di Vittorio Agnoletto
Sono le 11 circa di lunedì 21 novembre, aeroporto di Malpensa, aspetto d’imbarcarmi sul volo per Bruxelles.
Squilla il cellulare, la voce triste è di Carla: «l’esercito ha attaccato il villaggio di Arenas giovedì 17, appena qualche giorno dopo la nostra partenza dalla Colombia. Hanno ucciso Arlen Rodrigo Salas David, il coordinatore della comunità. Credo che tu l’abbia conosciuto con padre Javier Giraldo, quando siete riusciti a raggiungere Arenas».
Carla Mariani è (...)
Home > Parole chiave > Internazionale > America Latina
America Latina
Articoli
-
IL CAMMINO NONVIOLENTO DELLE COMUNITÀ DI PACE COLOMBIANE
25 gennaio 2006 -
Ultima scommessa di Marcos - La rabbia di San Salvador Atenco
7 luglio 2006LA PROTESTA DI SAN SALVADOR ATENCO: SCHEDE ELETTORALI DATE ALLE FIAMME - MESSICO
Dimostranti del villaggio di San Salvador Atenco bruciano le loro schede elettorali per protesta contro le elezioni il 2 luglio 2006.
San Salvador Atenco è una combattiva città d’agricoltori che è stata espropriata dal governo per permettere di costruire sulle terre coltivate dagli abitanti un nuovo aeroporto su ordine del presidente del Messico Vicent Fox. Ultima scommessa di Marcos
di Pierluigi Sullo
«Non è (...) -
ACQUA : CAROVANA INTERNAZIONALE IN BOLIVIA
19 settembre 2005Si svolgerà dall’11 al 20 Ottobre la Carovana Internazionale per il diritto all’acqua in Bolivia.
La Carovana è in via di definizione e raccoglie un appello di diverse organizzazioni indigene e di movimenti di lotta della Bolivia.
Invito dei movimenti boliviani ai fratelli e le sorelle italiane
Cari fratelli italiani,
Con queste parole desideriamo farvi giungere i più cordiali saluti e un grande abbraccio da parte dei movimenti sociali boliviani. Per voi, che avete saputo ereditare la forza (...) -
Chiapas. Al via l’Altra Campagna
2 gennaio 2006Guidando una moto da cross nera, con stampata sul davanti in rosso la sigla Ezln ed una bandiera messicana inastata nel sedile posteriore, il subcomandante Marcos - alla testa di vecchi camion e autobus colmi di zapatisti - e’ giunto ieri a La Garrincha, municipio di Ocosingo, nello Stato del Chiapas. Accolto con incessanti applausi da migliaia di zapatisti che lo aspettavano da ore, Marcos, e’ poi ripartito con l’intera carovana alla volta di San Cristobal de las Casas, lontana 120 (...)
-
Berlino - Nicaragua : la solidarieta’ continua...
5 dicembre 2005Berlino - Germania 24-25 novembre 2005
di Giorgio Trucchi
La Associazione "Lunarossa Berlino" e la Associazione Italia-Nicaragua hanno partecipato a due giorni di musica e spettacoli organizzati nella città di Berlino, per far conoscere la lotta e le richieste degli ex lavoratori e lavoratrici ammalati a causa del pesticida Nemagón.
Sono stati presentati video e proiettate diapositive sul palco centrale riguardanti gli avvenimenti degli ultimi mesi, la marcia "Senza ritorno" e la (...) -
Ciao, piccola GRANDE Ramona: caminar preguntando!
8 gennaio 2006Marcos piange la sua Ramona addio alla Pasionaria del Chiapas Il "subcomandante" interrompe il suo tour pre-elettorale in Messico
di OMERO CIAI
Divenne famosa al termine della prima marcia degli indios del Chiapas su Città del Messico nella primavera del 2001 quando dal palco nella piazza dello Zocalo prese la parola e disse: "Da oggi tutto il Messico deve fare i conti con i suoi indios, mai questo paese dovrà essere governato senza di noi". La comandante Ramona, morta venerdì in Chiapas a (...) -
Offensiva gringa : "Alemán criminale, Ortega non ha mai creduto alla democrazia"
14 ottobre 2005di Giorgio Trucchi Gli Stati Uniti hanno aperto il fuoco sul Nicaragua e l’hanno fatto nel modo che meglio conoscono.
Azioni dirette e intimidatorie, aiuti economici vincolati in modo ricattatorio, disprezzo dell’autonomia e della sovranità di un Paese, linguaggio minaccioso e per nulla diplomatico.
L’ormai classico "Con noi o contro di noi" ha prevalso ancora una volta nel discorso del Vice Segretario di Stato, Robert Zoellick, faccia già conosciuta in Nicaragua per essere stato il (...) -
Nicaragua: sandinismo in fermento
17 ottobre 2005Dichiarazioni contrastanti nella Sinistra Sandinista
Izquierda Democrática e Radio La Primerisima e in mezzo l’interventismo gringo
(Alla fine, traduzione del Manifesto di Radio La Primerísima) di Giorgio Trucchi
Il Sandinismo, intendendo con questo termine non solo il partito Fsln ma anche tutte quelle espressioni popolari e persone che in un certo modo si sono staccate dal partito, ma continuano a credere nei valori del movimento fondato da Carlos Fonseca Amador, sta vivendo giornate (...) -
Inizia a Mexico City il 4° Forum mondiale per l’acqua - Manifestazioni e proteste
17 marzo 2006Oltre 1 miliardo di persone non ha acqua potabile
L’acqua manca soprattutto in Medio Oriente, Asia del sud e Africa, secondo la Banca mondiale. Inizia il 4° Forum mondiale, per decidere gli interventi per combattere questa sete atavica.
Mexico City (AsiaNews/Scmp) - Inizia a Mexico City il 4° Forum mondiale per l’acqua. All’esame la scarsità di acqua potabile che colpisce più di un miliardo di persone nei Paesi in via di sviluppo.
La scarsità, secondo dati della Banca mondiale, colpirà tre (...) -
Cuba, Fidel e il dialogo impossibile sul "caballo mistico"
4 agosto 2006Sul dibattito su Cuba, è sorprende come sia difficile per molti non prendere partito in maniera estrema. L’esperienza della rivoluzione cubana è così articolata e così intimamente legata alla storia del continente degli ultimi cinquant’anni che non può esservene disgiunta. Ebbene, chi scrive esprime, rispetto alla rivoluzione cubana, un giudizio "articolatamente positivo". Vale a dire che ne vede perfettamente le ombre -e se d’uopo ne scrive- ma non può fare finta, come fanno in troppi che sanno (...)
0 | ... | 10 | 20 | 30 | 40 | 50 | 60 | 70 | 80 | 90 | ... | 210