di Giorgio Trucchi
In Nicaragua si sta per approvare il Bilancio Generale della Repubblica per il 2005.
Il Presidente Enrique Bolaños vuole destinare una buona parte dell’Abbuono al Debito estero e delle Entrate Fiscali per pagare il Debito interno cioè per i banchieri nicaraguensi.
Quasi niente resterà per la lotta contro la povertà in Nicaragua, per la sanità ed educazione.
Un’interessante analisi dell’economista indipendente Adolfo Acevedo Vogl mette al nudo la situazione del paese. (...)
Home > Parole chiave > Internazionale > America Latina
America Latina
Articoli
-
Nicaragua: e’ prioritario l’Investimento in Capitale Umano e Sviluppo Umano?
30 novembre 2004 -
Mar de Plata, in 50.000 contro Bush, insieme a Chavez e Maradona : "el pibe" anti-Bush
5 novembre 2005L’ex campione di calcio Diego Armando al fianco del presidente del Venezuela, Hugo Chavez, sul fronte di 50mila persone che contestano il presidente statunitense al quarto vertice delle Americhe in Argentina.
MAR DEL PLATA (Argentina) - La protesta anti-statunitense e in particolare contro il presidente George W. Bush ha proposto oggi a Mar del Plata, Argentina, dove si è aperto il 4° Vertice delle Americhe, l’inedita accoppiata formata dal presidente venezuelano Hugo Chavez e dall’ex (...) -
Un 2006 ad alta tensione : pronta la protesta del settore pubblico nicaraguense
12 dicembre 2005di Giorgio Trucchi Dopo l’approvazione del Bilancio Generale della Repubblica, che in pratica ha congelato i salari del settore pubblico ed ha rispettato fin nei minimi dettagli le imposizioni politico-economiche del Fondo Monetario Internazionale (Fmi), i lavoratori e le lavoratrici del settore sanitario e istruzione hanno continuato le loro proteste contro il governo e lo stesso Fmi ed hanno promesso che se non si arriverà a una modifica del Bilancio per inserire gli aumenti salariali, (...)
-
L’HONDURAS NON È IN VENDITA
25 dicembre 2004di Bianca Marchetti
L’Honduras viene definito la “Repubblica delle banane”. Questo “riconoscimento” deriva dal fatto che sin dall’inizio del secolo scorso il Paese é stato gestito e diretto (indirettamente e non) dalle grandi imprese bananere nordamericane. La realtá dell’Honduras non é molto diversa da quella di una miriade di altri paesi del cosiddetto “terzo mondo”, ricchissimo di risorse di ogni genere e con una popolazione ridotta nell’estrema povertá!
Queste immense ricchezze da sempre sono (...) -
Collettivo BELLACIAO di Cordoba : "Era l’anno..." Storia dell’Italia contemporanea"
30 novembre 2005Per quest’anno, l’importante ciclo di storia contemporanea volge alla fine.
Questo giovedi’ 1 dicembre si parlerà del tema: "La Cultura e le Ideologie del tempo (fra il ’68 e gli anni ’90)"
Si incaricherà della presentazione il Dott. Luigi
Vallebona.
Presso la sede della FAIC, 27 de abril 255 1° piano, a
partire dalle 18.30
Per l’occasione sarà nostro gradito ospite Antonio Mele, membro fondatore del Collettivo Bellaciao di Parigi.
Prima della fine dell’anno, il Collettivo inviterà tutti i (...) -
La singolare storia di cinque cubani - Volevano distruggere gli Stati Uniti?
9 gennaio 2006L’8 novembre, per la quattordicesima volta dal 1992, l’Assemblea generale delle Nazioni unite ha condannato con 182 voti contro 4 l’embargo imposto a Cuba dagli Stati uniti. Pur avendo già provocato il criticatissimo irrigidimento del regime nei confronti dell’opposizione, Washington non si limita a questo blocco economico. Il suo sostegno ad azioni violente contro l’isola è in aperta violazione del diritto internazionale. Ed è all’origine dell’ingiusto processo di cui sono state vittime in Florida (...)
-
Con Evo Morales presidente in Bolivia, il cammino della rivoluzione continentale è in corso
20 dicembre 2005di Gennaro Carotenuto
Un indigeno presidente di un paese popolato da indigeni. Un risultato preoccupante, no?
Sì, se si rappresenta una multinazionale nordamericana che pretende di portar via il gas naturale boliviano ad un terzo del prezzo di mercato.
No, se si è un contadino andino che vive sopra un’immensa bolla di quel gas, ma di questo gas non può beneficiarsi e deve disboscare alberi per riscaldarsi o cucinare.
Sì, è preoccupante se si è parte dell’aristocrazia creola che perpetua da 500 (...) -
“Bolivia elige”: Morales corona il sogno di una giornata di mezza estate australe, Evo Presidente!
20 dicembre 2005Per la prima volta nella storia del Paese, il Presidente della Repubblica non è un bianco e sarà eletto con oltre il 50% dei voti scrutinati. Così dicono i dati non ufficiali della notte, così dice la gente nelle piazze. La nomina ufficiale del sindacalista aymara Evo Moralers sarà fatta il prossimo 19 gennaio 2005.
di Diletta Varlese
"E’ una rivoluzione storica, ed ha la grande differenza di essere democratica e di essere avvenuta solo grazie al voto popolare. Più che un’elezione è un (...) -
Il Nicaragua marcia...
9 febbraio 2005di Giorgio Trucchi
Quella che sta per iniziare sarà una settimana molto intensa per il Nicaragua. Mentre i due principali partiti del paese, Fsln e Plc, continuano a trascinare un Dialogo Nazionale con il governo del Presidente Bolaños senza però risultati evidenti, i settori sociali cominceranno a far sentire la propria voce in modo sempre più forte in difesa dei propri diritti, ogni giorno sempre più calpestati. Maestri: lo scontro tra i sindacati dei maestri e il governo sta assumendo toni (...) -
CORRISPONDENZE DAL CHIAPAS (1) : Una questione di tempi
6 settembre 2005di Luca Martinelli da San Cristobal de Las Casas (19 luglio - 22 agosto 2005)
É una questione di tempi, e il tempo, si sa, scorre differente nelle montagne del Sudest messicano, nelle comunità abitate da indigeni tzotziles, tzeltales, choles, tojolabales basi d’appoggio dell’Esercito zapatista di liberazione nazionale (Ezln), nella Selva Lacandona, dov’è acquartierata, da oltre vent’anni, la Comandancia general dell’Ezln.
Così, a pochi giorni dalla Sexta declaración de la Selva Lacandona, e a due (...)
0 | ... | 40 | 50 | 60 | 70 | 80 | 90 | 100 | 110 | 120 | ... | 210