DIPARTIMENTO PACE DEL PARTITO DELLA RIFONDAZIONE COMUNISTA
Ai primi di Maggio eravamo in Chiapas con una delegazione mista di amministratori locali, Giovani Comunisti, esponenti del movimento no global e del nostro partito (si veda il primo numero di questa newsletter). Ci dissero che l’Ezln stava preparando un fatto nuovo, che avrebbe sorpreso tutti. Questo fatto è arrivato. E’ al contempo un cambio di strategia e un rilancio dell’offensiva politica dello zapatismo in Messico e a livello (...)
Home > Parole chiave > Internazionale > America Latina
America Latina
Articoli
-
DIPARTIMENTO PACE DEL PRC : ALERTA ROJA ZAPATISTA
30 giugno 2005 -
SINISTRA MONDIALE-NICOTRA (PRC): "SIAMO A DISPOSIZIONE DEL NUOVO PROGETTO ZAPATISTA"
1 luglio 2005Partito della Rifondazione Comunista Direzione nazionale
SINISTRA MONDIALE- NICOTRA (PRC) : "SIAMO A DISPOSIZIONE DEL NUOVO PROGETTO ZAPATISTA"
"La VI° dichiarazione della Selva Lacandona approvata dalla consultazione interna dell’Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale del Messico è uno straordinario contributo all’analisi dei processi della globalizzazione capitalista e al contempo all’unità delle forze della sinistra antineoliberista a livello planetario.
Da anni intratteniamo rapporti (...) -
L’altra meta’ di casa nostra : abbandono e disperazione nella Costa Caribe dopo l’uragano "Beta"
22 novembre 2005di Giorgio Trucchi
Dopo il violento impatto dell’Uragano Beta sulla Costa Caribe del Nicaragua, da più parti si era alzata la voce sulla necessità di fare un’esauriente verifica sulle debolezze dimostrate dal Sistema di Prevenzione di Disastri e dalla Protezione Civile ma, soprattutto, che era necessaria la mobilitazione immediata da parte del Governo per portare i primi importanti soccorsi alla popolazione.
Sono passate ormai due settimane e per le migliaia di persone che hanno perso tutto, (...) -
MASSACRO DEL MINAS GERAIS MANDATE MESSAGGI
25 novembre 2004Lettera del Settore Diritti Umani del Movimento Senza Terra
São Paulo
Cari compagni/e
Attraverso questo messaggio vogliamo informarvi su quel che è successo nel Minas Gerais dove 5 lavoratori rurali senza terra, accampati, sono stati assassinati.
Il 20 novembre, intorno alle 12, circa 200 famiglie che occupano la Fazenda Nova Alegria dal 1 maggio del 2002, sono state sorprese dai colpi sparati da 18 pistoleiros, 3 dei quali erano incappucciati, coordinati dal Signor Adriano Shafico e (...) -
Inizia a Los Angeles la mobilitazione internazionale dell’EZLN
30 maggio 2006South Central Farm in Los Angeles - 29 maggio 2006
Inizia negli Stati Uniti la mobilitazione internazionale dell’EZLN
di Hermann Bellinghausen La Jornada
Los Angeles, 28 maggio. Il primo grande evento dell’altra campagna dall’altra parte si è svolto la notte di sabato nella South Central Farm, nel più profondo di un quartiere industriale della parte nera di Los Angeles, nelle terre considerate "il giardino urbano più grande degli Stati Uniti". Da mercoledì scorso le autorità della città (...) -
UN NUOVO LIBRO FOTOGRAFICO SUL CHIAPAS A CURA DI MANI TESE
21 giugno 2006“Aquí manda el pueblo. Chiapas: resistenza e autonomia dai caracoles zapatisti”
Un pubblicazione accompagnata da immagini fotografiche che raccoglie i contributi di alcuni tra i protagonisti del conflitto chiapaneco e tra gli osservatori più attenti del processo di costruzione dell’autonomia indigena, per raccontare la storia e le caratteristiche della ribellione che dodici anni fa svegliò il mondo ed è ancora oggi capace di accendere gli animi di milioni di persone.
Le foto - 100 tavole a (...) -
Le Mamme dell’Uruguay
6 settembre 2005Leggere anche questo articolo : Marcia per la Pace 2005
di Antonio Graziano, Montevideo
Una strada verso il mare, una baia che guarda al río de la Plata, baracche di legno e lamiera, bambini e bambine che ti guardano, ti salutano, alcuni si nascondono timidi dietro la mamma, altri giá ti conoscono e si avvicinano. Insediamento di S. Martín, quartiere di Santa Catalina, periferia occidentale di Montevideo.
Qui vivono i piú poveri fra i poveri, gli indigenti, quelli che sopravvivono con meno (...) -
Uruguay
2 agosto 2003Bordaberry ex presidente del paese dal 1972 al 1976 di fronte alla giustizia accusato dell’omicidio di otto militanti del Partito Comunista Uruguayano nell’aprile 1972.
Il procedimento giudiziario è partito da anni grazie alle accuse dell’Associazione dei familiari degli assassinati politici, e dell’avvocato Rolando Vomero che ha avviato le indagini, la decisione è ritenuta come storica per l’importanza delle denuncia di violazioni di diritti umani anche in anni precedenti alla dittatura. (...) -
Trattati di libero commercio
2 agosto 2003Da domenica scorsa fino a questo venerdì è in atto, a New Orleans il 6° round di trattative sul trattato di libero commercio Usa-Centro America.
Dopo una settimana di confronti il Guatemala ha ritrattato, con gli altri paesi del Centro America, la sua posizione che avrebbe anticipato, di fatto, l’applicazione dell’ALCA per le clausole che richiedeva di attuare.
Gonzales, a capo delle trattative per il Costa Rica ha sottolineato come le trattative si incentreranno su regole di origine, accesso (...) -
BUENOS AIRES IN MOSTRA LE FOTOGRAFIE INEDITE CHE DOCUMENTANO LA SILUETEADAS 83/84
23 marzo 2006marzo-maggio 2006
La commemorazione del trentennale dal colpo di stato del 1976 è l’occasione per esporre il materiale fotografico inedito di Guillermo Kexel, rievocativo e testimone di quella singolare iniziativa che tra l’’83 e l’’84 fece il giro del mondo: la Silueteadas.
La mostra della Silueteadas 1983/84. Una gesta popular, allestita sino a maggio nella sala Abraham Vigo del Centro Cultural de la Cooperación recupera e documenta per la prima volta questo evento.
Nel settembre del 1983, (...)