Il video della nuova visita di Chávez qui
Cuba. Da quando il lìder maximo ha lasciato provvisoriamente il potere, commenti ed illazioni spadroneggiano sui media. Quale lo scenario dell’eventuale dopo-Castro?
di Mauro Casagrandi, da L’Avana
Quando, del tutto inaspettatamente, il 31 luglio la TV cubana interrompe le trasmissioni ed il giovane segretario personale di Fidel Castro, Carlos Valenciaga, che è anche Segretario del Consiglio di Stato, ma mai apparso prima solo in TV, legge un (...)
Home > Parole chiave > Internazionale > America Latina
America Latina
Articoli
-
Un mese senza Fidel
5 settembre 2006 -
A OAXACA, DOPO I DELITTI POLIZIESCHI, ORA IL POTERE UCCIDE CON IL VOLTO COPERTO
13 agosto 2006Men carry the coffin of Jose Jimenez, who was killed during a protest, in Oaxaca City, Mexico, Friday, Aug. 11, 2006. Jimenez was killed Thursday Aug. 10, during a protest in support of the striking teachers in Oaxaca. (AP Photo/ Pablo Spencer) Messico: sciopero maestri, violenze e vittime CITTA’ DEL MESSICO - Una vampata di violenza ha investito ieri sera uno sciopero di maestri in corso da mesi nello stato messicano di Oaxaca quando un commando armato ha attaccato una manifestazione (...)
-
Lula e Chávez, insieme verso la vittoria, mentre le ragioni latinoamericane emergono all’ONU e alla Farnesina
23 ottobre 2006Sia Hugo Chávez che Lula da Silva corrono verso una trionfale riconferma elettorale. Per Lula è la consacrazione dopo essere stato costretto al ballottaggio da giochi sporchi. Per Chávez, atteso il 3 dicembre alla riconferma, non c’è proprio storia: è lui il leader della Rivoluzione bolivariana ed ha almeno il doppio dei voti del suo rivale. E intanto la Farnesina, per fare il proprio interesse nazionale, e non votare contro il Venezuela all’ONU, sta facendo infuriare Washington.
di Gennaro (...) -
Si vota in Chiapas - Nuovi conflitti in vista
22 agosto 2006A man walks past a campaign announcement for Juan Sabines, the PRD (Revolutionary Democratic Party) candidate for Governor of the Southern Mexican state of Chiapas in the town of Tuxtla Gutierrez, Mexico August 19, 2006. REUTERS/Daniel LeClair Lo stato più meridionale e più povero va alle urne in una fase estremamente calda delle vicende politiche messicane. Anche lì il favorito era il Prd ma l’alleanza Pan-Prd riapre i giochi Gli elettori sono 2.6 milioni e i seggi sono stati installati senza (...)
-
Gennaro Carotenuto intervista Hugo Chávez Frías
19 ottobre 2005Non c’è soluzione ai problemi latinoamericani che non passi per l’integrazione latinoamericana
di Gennaro Carotenuto da Caracas
La costruzione dell’unità latinoamericana è il sogno frustrato del continente fin dalla sconfitta politica del libertador Simón Bolívar, quasi due secoli fa. Per liquidare un progetto politico già sconfitto in varie circostanze in nessun luogo come l’America Latina l’impero statunitense ha utilizzado lo strumento del divide et impera dell’antico impero romano. Eppure, oltre (...) -
Una settimana con Glenda - In Venezuela con i medici della Missione Barrio Adentro
18 ottobre 2005In Venezuela con i medici della Missione Barrio Adentro, che da 18 mesi offrono un vero Piano Marshall della salute ad un popolo che non sapeva neanche di averne diritto.
di Gennaro Carotenuto
Corea è un quartiere periferico di Barcelona, il capoluogo dello stato Anzoátegui, nell’Oriente venezuelano. A poco più di un’ora di macchina c’è Puerto la Cruz, dove ci s’imbarca per il paradiso per turisti dell’Isla Margarita. Ma nessun turista si spinge fino a Corea che mi aspetta con i suoi 38 gradi ed (...) -
Lopez Obrador: spariti milioni di voti
6 luglio 2006A supporter of Andres Manuel Lopez Obrador, presidential candidate of the Revolutionary Democratic Party, waves the party flag as the official count continues at the Federal Election Institute in Mexico City July 5, 2006. REUTERS/Daniel LeClair (MEXICO)
Lopez Obrador: spariti milioni di voti
Conta preventiva Il candidato del centrosinistra: contro il verdetto darò battaglia
di Roberto Zanini Città del Messico
Non ci sta, il candidato di centrosinistra Lopez Obrador: «Sono spariti tre (...) -
Ernesto Che Guevara nato a Rosario in Argentina il 14 giugno - 1928, assassinato a La Higuera, in Bolivia il 9 ottobre 1967
10 ottobre 2006Ernesto Guevara de la Serna, più conosciuto come Che Guevara (nato a Rosario in Argentina il 14 giugno - per altri il 14 maggio - 1928, morto a La Higuera, in Bolivia il 9 ottobre 1967) è stato un rivoluzionario marxista, un medico e un uomo di stato a Cuba.
Il soprannome Che Guevara gli venne dato a Cuba, durante la rivoluzione che portò nel 1959 Fidel Castro al potere abbattendo il regime di Fulgencio Batista: i guerriglieri al suo fianco volevano sottolineare - con l’inserimento davanti al (...) -
Nicaragua Elezioni 2006: "Imparzialità, obiettività e non intromissione"
5 ottobre 2006Missione di Osservazione Elettorale dell’Unione Europea in Nicaragua
di Giorgio Trucchi
I membri della Missione di Osservazione Elettorale dell’Unione Europea (MOE-UE) per le Elezioni Presidenziali che si svolgeranno in Nicaragua il prossimo 5 novembre, hanno convocato una conferenza stampa per illustrare il lavoro svolto negli ultimi giorni e per far conoscere quale sarà la presenza di questa Missione di Osservazione durante tutto il processo elettorale nicaraguense.
La presenza di una (...) -
Nicaragua-Elezioni 2006: Ortega in testa
6 novembre 2006Scrutinato solo il 14,65% dei voti
Il Consejo Supremo Electoral ha ufficializzato il vantaggio di Ortega
di Giorgio Trucchi Managua, 6 novembre 2006 (ore 05.30 - 12.30 italiane)
Secondo i dati emessi dal Consejo Supremo Electoral (CSE) alle 3.30 della mattina, il candidato del Frente Sandinista de Liberación Nacional (FSLN), Daniel Ortega Saavedra, sarebbe il nuovo Presidente del Nicaragua.
Nonostante l’euforia di gran parte della militanza sandinista, è però ancora presto per poter (...)