Students take part in a march commemorating the 38th anniversary of the Tlatelolco Massacre, during a protest against the Governor of Oaxaca Ulises Ruiz in Oaxaca City October 2, 2006. The streets around the center of the tourist city have been occupied for months by thousands of striking teachers and left-wing activists trying to bring down the state government, headed by Ulises Ruiz. REUTERS/Daniel Aguilar (MEXICO)
OAXACA COMMEMORA LA STRAGE DI TLATELOLCO DEL 2 OTTOBRE 1968 - NEL 38esimo (...)
Home > Parole chiave > Internazionale > America Latina
America Latina
Articoli
-
OAXACA - MARCIA COMMEMORATIVA PER 38simo ANNIVERSARIO DEL MASSACRO DI TLATELOCO
3 ottobre 2006 -
Guerra contro la libertà di stampa in America Latina: tredici giornalisti assassinati in tre mesi
5 ottobre 2006Nel primo semestre del 2006 erano stati nove i giornalisti assassinati nel continente. In appena tre mesi, luglio, agosto e settembre, altri 13 sono stati assassinati in quella che è una vera e propria guerra a bassa intensità contro la libertà di stampa nel continente. solo in questo decennio sono centinaia i giornalisti assassinati in America Latina. Al primo posto la Colombia, con 83 morti, seguita da Messico e Brasile.
di Gennaro Carotenuto
Il caso più grave degli ultimi tre mesi, e (...) -
Colpo di stato o rinascita del Messico?
6 luglio 2006Non sappiamo ancora chi verrà proclamato vincitore delle elezioni messicane del 2 di luglio. Ma sappiamo che la macchina dello stato, la macchina dei brogli, delle manipolazioni, del clientelismo, delle pressioni e delle minacce, in appena sei anni è passata armi e bagagli dal vecchio PRI al PAN, dal partito stato, che aveva dominato per 70 anni il paese al nuovo partito liberal-colonial-conservatore del gerente della Coca-Cola, Vicente Fox.
di Gennaro Carotenuto
Gli SMS mandati da... la (...) -
Harry Belafonte : "Bush e’ il piu’ grande terrorista del mondo"
10 gennaio 2006Usa: Belafonte, "Bush e’ il piu’ grande terrorista del mondo"
NEW YORK (Stati Uniti) - Il cantante Harry Belafonte, 78 anni, ha
definito il presidente Usa George W. Bush "il piu’ grande terrorista del mondo". Belafonte ha attaccato Bush a Caracas, in Venezuela, dove si trova insieme ad una delegazione di artisti e intellettuali americani.
"Qualunque cosa dica il piu’ grande tiranno del mondo, il
piu’ grande terrorista del mondo George W. Bush - ha detto Belafonte ai venezuelani - noi siamo (...) -
MANIFESTAZIONE PER LA LIBERTA’ DEI CINQUE NELLE STRADE DI WASHINGTON
26 settembre 2006Protestors march in front of the White House to protest the conviction of five Cuban government agents who were sentenced to long prison terms on espionage charges in south Florida, Saturday, Sept. 23, 2006, in Washington. Their defenders maintain they were gathering intelligence on possible plans for attacks against Cuba by Miami-based militants. (AP Photo/Manuel Balce Ceneta)
Un grido di libertà per i Cinque è risuonato nelle strade di Washington
DEISY FRANCIS MEXIDOR
“Abbiamo partecipato (...) -
LETTERA APERTA DI ARDUINO MONTI AGLI ITALIANI IN AMERICA LATINA
27 marzo 2006di Monti Arduino Candidato alla Camera per l`UNIONE in Sud America
Per scariare i materiali informativi clicca: qui oppure su www.fiei.it e Emigrazione Notizie
Cari connazionali, _come sapete, per la prima volta, gli oltre 3,5 milioni di italiani emigrati potranno esercitare il diritto di voto per corrispondenza, dall’estero alle prossime elezioni politiche italiane di Aprile ed eleggere 12 deputati e 6 senatori nelle 4 ripartizioni in cui è stata suddivisa la circoscrizione estero; in (...) -
Arrestano ed imprigionano Flavio Sosa, portavoce dell’APPO
6 dicembre 2006Flavio Sosa one of the founders of the Oaxaca People’s Assembly, APPO, arrives at news conference in Mexico City, Mexico, Monday, Dec. 4, 2006. Police arrested Flavio Sosa, the emblematic leader of a six-month-long leftist protest movement that took over the southern city of Oaxaca and battled authorities, authorities reported on Monday. Sosa, whose heavyset, bearded presence become almost a symbol of the leftist People’s Assembly of Oaxaca, was detained late Monday in Mexico City, federal (...)
-
Povero Messico!
7 luglio 2006di Valerio Evangelisti
Porfirio Díaz ebbe a esclamare: “Povero Messico, così lontano da Dio e così vicino agli Stati Uniti!” La stessa frase mi viene alla mente da qualche giorno, dopo una clamorosa quanto sgangherata frode elettorale che si è consumata in quel paese sotto gli occhi di tutti, e che ha avuto il proprio culmine giovedì 6 luglio alle 15,14, ora locale.
Ne parlo perché ricorda da vicino qualcosa che è accaduto di recente anche in Italia, sebbene da noi, all’ultimo minuto, il disegno (...) -
Il Leader Maximo, si sta riprendendo, una mostra fotografica in suo onore a Cuba
12 agosto 200612 agosto 2006 Cuba. Il presidente cubano Fidel Castro, che domani compie 80 anni, "con sicurezza si sta riprendendo". Lo ha assicurato ieri sera il Ministro della Cultura, Abiel Prieto. Senza dire quando ci saranno informazioni ufficiali sull’evoluzione della salute di Fidel, il ministro ha detto, inaugurando nella Città Vecchia una mostra fotografica sul Lider Maximo, che "io ho le notizie che abbiamo tutti, stiamo aspettando nuove comunicazioni, nuove notizie, pero’ con la certezza che si (...)
-
Pino Cacucci: "Nahui Olín, una donna simbolo della rivoluzione messicana"
7 novembre 2005di Tonino Bucci
Torna come un motivo ricorrente il Messico sullo sfondo dei personaggi di Pino Cacucci. Nei suoi romanzi ha raccontato storie di ribelli e rivoluzionari, di ideali e passioni politiche, di sconfitte e redenzioni, tutte legate da un filo comune al continente latino-americano. Quasi sempre accade che nelle parole e nelle azioni dei suoi personaggi prevalga il desiderio dell’emancipazione, ma anche della ricerca delle origini di un continente stuprato dal colonialismo. (...)