Fidel sta meglio e recupera gradualmente, la rivoluzione e il popolo cubano hanno dato una grande prova, ne prenda nota Bush, bullo di quartiere
di S.D.A.
Fidel Castro sta migliorando, la situazione è sotto pieno controllo, nessuna ragione particolare per la sua vistosa assenza dalla scena pubblica dal 31 luglio, che il mondo esterno e in primis gli americani prendano nota di come hanno reagito la rivoluzione e il popolo cubano.
Raul Castro per la prima volta da quando è diventato il (...)
Home > Parole chiave > Internazionale > America Latina
America Latina
Articoli
-
Raul Castro rompe il silenzio: "Nessuno potrà batterci"
20 agosto 2006 -
Il malessere nel governo di Lula
9 gennaio 2005di Leonardo Boff
La politica economica scelta dal presidente Lula ha creato un malessere innegabile dentro e fuori il governo brasiliano. Il dibattito sulla sua politica è riassumibile in due posizioni opposte, ciascuna con una sua logica coerente.
La prima si basa sui risultati macroeconomici ottenuti attraverso una politica fiscale severa: la crescita economica è innegabile, l’inflazione e il valore del dollaro sono sotto controllo, la relazione tra prodotto interno lordo e debito è (...) -
Cuba: Steri ci riporta indietro di trent’anni nel dibattito su democrazia e socialismo
29 agosto 2006di Franco Ferrari
Forse ha veramente ragione Umberto Eco quando sostiene che siamo entrati nell’era del gambero e che la storia ci ripropone come nuovi temi e problemi che il secolo passato sembrava avere già risolto e superato. Nel nostro piccolo, anche l’articolo di Bruno Steri su Cuba (pubblicato da Liberazione il 24 agosto scorso), riproponendo una impostazione del tema della democrazia e del rapporto democrazia e socialismo che i comunisti (almeno nelle componenti più avanzate) avevano (...) -
LE IMMAGINI ODIERNE DI CASTRO CHE DICHIARA: "IL PEGGIO E’ PASSATO"
5 settembre 2006An undated photo released on September 5, 2006 shows Cuba’s leader Fidel Castro as he recovers from surgery in a hospital in Havana. Castro said the worst is over and he is recovering well from intestinal surgery one month ago despite losing 41 lbs (18.6 kg), a statement published on Tuesday said. But the left-wing firebrand said a full recovery from his undisclosed illness will take a long time. REUTERS/Estudios Revolucion-Granma/Handout (CUBA) Cuba. Per Castro "il peggio è passato". Il (...)
-
11/9 Cile: Manifestazione studentesca con la memoria del golpe
11 settembre 2006Thousands of Chileans march in Santiago, Chile, Sunday, Sept. 10, 2006, a day before the 33rd anniversary of the military coup led by former dictator Gen. Augusto Pinochet on September 1973 against the government of the late President Salvador Allende. (AP Photo/Santiago Llanquin) Manifestazione del ’Frente Patriotico Manuel Rodriguez’ nell’anniversario del golpe dell’ 11 settembre 1973.
di Edoneo
Le manifestazioni in Cile sono iniziate da molto tempo e sostenute da diverse organizzazioni. (...) -
CUBA E IL SOGNO DI FIDEL
2 agosto 2006Cuba Fidel Castro: "La mia salute è stabile"
Fidel Castro si trova in condizioni di salute stabili, dopo l’intervento chirurgico all’intestino che l’ha costretto, lunedì, a passare i poteri al fratello Raul, per la prima volta dal 1959. Il portavoce del governo Randy Falcon ha letto in televisione un comunicato che sarebbe stato scritto in prima persona dal "lider maximo".
"Abbellire le notizie non sarebbe etico, afferma il comunicato, mentre le brutte notizie favoriscono il nemico. Nella (...) -
Oaxaca. Messico: assassinati un cameraman statunitense, un insegnante ed uno studente
28 ottobre 2006Ascoltate in linea Radio APPO
Piu’ informazioni qui 1, 2, 3
Un colpo sparato da 30-40 metri ha ucciso Brad Will, colpito alla bocca dello stomaco, l’attivista cameraman statunitense impegnato con il sistema informativo alternativo Indymedia a New York è morto prima di arrivare in ospedale.
Un altro fotografo è rimasto ferito ad un piede da questi spari scatenati dai paramilitari nel comune di Calicante,ennesima carica repressiva dei sicari (pare in abiti civili) al servizio di Ulises Ruiz (...) -
Lettera a Prodi - il Venezuela nei seggi non permanenti del Consiglio di Sicurezza dell’ONU
20 ottobre 2006Dott. ROMANO PRODI Presidente del Governo Italiano S E D E
Egr. Presidente del Governo italiano,
I sottoscritti firmanti, cittadini italiani e associazioni di italiani ed italo-venezuelani presenti nella Repubblica Bolivariana di Venezuela, in occasione dell’imminente elezione dei Paesi membri non permanenti del Consiglio di Sicurezza dell’ONU, si rivolgono a Lei in qualita’ di massimo rappresentate della politica estera del Governo italiano, al fine di esporLE le nostre aspettative in (...) -
Uragani, la lezione dei poveri : dopo lo tsunami, l’Onu indicò Cuba come modello di prevenzione
7 settembre 2005di EMANUELE GIORDANA *
Se Fidel Castro avesse voluto essere di cattivo gusto non si sarebbe limitato ad offrire aiuto. E, nel suo messaggio di cordoglio agli Stati Uniti, avrebbe ricordato al paese del primo mondo per eccellenza che forse il "terzo mondo" ha qualcosa da insegnargli.
Alcuni anni fa, in occasione del ciclone Ivan, il governo cubano, grazie a un sistema di allarme e a una ferrea organizzazione preventiva delle comunità locali, fu in grado di spostare in poche ore due milioni (...) -
ALLERTA GIALLA PER IL NICARAGUA : In arrivo l’Uragano Beta che si dirige verso la Costa Caribe
30 ottobre 2005di Giorgio Trucchi
In Nicaragua si risvegliano gli incubi legati all’Uragano Mitch del 1998 che, pur non entrando nel paese, lasció morte e distruzione anche a causa dell’incapacità e l’ottusità politica del Governo di allora.
A quei tempi, l’attuale Presidente Bolaños ricopriva il ruolo di Vicepresidente della Repubblica e stava a carico della Protezione Civile.
In una conferenza stampa, il Presidente Bolaños, affiancato da Claudio Gutierrez, Direttore dell’Istituto Nicaraguense de Estudios (...)
0 | ... | 20 | 30 | 40 | 50 | 60 | 70 | 80 | 90 | 100 | ... | 210