZZAZIONE: LA PIÙ GRANDE TRUFFA DI TUTTI I TEMPI
30 giugno 2009È possibile fare centinaia di miliardi di dollari di profitti su titoli che si appoggiano solo alle entrate virtuali di un loan book?
Non solo è possibile, ma è stato fatto. E al momento, i furfanti che hanno fatto profitti con questo imbroglio, fanno la coda fuori dagli edifici della Riserva Federale per scambiare i loro titoli marci con miliardi di dollari di prestiti finanziati dai contribuenti. Nel frattempo, il crollo del credito ha lasciato il sistema finanziario in rovina e piantato (…) -
Lettera al Presidente "Prima di andare via".
30 giugno 2009Al Signor Presidente della Repubblica Signor Giorgio Napolitano Oggetto: “Prima di andare via”. Illustrissimo Signor Presidente Giorgio Napolitano, mi chiamo Vincenzo Martire, e sopravvivo dal 1958 a Boscoreale, un paese alle falde del Vesuvio.
Non voglio raccontarle una storia personale, ma vorrei cercare di porre la sua attenzione su una storia che potrebbe essere la sua, la mia e di qualunque altro uomo che per un volere non si sa di Chi, è nato e vive in questa terra, piena di (…) -
Napoli - Arriva Berlusconi, scattano le proteste
30 giugno 2009Arriva Berlusconi, scattano le proteste
Manifestanti «assediano» la Stazione Marittima con i fumogeni.
Domani Cgil e operai davanti al San Carlo
NAPOLI - Arriva Berlusconi e scattano le proteste. Un gruppo di manifestanti, di cui fanno parte gli aderenti all’Onda napoletana (studenti di sinistra), sta inscenando sotto la pioggia un sit-in alla Stazione Marittima di Napoli dove, a bordo della nave Fantasia della Msc, il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, sta illustrando il (…) -
la "tregua" di Napolitano
30 giugno 2009LA "TREGUA" DI NAPOLITANO L’invito di Giorgio Napolitano a dismettere le polemiche da qui al G8 merita una attenzione particolare. I giornali che tirano la volata al centro-destra, a cominciare da Libero ed il Giornale (1) hanno accolto con molto favore l’appello di Capri di Napolitano sostenendo che la cessazione del gossip diffamatorio per il Presidente del Consiglio è necessario per il buon nome dell’Italia tuttora aggredita spesso dalla stampa estera. Repubblica replica sostenendo (…)
-
Tragedia a Viareggio - I ferrovieri: "Si pensa solo all’Alta Velocità"
30 giugno 2009Tragedia a Viareggio, le reazioni I ferrovieri: "Si pensa solo all’Alta Velocità"
VIAREGGIO - Avevano già segnalato molte volte i rischi connessi al cattivo funzionamento dei carrelli. L’assemblea nazionale dei ferrovieri esprime profondo cordoglio per le vittime e invita le autorità a non sottovalutare le segnalazioni di pericolo. Dure le critiche alla dirigenza delle Ferrovie dello Stato. In una nota i ferrovieri fanno sapere che "il trasporto ferroviario è un servizio complesso in cui (…) -
Qualche spunto di riflessione su miss e terremoti
30 giugno 2009Qualche settimana fa avevo scritto qui in Bellaciao un articolo Una Miss Tendopoli per l’Abruzzo, ma senza viaggio premio a Villa Certosa, che ha suscitato la presa di posizione di alcuni degli organizzatori dell’evento. A tutt’oggi non ho risposto a questi commenti, impegnata come sono stata con altre urgenze e imegni improrogabili. Del resto anche l’articolo di Doriana Goracci pubblicato in Giornalismo Partecipativo, Una miss per l’Abruzzo (e che era stato la "fonte d’ispirazione" per il (…)
-
Zahra
30 giugno 2009Film: ’La lapidazione di Soraya’
Zahra un nome che i musulmani conoscono bene, perche’ che Fatima az-Zahra era una delle quattro sorelle del profeta Maometto. Oggi Zahra e’ il nome di due importanti e rappresentative donne nell’Iran di Mahmoud Ahmadinejad. La columnist del Washington Post Kathleen Parker traccia le loro storie, una delle quali finita tragicamente.
Una delle donne e’ Zahra Rahnavard, la carismatica e coraggiosa moglie del candidato presidenziale riformista Mir Hossein (…) -
L’Iran, il nostro sconosciuto fratello
30 giugno 2009Abbiamo tentato di capire cosa succede in Iran ma senza risultato. Per quanto in Italia ci si possa irritare per le invasioni di una Chiesa spesso soverchiante e impicciona, non abbiamo mai conosciuto una dominazione teologica della pesantezza di quella che domina l’Iran in modo medievale, e questo paese con i suoi usi e la sua cultura cosi’ devastante per il mondo femminile e cosi’ fanatizzante per quello maschile ci presenta un enigma di difficile comprensione come se guardassimo un mondo (…)
-
Coprifuoco in Honduras e sui media ....
30 giugno 2009Coprifuoco in Honduras e sui media, Alba politica in America latina, nuove testimonianze dal cuore del golpe
Coprifuoco, repressione, caccia all’uomo in Honduras, alla chiusura di questa nota ogni minuto la situazione appare più grave. Abbiamo raccolto nuove testimonianze da Tegucigalpa mentre Il lavoro encomiabile di “Telesur” continua a mostrare dal vivo (al mondo, ma non agli honduregni ai quali è stata oscurata) immagini dalla capitale a chiunque abbia onestà intellettuale e occhi per (…)