di Viviana Vivarelli
La Procaccini di Forza Italia, spaventata dalla massa di bambini che hanno protestato a Roma contro la Moratti, presenta una legge che punisce con un milione di multa gli adulti che portano bambini nei cortei e impone agli organizzatori di sciogliere un corteo appena vedono un bambino. Siamo proprio nell’assurdo e nella malafede.
A parte che un adulto interpellato puo’ sempre dire che stava passando di li’ per i fatti suoi e senza partecipare al corteo e vorrei vedere (...)
Home > Parole chiave > Politica > Democrazia
Democrazia
Articoli
-
Diritti o menzogne
6 febbraio 2004 -
Lettera desolata
17 febbraio 2004di Viviana Vivarelli
Onorevole La Malfa
che desolazione la Sua lettera! Che visione angusta! Che considerazione personalistica e deviata del diritto dei popoli! Che cosa Lei non farebbe per stare dalla parte del vincitore e difendere il suo posto privilegiato!
Passare sopra alla Costituzione italiana, alle norme di diritto internazionale, agli sforzi di gran parte del mondo per bandire la strage di stati arroganti su stati deboli, passare sopra alle direttive europee, all’ONU, alla (...) -
Con gli studenti di Katmandu nella trappola dei soldati del Re
23 aprile 2006Nepal, incidenti e scontri a fuoco. Tre vittime, centinaia di feriti Il cronista racconta come è riuscito a salvarsi la vita. Sorrisi, slogan, bambini e donne in piazza: poi i lacrimogeni Attacco alla folla studiato: le parole del sovrano non erano sincere
KATMANDU - E’ stata una trappola, una cinica tattica anti-sommossa studiata a tavolino. I soldati del re messi alle corde da manifestazioni di 200-300mila persone che chiedono il ripristino della democrazia in Nepal ieri hanno cercato in (...) -
Solidarieta’ con Bellaciao, per la liberta’ d’espressione
5 maggio 2006Per aderite al Comitato per la Libertà d’Espressione clicca qui
Venerdi’ 12 maggio 2006, convocazione di Bellaciao da parte di un giudice istruttore del Tribunale di St Nazaire
I "Cantieri Navali di St Nazaire" hanno sporto denuncia per diffamazione per la pubblicazione sul sito del collettivo Bellaciao del comunicato dell’USM-CGT del 16 settembre 2005 dal titolo "Pirateria dei tempi moderni", consultabile qui
I "Cantieri Navali di St Nazaire" non contestano i fatti, ma prendono a pretesto (...) -
Nepal. Parlamento sancisce la limitazione dei poteri del re. Svolta democratica per il paese
18 maggio 2006LA MARCIA DEL DIALOGO I ribelli maoisti marciano nell’area di Chahara, circa 250 km a ovest della capitale Katmandu, nel Nepal. Nei giorni scorsi i ribelli hanno accolto con favore l’annuncio di tregua fatto dal nuovo governo nepalese e si sono dichiarati pronti al dialogo (Ap)
New Delhi. Il nuovo governo nepalese ha presentato stamane in parlamento una risoluzione atta a limitare i poteri del re, soprattutto in connessione al suo controllo sull’esercito.
La risoluzione, che doveva già (...) -
PRC: IN DIREZIONE OLTRE 100.000 TESSERE DELLA SINISTRA L’ARCOBALENO. CHI LE HA COMMISSIONATE?
18 maggio 2008di Imma Barbarossa, Roberta Fantozzi, Loredana Fraleone
Pubblichiamo la segnalazione inoltrata al Collegio nazionale di Garanzia e al Comitato nazionale di Gestione del Prc da Loredana Fraleone, Roberta Fantozzi e Imma Barbarossa:
“AL COLLEGIO NAZIONALE DI GARANZIA DEL PRC AL COMITATO NAZIONALE DI GESTIONE DEL PRC
Circolano nel partito tessere di preadesione alla Sinistra l’Arcobaleno, che portano numeri ben oltre il 100.000.
Su tali tessere è impressa una dicitura riferita al D.L. (...) -
UN UOMO CHIAMATO CAMMELLO
8 luglio 2008Il termine "cammelli" viene comunemente usato per indicare quei tesserati che compaiono improvvisamente quando si svolgono i congressi di circolo: gente che nessuno ha mai visto, che non ha mai svolto alcuna attività e che, naturalmente, non partecipa in alcun modo al dibattito, ma che si materializza miracolosamente al momento del voto, esibendo tessere nuove di zecca.
La storia del PRC, dal punto di vista del fenomeno dei "cammelli", è piuttosto simile a quella dei vecchi partiti come la (...) -
Rifondazione comunista torna in piazza per fermare la "legge truffa" europea
29 agosto 2008Ieri il sit-in per evitare lo sbarramento che escluderebbe la sinistra italiana da Strasburgo. Ferrero: «In Italia c’è un’oligarchia»
Rifondazione comunista torna in piazza per fermare la "legge truffa" europea
Roma, al sit-in davanti Palazzo Chigi Paolo Ferrero, Grazia Francescato e Riccardo Nencini Simona ...
di Davide Varì
E’ una questione di sopravvivenza, la sopravvivenza di un partito, certo, ma anche e soprattutto quella della sinistra italiana nel suo complesso. Per questo motivo, per (...)