di Doriana Goracci
E’ la prima notizia che mi balza agli occhi stamattina. “Dormi nuda a letto?” Non è un’inchiesta, né un amante che ti chiede come vai a dormire. Sono le confessioni tormentate di una suora. La vicenda giudiziaria, perché di violenza si tratta, farà scrivere fiumi d’inchiostro a penne più o meno eccellenti, immagino i giornali della provincia pugliese...
Torna, non se ne è mai andato il tema del sesso, della relazione uomo donna, della donna come merce di scambio, del potere (...)
Home > Parole chiave > Società > Donne
Donne
Articoli
-
DONNE NUDE
25 gennaio 2006 -
LEGGO in-e METRO
1 febbraio 2006di Doriana Goracci
Il 31 gennaio 2006 nella prima pagina di Leggo: “Casalinghe meno disperate le pulizie fanno bene al cuore, si bruciano centinaia di calorie l’ora”. Queste pulizie non sono riuscite a dominare la crisi depressiva di una donna di Sanremo che si è tolta la vita, gettandosi da un viadotto, era al culmine di una crisi dovuta al fatto di “non sentirsi bella e ammirata dalla società”.
Di seguito in seconda pagina, il titolo era in prima, Storace annuncia che per limitare l’acquisto (...) -
Pacs: Forum donne Prc, mediazione Unione insoddisfacente
12 febbraio 2006"L’arroccamento di una parte del centrosinistra sul tema delle coppie di fatto e’ purtroppo una riconferma della chiusura patriarcale nei confronti dei processi di liberazione di donne e di uomini nelle scelte di vita e nelle relazioni affettive e interpersonali.
La mediazione raggiunta sui Pacs la riteniamo insoddisfacente, non corrispondente alla grande maturita’ della societa’ italiana nel suo complesso e incapace di misurarsi con le nuove problematiche della cittadinanza e della democrazia (...) -
NO VAT: Siamo indignati. La politica non può più essere suddita del Vaticano
13 febbraio 2006Roma, in diecimila sfilano “in pacs” «Siamo indignati. La politica non può più essere suddita del Vaticano». Dal corteo “no Vat” anche un messaggio all’Unione: la mediazione non basta di Castalda Musacchio
Cala la sera in piazza Campo de’ Fiori. E tornano a bruciare le streghe. Anche il giorno induce alla memoria. L’11 febbraio di 77 anni fa lo Stato - Mussolini per la precisione - siglò un accordo con il Vaticano concedendogli un privilegio. Di fatto quello di un’ingerenza: della piena ingerenza (...) -
Sentenza shock: stupro meno grave se non sei più vergine
19 febbraio 2006di Monica Lanfranco
E’meno grave picchiare una persona fino a romperle un braccio se già la persona percossa un braccio l’ha rotto, e per giunta ingessato mentre subisce le botte? Forse sì, secondo l’opinione della Terza sezione penale della Cassazione. Questi giudici, di certo persone perbene ai quali la comunità si affida per dirimere questioni legali delicate e fondanti per la civile convivenza ieri hanno sentenziato che lo stupro su una minorenne è meno grave se la vittima ha già "avuto (...) -
MIMOSE
4 marzo 2006di Enrico Campofreda
Io sono mia e mani a vagina. Mimose da tutti anche dal capufficio molestatore. L’otto marzo di chi è tornata in piazza a difendere i diritti della sua persona è stato a lungo così: al femminismo militante degli anni Settanta è seguito il “femminismo” di maniera di chi ti riconosce per quel giorno una ricreazione a comando. Capo, collega, marito, compagno per tacere del capitale che commercializza l’evento come un San Valentino cellophanato. Merchandising che s’aggiunge alla (...) -
Lettera a Prodi
29 marzo 2006di Donne in Nero -Italia
Lettera a Prodi
Signor Presidente,
Siamo donne impegnate in un movimento internazionale che agisce perchè la possibilità che la guerra sia messa fuori dalla storia attraverso il dialogo politico, il rispetto del diritto internazionale e il coinvolgimento dal basso di cittadine e cittadini per la costruzione di una cultura di pace nel mondo, diventi una realtà.
Rossana Rossanda alcuni giorni fa, attraverso le pagine de Il Manifesto le ha rivolto un invito molto (...) -
In carcere...la pace
7 giugno 2006di Doriana Doriacci
Ancora in prigione Le Madri della Pace kurde
Muyesser Gunes e Sakine Arat, due esponenti dell’Associazione delle Madri della Pace di Istanbul sono state condannate a un anno di carcere e al pagamento di una sanzione amministrativa per aver espresso la loro opinione, nel corso di una conferenza stampa tenutasi nell’agosto del 2005, sulla rivolta che scoppiò nel 1999 nella regione kurda in Turchia dopo la cattura di Abdullah Ocalan.
Ancora una volta il governo di Ankara (...) -
Buongiorno donne !
3 aprile 2006di Doriana Goracci
Una si alza e legge certe "ordinarie notizie"... Riporto senza commenti, buongiorno donne!
ARRESTATA UNA COMPAGNA A VERONA
Sabato notte a Verona nel quartiere di Veronetta si è effettuato l’ennesimo controllo della polizia all’interno di un negozio di Kebab con la richiesta ai clienti immigrati di esibire i documenti.
Quando all’esterno del negozio i poliziotti li hanno chiesti anche ad una compagna anarchica, questa si è rifiutata di darli in solidarietà agli immigrati (...) -
Per Giselle addio a un’amica
9 gennaio 2007di Oreste Scalzone
Sono come intimidito, non solo per la responsabilità grave e dolce di ricordarla a nome soprattutto della cerchia prossima e del figlio Gilles, ma perché mi mette un po’ in soggezione il rigore di Giselle Donnard, una donna passionale e tagliente, senza compiacenze, concessioni, sbavature, di cui ho avuto il privilegio di far talvolta le spese.
Legata a questa sorta di apertura curiosa, di "voracità intellettuale" era forse anche la passione di Giselle per i viaggi - come (...)
0 | ... | 30 | 40 | 50 | 60 | 70 | 80 | 90 | 100 | 110 | 120