de Enrica Bartesaghi
Caro amico, cara amica, come forse avrai appreso dalla stampa o, dal nostro sito www.veritagiustizia.it , nei prossimi mesi inizierà l’udienza preliminare a carico di 47 funzionari ed agenti delle forze dell’ordine e del corpo delle Guardie Carcerarie, medici ed infermieri.
12 carabinieri 14 agenti di polizia 16 guardie penitenziarie 5 tra medici e infermieri
accusati delle violenze commesse ai danni degli arrestati e dei fermati, da venerdì 20 alla domenica 22 luglio (...)
Home > Parole chiave > Internazionale > G8
G8
Articoli
-
Lettera alle vittime di bolzaneto
27 ottobre 2004 -
On.li Giovanni Russo Spena e Giuseppe Giulietti : "Punto e a capo" INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
26 febbraio 2005INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
Al Presidente del Consiglio dei Ministri
Al Ministro delle Comunicazioni
Premesso che:
la trasmissione su RAI2 "Punto e a capo" del 24/2/2005 ha mandato in onda immagini e contenuti di intercettazioni telefoniche relative al G8 di Genova, prodotte quali fonti di prova nel procedimento cosiddetto NOGLOBAL che si celebra innanzi al Tribunale ordinario di Cosenza -:
per sapere:
se il governo non ritenga inammissibile che una trasmissione del servizio (...) -
G8: a Cosenza processo fotocopia
29 novembre 2004di Marco Menduni
Tredici gli imputati accusati di cospirazione. Antagonisti in piazza: «E’ solo un procedimento politico»
Gli scontri di Genova al centro di un altro caso giudiziario Genova Un testimone d’eccezione. Il capo della polizia Gianni De Gennaro: chiamato a raccontare gli attacchi dei black bloc alla "zona rossa". Ma anche a spiegare le misure di sicurezza predisposte per il G8 del luglio 2001 e persino «le attività svolte dai capi di Stato e di governo al G8 di (...) -
IL G8 PRIMA E DOPO
8 dicembre 2004di Viviana Vivarelli
Ho appena finito di leggere la mail di Ciampolini che cita il messaggio di fine anno di Pertini (1978): "Io ritengo che l’Europa potra’ conoscere un domani migliore e che essa potra’ svolgere opera di di mediazione e di pace ... oggi si spendono per le armi nucleari 400.000 miliardi l’anno, le due superpotenze posseggono 12.000 testate nucleari che corrispondono a 500.000 bombe uguali a quelle che hanno distrutto Hiroshima e Hiroshima è là ad ammonire tutta l’umanità: la (...) -
Genova G8 : NON PARTECIPO’ AI TAFFERUGLI DEL G8 PERCHE’ LO AVEVANO PORTATO IN CASERMA
26 novembre 2004Accusa infondata, l’alibi è la polizia
Genova Alla fine resterà solo un fascicolo, polveroso e un po’ scomodo, della storia giudiziaria di Eugenio M., uno dei tanti giovani arrestati nei giorni del G8 per il lancio di sassi e bottiglie verso le forze dell’ordine schierate e resistenza a pubblico ufficiale. Da ieri nessuno indagherà più su quelle accuse illogiche prima che «manifestamente infondate»: lo ha stabilito il giudice per le indagini preliminari archiviandole dopo tre anni. (...) -
Raccolta firme per Piazza Alimonda
6 febbraio 2005Caro sostenitore, cara sostenitrice, dieci giorni fa, con la scusa di ripitturare la cancellata, il parroco della chiesa ha fatto togliere tutto ciò che rappresentava l’altare laico in piazza Alimonda.
Occorre aggiungere per rispetto della verità che piantine, fiori, nastri, biglietti e la fotografia di Carlo sono stati raccolti in un secchio all’interno della cancellata stessa, a disposizione della famiglia.
Ciò non toglie, tuttavia, che sia stato eliminato un luogo di (...) -
Haidi Giuliani : uno sforzo e una festa per non dimenticare
4 febbraio 2005di Haidi Giuliani
E’ in corso a Genova l’udienza preliminare per Bolzaneto. Sotto accusa la violenza di polizia, carabinieri e finanzieri nei confronti di centinaia di ragazzi arrestati nelle tragiche giornate del luglio 2001 e poi torturati con sadismo e ferocia, per due giorni, in caserma e nelle celle. Intorno al processo c’è un grande silenzio. Nessuna mobilitazione politica, nessun impegno, niente presenza dell’informazione, non c’è più neanche un euro per pagare l’azione legale.Il Genoa (...) -
Riflessioni sul processo di Genova per i fatti del G8 del luglio 2001
4 maggio 2005Che spettacolo quel comandante di polizia che dice: "Ma io sono tonto..."
di Haidi Giuliani
Cara Liberazione, che ci vuoi fare, sono all’antica: "dottore"per me è una persona che ha conseguito una laurea, usa un lessico appropriato, conosce la consecutio e l’uso del congiuntivo. Non è questo il caso, eppure martedì scorso, nell’aula di Tribunale dove si svolgono le udienze del processo contro venticinque manifestanti accusati di devastazione e saccheggio per i fatti del G8 genovese, lo chiamano (...) -
G8, Bolzaneto: Agnoletto sui 45 rinvvi a giudizio
18 maggio 2005Comunicato stampa
Agnoletto sui 45 rinvii a giudizio per abusi nei confronti delle persone fermate nella caserma di Bolzaneto durante il G8 del luglio 2001 “Un altro passo verso la verità. Ora individuare i mandanti”
Milano, 16 maggio 2005 A seguire il commento dell’on. Vittorio Agnoletto, ex portavoce del Genoa Social Forum, sul rinvio a giudizio di 45 persone per abusi nei confronti delle persone fermate nella caserma di Bolzaneto durante il G8 del luglio 2001:
“La memoria dei PM (...) -
Rai, oscurato "Primo piano" su Genova e G8. I giornalisti: "Solo un caso?"
23 luglio 2006Doveva essere dedicata alla ricostruzione dei fatti di Genova la puntata di venerdì sera di «Primo Piano», programma di approfondimento del Tg3. Ma improvvisamente è saltato sia il segnale digitale sia quello satellitare. «È stato un caso o c’è stato dolo nell’interruzione del segnale di trasmissione su satellite e sul digitale durante l’edizione di «Primo pian» di venerdì sera?»
A chiederselo sono i telespettatori della trasmissione che continuano a telefonare in redazione per avere una piegazione, ma (...)