di red
Si chiamava Amina come la donna che è stata salvata da una vibrante campagna internazionale di sdegno e per il rispetto dei diritti umani. Ma questa Amina non è nigeriana, era afgana e la sua storia è finita male. È stata uccisa a sassate nella pubblica piazza, lapidata a 29 anni per adulterio.
Il suo amante è stato frustato e poi liberato. È la prima volta dopo la cacciata dei Taleban dall’Afghanistan che viene eseguita una pena di morte per lapidazione contro una donna accusata di (...)
Home > Parole chiave > Società > Donne
Donne
Articoli
-
Nell’Afghanista "libero", lapidata una donna per adulterio
25 aprile 2005 -
L’OTTO MARZO NON E’ UNA FESTA!
8 marzo 2004di Ida Sconzo
Le origini della Giornata Internazionale della Donna, sono stranamente controverse.
Anche i libri di storia forniscono versioni diverse: c’è chi dice che la Giornata delle Donne sia stata istitutita dall’Assemblea dell’ONU per ricordare le 129 operaie, in gran parte italiane e di origini ebraiche, morte nell’incendio della Cotton di New York, (o di Chicago?) l’otto marzo del 1908.
E chi scrive che fu istituita a Copenaghen, il 29 agosto del 1910, nel corso della conferenza (...) -
giornata mondiale contro la violenza sulle donne : Sabato 27 le Donne in Nero di Udine
26 novembre 2004In occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne 25 novembre 2004
le Donne in Nero di Udine manifesteranno Sabato 27 novembre 2004 in Piazzetta Lionello a Udine dalle 16.30 alle 18.30
aderendo
alla campagna mondiale contro le violenze sessuali sulle donne nelle situazioni di conflitto e nelle zone militarizzate, lanciata dal Seminario internazionale della Marcia Mondiale delle Donne che si è tenuto dal 26 al 30 settembre 2004 a Goma, nella Repubblica Democratica (...) -
Fecondazione assistista Referendum è meglio
4 gennaio 2005Da Margherita Hack a Franca Rame, da Lea Melandri a Lidia Ravera, a Adriana Zarri un appello ai parlamentari e alla società civile a favore del voto popolare
L’autodeterminazione delle donne, la laicità dello stato, l’esigibilità universalistica dei diritti, il rispetto per gli spazi della deontologia medica e per l’autonomia della ricerca sono stati messi in forse in Italia dalla approvazione della legge 40, la legge sulla fecondazione assistita ormai tristemente nota sia per essere un (...) -
REFERENDUM CONTRO LA LEGGE 40
9 maggio 2005di Viviana Vivarelli
Le frasi che non avremmo voluto sentire mai. Monsignor Maggiolini: “Ma cosa vogliono queste donne? Prendere il seme dal primo che passa?” La Chiesa ha chiesto perdono per molti errori del passato. Degli errori di oggi chi chiedera’ perdono?
LA LEGGE CRUDELE
Si chiede la modifica di 4 punti della legge 40 sulla fecondazione assistita: 1 l’equiparazione dei diritti dell’embrione a quelli della donna 2 la salute della donna 3 la liberta’ di ricerca scientifica 4 la (...) -
Festa della mamma.
8 maggio 2004Di Viviana Vivarelli
Che la "Giornata della Madre" non sia una festa commerciale ma una una giornata di solidarieta’, protesta, riflessione, dedicata alle madri che hanno perduto i loro figli nel massacro della guerra. Questo chiedeva Giuia Ward Howe, attivista per i diritti delle donne, che nel 1870 (lo stile e’ ottecentesco, i contenuti no) propose l’istituzione del Giorno della Madre:
"Alzatevi, dunque, donne di questo giorno! Si alzino tutte le donne che hanno cuore, sia che abbiano (...) -
SEMINARIO SULLA "NON VIOLENZA" 27 novembre 2004 dalle ore 10 Bologna
26 novembre 2004SEMINARIO SULLA "NON VIOLENZA" 27 novembre 2004 dalle ore 10 nella sede di VAG in via Paolo fabbri 110 - Bologna
Sono previsti interventi di:
Alfonso Gianni (direzione nazionale del PRC) - riflessione sull’elaborazione teorico-politica del movimento operaio del Novecento; non violenza e comunismo oggi
Imma Barbarossa ( Forum nazionale delle donne-PRC) - non violenza e femminismo
Don Albino Bizzotto (Beati costruttori di pace) - non violenza e movimento cattolico; le pratiche di (...) -
MUJERES CREANDO
1 febbraio 2006MUJERES CREANDO
Mujeres Creando è parte fondamentale del movimento sociale in Bolivia. Hanno scelto la diversità come base sulla quale costruire la propria identità collettiva. Sono più di 14 anni che portano avanti un dibattito in ambito internazionale sui postulati della cooperazione e l’impoverimento dei paesi del sud, con l’ottica e la prospettiva delle donne, tra gli altri molti temi. Come gruppo di donne condividono i pensieri sul femminismo in molti dei forum internazionali con ogni tipo (...) -
"North Country", Charlize combatte da operaia contro la discriminazione sessuale
7 febbraio 2006Roma, Theron presenta il suo ruolo di vittima di abusi in miniera nel film "North Country", per la regia di Niki Caro Charlize, eroina anti-molestie commuove e (forse) bissa l’Oscar Ma la diva sdrammatizza la corsa al premio più prestigioso "Non temo la concorrenza perché non sento la statuetta già mia"
di CLAUDIA MORGOGLIONE
ROMA - A ruoli da Oscar, Charlize Theron ci ha già abituati. E infatti nell’albo d’oro della mitica statuetta lei, bionda e bellissima sudafricana trapiantata a Hollywood, (...) -
Otto marzo 2007 giornata internazionale delle donne
25 febbraio 2007domenica 11 marzo 2007 alle ore 18 presso il salone del Centro Sociale Diktio Tsamadou 13, Exarchia
le donne del Collettivo Bellaciao presentano
“I monologhi della vagina” di Eve Elsner
“Vagina. Ecco, l’ho detto. Vagina. L’ho ripetuto. Sono tre anni che pronuncio questa parola. L’ho detta in teatri, universitΰ, salotti, caffθ, cene mondane, programmi radiofonici in tutto il paese. La pronuncio 128 volte ogni sera quando rappresento il mio spettacolo, I monologhi della vagina, che si basa su (...)
0 | ... | 30 | 40 | 50 | 60 | 70 | 80 | 90 | 100 | 110 | 120