Legge 194 Mobilitarsi per i diritti delle donne
Dopo la sconfitta nel referendum sulla Procreazione Medicalmente Assistita, siamo state testimoni di un’offensiva clericale, volta contro la laicità dello Stato e l’autodeterminazione della donna, che ha trovato scarsa resistenza anche da parte delle forze di sinistra.
Gli attacchi del ministro Storace alla pillola RU 486, l’istituzione di una commissione d’inchiesta parlamentare sull’applicazione della legge 194, l’introduzione dei volontari (...)
Home > Parole chiave > Società > Donne
Donne
Articoli
-
Mobilitarsi per i diritti delle donne
13 gennaio 2006 -
8 marzo : giornata internazionale della donna, la storia
7 marzo 2005L’8 marzo ha radici lontane. Nasce dal movimento internazionale socialista delle donne. Era il 1907: Clara Zetkin (che nella prima guerra mondiale fondò la Lega di Spartaco) dirigente del movimento operaio tedesco organizza con Rosa Luxemburg (teorica della rivoluzione marxista che fondò il partito socialista polacco e il partito comunista tedesco) la prima conferenza internazionale della donna.
Ma la data simbolo è legata all’incendio divampato in un opificio (Cottons) di Chicago nel 1908, (...) -
TAMATA e L’ALLEANZA = TENTARE
17 gennaio 2006di Doriana Goracci
Sono un’ammalata d’asma. Periodica respirazione difficile, fame d’aria, una tosse a tratti persistente ossessiva che ti scuote dalla testa ai piedi e poi rimani spossata a rantolare. E quando sto bene riprendo a fumare, a correre, a vedere tutto possibile.
Scrivo questo oggi che sono ammalata perchè l’effetto dopostress è già arrivato, sono in fase stanchezza ma il cervello se pure poco ossigenato, continua a funzionare. E allora, giustificando le mie assenze e silenzi, (...) -
Per un riequilibrio della rappresentanza
2 dicembre 2005di Lidia Menapace
Carissime,
molti indizi dicono che vi e’ una profonda insoddisfazione (per usare un termine dolce) tra le donne di sinistra verso il centrosinistra intero: si protesta inutilmente per avere un qualsiasi cenno teorico o pratico in tema di riequilibrio della rappresentanza ; per una qualsiasi ammissione che il patriarcato e’ diffuso anche a sinistra; perche’ la questione del referendum sulla legge della fecondazione assistita sia considerata un problema politico a tutto (...) -
Auguri a Imma Barbarossa e intervento VI Congresso
19 marzo 2005Carissime,
Sono felice di comunicarvi, che la compagna Imma Barbarossa del forum delle donne del P.R.C., è entrata a far parte della segreteria nazionale del partito. A lei un augurio di buon lavoro (ne avrà bisogno!), a noi compagne del forum delle donne la soddisfazione e la felicità di avere in segreteria una compagna che ha saputo attraversare tutti i luoghi difficili dei conflitti, sia reali che simbolici, da pacifista, da comunista, da Donna in Nero, da migrante, da femminista, da (...) -
LAICITA’
3 dicembre 2005di Lidia Menapace
Anni fa un mal di pancia di Berlinguer, forse provocato da fichi regalatigli dall’ambasciatore di un paese straniero, divento’ una notizia pubblicata su tutti i giornali. E poche settimane dopo uno scivolone in bagno di Zaccagnini pure. I due episodi entrarono nell’antologia del femminismo come esempio ironico di che cosa vuol dire che il personale e’ politico: per gli uomini potenti e’ politico persino il personale piu’ pettegolo (erano fichi avvelenati? Zaccagnini aveva (...) -
LIBERTA’ FEMMINILE E DIFESA DELLA 194: SI PREPARA LA MANIFESTAZIONE DEL 14 GENNAIO
19 dicembre 2005di Mariangela
L’ASSEMBLEA DI MILANO DEL 18 DICEMBRE
Ancora un’affollatissima assemblea di donne domenica sera in Camera del Lavoro a Milano per confermare la mobilitazione nazionale in difesa della libertà delle donne e della legge 194. Assemblee analoghe si sono svolte anche nelle altre città per preparare la partecipazione ed estendere e sviluppare il confronto e le iniziative di lotta.
Nel corso dell’incontro è stato proposto ed approvato il seguente ordine del giorno:
"USCIAMO DAL (...) -
Roma: Elettra Deiana ferita dopo una carica della polizia alla manifestazione degli studenti
25 ottobre 2005di Il Forum delle donne del Prc
Oggi 25 ottobre a Roma in una manifestazione grandissima di studenti, ricercatori e docenti, animata da grande voglia di contare e di prendere parola contro le pretese del Governo di imporre leggi inaccettabili come la riforma Moratti, le forze dell’ordine di fronte alla richiesta dei manifestanti di arrivare a Montecitorio a volto scoperto e con le mani in alto, rispondono brutalmente a manganellate con una carica nei pressi
del Senato, picchiando decine di (...) -
Monica Bellucci : "che ne sanno politici e preti delle mie ovaie?"
7 giugno 2005«Ma che cosa ne sanno i politici di com’è strutturato il corpo di una donna?», dice Monica Bellucci, l’attrice italiana più cara ai francesi, che nel sondaggio che sarà pubblicato nel prossimo numero di "L’Express" è tra i quaranta personaggi più amati in Francia. La Bellucci è al telefono da Parigi, dove è impegnata nelle ultime riprese della commedia di Bertand Blier "Combien tu m’aime?" con Gerard Depardieu. E parla con il trasporto di chi crede in una giusta causa e anche con il sentimento di (...)
-
Lettera di una vecchiaccia cattiva alle brave ragazze.
4 giugno 2005di Maria Turchetto
Care ragazze, sono così vecchia che ho votato al referendum sull’aborto. Quella volta si trattava di mantenere in vigore una legge abbastanza buona contro una campagna clericodemocristiana assai veemente. I toni erano molto simili a quelli di oggi. Chi voleva abrogare la legge 194 del 1978 che consentiva l’"interruzione volontaria della gravidanza" - in sigla IVG, perché "aborto" pare una brutta parola - faceva discorsi metafisici sull’inizio della vita: erano naturalmente (...)
0 | ... | 20 | 30 | 40 | 50 | 60 | 70 | 80 | 90 | 100 | ... | 120